Libri di Antonino Rizzo
A casa di Cosa nostra. Psicoanalisi degli uomini e delle donne di mafia
Antonino Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 204
Il libro abborda il mondo di Cosa nostra a partire dall'intimo: Nino Rizzo si avvale dell'esperienza personale vissuta fino ai suoi vent'anni all'interno di una famiglia dalla lunga tradizione mafiosa - padre e nonno facenti parte della vecchia mafia dei feudi - e della sua lunga esperienza clinica. Psicoanalisi, antropologia e elementi autobiografici s'intrecciano e ci guidano attraverso i meandri del mondo mafioso, cercando di farci capire come funzionano, dal di dentro, uomini e donne di mafia. L'epicentro di tutta l'opera è la lancinante questione che l'autore si porta dentro fin dalla sua infanzia: come può un uomo essere padre affettuoso, sposo amorevole, nonno tenero e fragile e, allo stesso tempo, essere implicato in un modo o in un altro in atroci atti di sangue e di morte? Particolare interesse è portato sul ruolo discreto ma essenziale delle donne - madri, mogli, figlie - di mafiosi: la donna è descritta come l'insospettabile chiave di volta del sistema mafioso.
Lindioi e dintorni. Archeologia in Sicilia
Antonino Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: EIL Editrice Italia Letteraria
anno edizione: 2006
pagine: 218
La mafia sur le divan. Psychanalyse des hommes et des femmes de mafia
Antonino Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 220
I giorni dei gattopardi, i giorni degli sciacalli. Itinerario di un avvocato di provincia
Antonino Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Monboso
anno edizione: 2019
pagine: 192
Cremona, Pavia, il Torrazzo e il Borromeo fanno da scenografia ai racconti di una vita da avvocato "di provincia". Grande avvocato cremonese e ottimo studente pavese. Settant'anni di vita tra due fiumi - sotto il cielo di Lombardia, bello quando è bello, anche quando la nebbia lo ingrigisce – con tanti ricordi di persone e di episodi raccontati con tenera ma anche perfida schiettezza.