Libri di Anton Soliman
Circumnavigazione
Anton Soliman
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Chi è Oskar? Al di là delle sue manchevolezze è una vittima delle ideologie al tramonto. Non che ne abbia mai abbracciata una, tuttavia le ideologie occidentali per arraffare consensi, attraverso una miriade di messaggi, l'hanno costretto a sentirsi un protagonista. Oskar invece è un uomo svogliato, instabile, presuntuoso, dotato solo di una cultura superficiale, arenatosi negli anni davanti alla riva di un fiume impraticabile da dove, lui e molti come lui, contemplano lo scintillio remoto di un Eldorado impossibile. Fatto salvo un vago istinto di sopravvivenza, Oskar è il nulla: privo di una minima conoscenza di se stesso, riempie il suo piccolo ego di un'insoddisfazione incurabile. Nello scenario di una metropoli in sfacelo Oskar, per un caso fortuito, riesce a procurarsi un passaggio su un fantomatico transatlantico che sarà l'ultimo a salpare prima dell'aberrazione finale.
Fenomenologia di un arcipelago
Anton Soliman
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
"[...] L'isola se non veniva presa per il verso giusto diventava ostile. Poteva infatti disorientare le menti più fragili con le sue forme laviche infernali e la spaventosa energia che proveniva dal sottosuolo. Zaccaria Sandoz era stato istruito negli anni ad amare l'Arcipelago per quello che era. In quei luoghi non si dovevano intavolare discorsi complicati, né le conversazioni prolungarsi oltre una certa ora; tutto doveva essere attenuato, senza sovraccaricare un ambiente già saturo. Aveva pensato che l'Arcipelago rappresentasse un'area singolare, proprio nel ben mezzo dei miti del Mediterraneo, un luogo incantato per i poveri in spirito che si muovevano con umiltà, con pensieri semplici, molto sensitivi sui cambiamenti dei colori, dei suoni, degli scenari che il luogo offriva senza soluzione di continuità. Ma lui non era approdato in quel luogo per trascorre una vacanza nell'effimero, doveva raggiungere un delirio che riguardava una indefinita forma di Assunzione: una remota leggenda che configura il trapasso senza abbandonare il proprio corpo. Nello stesso tempo questa ossessione coinvolgeva indirettamente l'intero destino dell'economia internazionale. Già, perché Sandoz non era un vacanziere qualsiasi ma il Presidente della Bangold, la più potente organizzazione finanziaria del mondo."
Il grande ski-lift
Anton Soliman
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 224
"L'universo esiste perché funziona". Ma l'universo in cui si trova catapultato Oskar Zerbi durante una vacanza di Natale in montagna, funziona maniera sconcertante e pericolosa. Senza sapere cosa stia accadendo realmente, dimentico di aver dimenticato tutto, incalzato da personaggi misteriosi, Oskar inizia un lungo viaggio attraverso il Grande Ski-lift che collega l'intero emisfero boreale, verso terre sempre più bianche e solitarie, dove, forse, otterrà ogni risposta e subirà l'ultima liberazione.