Libri di Anne Michaels
La cripta d'inverno
Anne Michaels
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 336
La storia d'amore tra Avery e Jean, una coppia anglo-canadese che nel 1964 si trasferisce sotto gli imponenti templi di Abu Simbel, e abita una casa galleggiante sul Nilo. Come per un destino legato all'acqua, i due giovani si erano incontrati pochi anni prima lungo la riva del fiume San Lorenzo mentre Avery, sulle orme del padre ingegnere, lavorava al canale navigabile che avrebbe sommerso villaggi, terre, memorie. Dal canto suo Jean, botanica per vocazione, salvava piante destinate a scomparire. Avery è adesso impegnato a smantellare i templi egizi per riassemblarli al riparo dall'inondazione provocata dalla nuova diga di Assuan. La dicotomia tra creazione e distruzione innescata dall'intervento umano turba i due protagonisti, mentre la loro intesa si incrina per colpa di una profonda, più personale ferita. Una volta tornati in Canada, Jean si avvicina a Lucjan, un artista polacco che le dedica un singolare mélange di erotismo e dolenti memorie sulla devastazione del ghetto di Varsavia e la ricostruzione nel dopoguerra. Un altro mondo cancellato e poi ricreato, simile eppure fittizio. Ma ciò che è sparito dal mondo visibile non continua forse ad abitarlo, nelle profondità recondite della terra e dell'acqua?
In fuga
Anne Michaels
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 272
Il duplice racconto della rinascita fisica e spirituale di Jakob Beer, bimbo ebreo polacco sfuggito ai nazisti e salvato dallo scienziato greco Athos, poi fattosi poeta, traduttore e amoroso salvatore della memoria e delle parole dei perseguitati e degli scomparsi, e di Ben, giovane canadese figlio di sopravvissuti alla Shoah che si incammina sulle tracce poetiche e sentimentali di Jakob per ritrovare il senso della propria esistenza.
In fuga
Anne Michaels
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 320
Il duplice racconto della rinascita fisica e spirituale di Jakob Beer, bimbo ebreo polacco sfuggito ai nazisti e salvato dallo scienziato greco Athos, poi fattosi poeta, traduttore e amoroso salvatore della memoria e delle parole dei perseguitati e degli scomparsi, e di Ben, giovane canadese figlio di sopravvissuti alla Shoah che si incammina sulle tracce poetiche e sentimentali di Jakob per ritrovare il senso della propria esistenza.
La cripta d'inverno
Anne Michaels
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 336
La storia d'amore tra Avery e Jean, una coppia anglo-canadese che nel 1964 si trasferisce sotto gli imponenti templi di Abu Simbel, e abita una casa galleggiante sul Nilo. Come per un destino legato all'acqua, i due giovani si erano incontrati pochi anni prima lungo la riva del fiume San Lorenzo mentre Avery, sulle orme del padre ingegnere, lavorava al canale navigabile che avrebbe sommerso villaggi, terre, memorie. Dal canto suo Jean, botanica per vocazione, salvava piante destinate a scomparire. Avery è adesso impegnato a smantellare i templi egizi per riassemblarli al riparo dall'inondazione provocata dalla nuova diga di Assuan. La dicotomia tra creazione e distruzione innescata dall'intervento umano turba i due protagonisti, mentre la loro intesa si incrina per colpa di una profonda, più personale ferita. Una volta tornati in Canada, Jean si avvicina a Lucjan, un artista polacco che le dedica un singolare mélange di erotismo e dolenti memorie sulla devastazione del ghetto di Varsavia e la ricostruzione nel dopoguerra. Un altro mondo cancellato e poi ricreato, simile eppure fittizio. Ma ciò che è sparito dal mondo visibile non continua forse ad abitarlo, nelle profondità recondite della terra e dell'acqua?
In fuga
Anne Michaels
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2001
pagine: 256
Il duplice racconto della rinascita fisica e spirituale di Jakob Beer, bimbo ebreo polacco sfuggito ai nazisti e salvato dallo scienziato greco Athos, poi fattosi poeta, traduttore e amoroso salvatore della memoria e delle parole dei perseguitati e degli scomparsi, e di Ben, giovane canadese figlio di sopravvissuti alla Shoah che si incammina sulle tracce poetiche e sentimentali di Jakob per ritrovare il senso della propria esistenza.
In fuga
Anne Michaels
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 272
Il romanzo racconta le vicende individuali di due uomini e delle loro famiglie, profondamente segnate dall'orrore della Seconda Guerra Mondiale e dell'Olocausto. La prima parte traccia la rinascita spirituale e fisica di Jakob Beer, un piccolo ebreo sottratto alle stragi da Athos Roussos, che lo alleva prima in Grecia poi in Canada, insegnandogli a recuperare il passato senza restare prigioniero del dolore. Nella seconda parte il giovane canadese Ben, figlio di ebrei sopravvissuti allo sterminio, ripercorrerà le tracce sentimentali e artistiche del più maturo amico Jakob e della sua adorata seconda moglie, da poco scomparsi.