Libri di Antonello Bove
Il business plan. Guida alla costruzione di un business plan vincente con la metodologia dei 7 step
Antonello Bove
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: X-246
Saper presentare un business plan in una forma completa è un tema di grande attualità, uno dei punti chiave per la gestione di qualsiasi azienda sia nella fase di start-up che in quella di espansione. Il libro si prefigge di trasferire una metodologia strutturata su un percorso in sette passi attraverso un processo di pianificazione che analizza tutti i componenti strategici di un business, da quelli finanziari a quelli di mercato a quelli di prodotto: Executive summary, descrizione dell'azienda, prodotto o servizio e processo, analisi del mercato, piano di marketing e vendite, posizione competitiva, milestones e analisi dei rischi, Management e organizzazione, parte finanziaria. Il testo è ricco di casi di studio, dai servizi al manifatturiero, e propone, come esempio completo, il business plan di un'impresa produttrice di bevande.
Project management. La metodologia dei 12 step. Come applicarla in tempo reale per gestire con successo piccoli e grandi progetti
Antonello Bove
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 286
Il volume presenta con estrema semplicità le tecniche di project management più evolute a livello globale, integrando management e processi in un'unica guida. Con l'ausilio di schemi, grafici e box di approfondimento su casi concreti, l'autore chiarisce come sviluppare le fasi di definizione e di pianificazione di un progetto attraverso la metodologia dei 12 step, come controllare un progetto in fase esecutiva attraverso l'applicazione dell'EVM, Earned Value Management, e quali punti chiave approfondire a fine progetto per trarre dall'esperienza conclusa i migliori insegnamenti e vantaggi per il futuro. La metodologia dei 12 step aiuta piccole e grandi organizzazioni private, in particolare per i progetti aziendali interni, o pubbliche a definire e a pianificare cosa si vuole fare, perché e come, riducendo al minimo gli imprevisti nella fase esecutiva e rispettando tempi e costi stabiliti.
77 competenze di management. Tutto quello che serve conoscere per migliorare la produttività aziendale e creare organizzazioni vincenti
Antonello Bove
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: X-310
Il libro presenta le principali competenze utili al manager di oggi, in un mondo estremamente dinamico e competitivo: 77 skill di management che includono le aree della leadership, della produttività, della pianificazione strategica, della motivazione, del teamwork e della comunicazione. I concetti delineati sono i più avanzati e innovativi della dottrina e sono frutto dell'esperienza ventennale e multiculturale dell'autore in gestione aziendale, studi di ricerca accademici in USA e dell'intensa attività di consulenza presso organizzazioni private e pubbliche a livello internazionale. Principali punti di forza: esposizione su argomenti vitali nella gestione organizzativa, con esempi reali, metodologie, processi e rappresentazioni grafiche; comprensione veloce delle competenze esposte con la capacità immediata di applicazione nella vita aziendale/organizzativa al fine di aumentare la produttività; definizione di concetti spesso confusi o completamente sconosciuti; contributi unici e innovativi per la crescita professionale del manager. Il volume si rivolge a imprenditori o leader aziendali. Questo libro diventerà una guida che continueranno a consultare per almeno i prossimi dieci anni, e grazie alla quale acquisiranno linguaggi e concetti per migliorare la produttività e raggiungere risultati oltre ogni aspettativa.
Strategic Planning
Antonello Bove
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 252
Strategic planning non è una nuova scienza, è un processo che il manager deve conoscere e saper applicare a ogni livello. Aiuta ad analizzare cosa si vuole fare e perché, verificandone la fattibilità, aiuta a capire come fare attraverso la pianificazione e, infine, aiuta a fare con successo, creando un percorso sul quale il "pilota" può esprimere le sue capacità e le sue competenze di esecuzione. Il volume è strutturato in tre parti: la prima è un'introduzione al concetto di strategia, alle tipologie di base e alla loro definizione; la seconda affronta la pianificazione del piano di business con la metodologia dei 7 step; la terza, infine, chiarisce al lettore le tecniche di controllo e monitoraggio per mantenere la strategia in linea rispetto al piano. Il testo si conclude con l'analisi del processo di pianificazione strategica sviluppato da quattro aziende di successo a livello internazionale, tre americane (Starbucks, Amazon, Google) e una italiana (Luxottica).