Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anne Sinclair

Passato prossimo

Anne Sinclair

Libro: Libro rilegato

editore: Solferino

anno edizione: 2022

pagine: 352

Volto celebre della televisione francese, Anne Sinclair ha intervistato capi di Stato, stelle del cinema, intellettuali e artisti, raccogliendo intorno al piccolo schermo milioni di telespettatori. Suscitando scalpore, abbandonò il programma "7 sur 7" per incompatibilità con l’incarico di ministro dell’Economia assunto dal suo secondo marito, Dominique Strauss-Kahn. Matrimonio che ha significato una nuova e ben più triste notorietà per lei, travolta dallo scandalo che, nel 2011, portò all’arresto di DSK, allora direttore del FMI e favorito per l’Eliseo, rendendo pubblica la sua torbida vita sessuale. Il nome di Anne Sinclair rimbalzò sui titoli di testa di tutti gli organi di informazione: come aveva potuto, sua moglie, non accorgersi di nulla? E perché, con tanta dignità e pacatezza, gli era rimasta al fianco? Forte di una nuova vita lontano dai riflettori, con questo memoir Anne Sinclair infrange il silenzio che aveva sempre mantenuto. Consegna la storia con DSK a un «capitolo impossibile» e ricostruisce con sincerità il proprio percorso: la famiglia, la precoce vocazione giornalistica, il conflitto tra la carriera e gli affetti, le tentazioni e le trappole della celebrità. Non si riconosce né nell’etichetta di conduttrice famosa, né in quella di moglie umiliata, rivendicando una variegata «carta d’identità»: «donna, madre, francese, ebrea, di sinistra e giornalista». Ammette che nessuna di queste definizioni riesce da sola a riassumere pienamente la complessità di un’esistenza che affonda le sue radici nelle persecuzioni razziali naziste, attraversando da un osservatorio privilegiato il Novecento. Un libro che ha il sapore di una garbata confidenza, nel segno di una maturità conquistata a caro prezzo: il racconto di un destino eccezionale che appassiona e convince per il messaggio di coraggio e fierezza che lascia in ciascuna di noi.
20,00 19,00

21, rue La Boétie

Anne Sinclair

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 216

Rue La Boétie: qui al numero 21 aveva sede, a Parigi, la prima galleria di Paul Rosenberg, nonno di Anne Sinclair, fondata nel 1910 e casa di molti maestri dell'Impressionismo francese, del Cubismo e dell'Espressionismo. Di alcuni di questi artisti, come Picasso, Matisse, Braque e Léger, Paul Rosenberg fu l'agente dal 1918 al giugno del 1940, quando lasciò Parigi per rifugiarsi a New York e sfuggire all'invasione nazista, senza riuscire a mettere in salvo che una minima parte della sua collezione. Oltre alla sua storia personale, Anne Sinclair descrive la fine di un'epoca e della supremazia culturale dell'Europa. Decisiva, in questo senso l'apertura della galleria newyorkese di Rosenberg, inaugurata nel 1940, che spianò definitivamente la via per un esodo artistico senza precedenti. Tornando sui luoghi delle memorie familiari, Anne Sinclair racconta una storia di coraggio e passione.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.