Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Garofano

L'anima del vino tra cultura d'impresa e identità territoriale. Il caso La Guardiense

L'anima del vino tra cultura d'impresa e identità territoriale. Il caso La Guardiense

Antonella Garofano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 132

Negli ultimi decenni profondi cambiamenti hanno attraversato l’industria vitivinicola, al centro di una silente rivoluzione che ha riguardato tanto la produzione quanto i consumi. La portata di tali cambiamenti ha richiamato l’attenzione di studiosi e professionisti del settore, interessati a comprendere in che modo una tradizione millenaria possa incontrare, senza snaturarsi, idee e approcci di management sempre più innovativi.Il volume propone una riflessione sulle opportunità derivanti da un nuovo modo di interpretare il vino, prodotto fortemente ancorato al territorio ma anche espressione dell’identità di organizzazioni in grado di evolversi, riscoprirsi e aprirsi al futuro. Nel volume la mutevole realtà del mondo del vino viene indagata attraverso i temi chiave dell’imprenditorialità, del marketing e dell’identità territoriale. I diversi sentieri di sviluppo proposti vengono esplorati in profondità con riferimento al caso della Cooperativa Agricola La Guardiense, una delle più importanti realtà vitivinicole del Mezzogiorno.
16,00

Heritage marketing. Come aprire lo scrigno e trovare un tesoro

Heritage marketing. Come aprire lo scrigno e trovare un tesoro

Maria Rosaria Napolitano, Angelo Riviezzo, Antonella Garofano

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 476

Il volume interpreta l'heritage marketing quale processo manageriale e sociale e, al contempo, definisce l'insieme di strumenti di cui si avvale per condividere la storia, la cultura e l'identità dell'impresa con tutti i suoi stakeholder, interni ed esterni. Il tema è analizzato adottando una prospettiva innovativa, di natura strategica e integrata, che auspicabilmente possa contribuire ad accrescere la curiosità e l'interesse di accademici, professionisti, imprenditori e studenti. Il volume si compone di due parti: la prima parte, teorica, è focalizzata sull'heritage marketing quale filosofia di gestione in grado di rafforzare, da un lato, il posizionamento competitivo, dall'altro, la cultura e l'identità dell'impresa; la seconda parte, empirica, presenta un'analisi di scenario tesa a verificare il grado di diffusione dell'heritage marketing nel nostro Paese e approfondisce venti esperienze di particolare interesse. Prefazione di Alberto Meomartini. Postfazione di Franco Amatori.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.