Libri di Antonio Balzani
Immortali
Antonio Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
"Immortali" è un romanzo breve, un’epopea che intreccia fantascienza e fantasy, storia e filosofia, esplorando il tema dell’immortalità e la responsabilità che ne deriva. Attraverso mitologia, scienza e misticismo, la storia racconta la lotta tra due visioni opposte dell’eternità. Il protagonista è un conte ricco e potente che, alla fine della sua vita, rifiuta di essere sepolto in una tomba monumentale e sceglie di tornare alla terra. Il suo uliveto, antico di mille anni, custodisce un segreto: la sua essenza viene assorbita dalla terra e dagli alberi, permettendogli di rinascere. Ogni volta ritorna come un bambino orfano, marchiato dal segno di un quadrifoglio, e viene accudito da Alya, sua guida e custode. Ma il mondo è sull’orlo del collasso, e il conte sa che il ciclo sta per ripetersi. Per proteggere sé stesso e l’umanità, assume il ruolo di priore in una comunità monastica e riunisce un gruppo di immortali che, come lui, attraversano le ere lasciando tracce nella storia. Tra questi, Esha, portatrice di magia e spiritualità, e Caleb, esperto di tecnologia. Insieme, scoprono altri quattro immortali leggendari: Janos il guerriero, Malakai l’errante, Navara scienziata naturalista e Selene, mistica visionaria, opposto di Esha. La minaccia sono Konrad e Zhou, due antichi immortali che hanno scelto di sfidare l’equilibrio naturale per dominare il mondo. La guerra è inevitabile: devastazioni e conflitti stanno portando l’umanità sull’orlo dell’estinzione. Il priore e i suoi alleati devono unirsi per fermarli prima che sia troppo tardi. La battaglia finale si svolgerà nel priorato, dove il destino dell’umanità verrà deciso una volta per tutte.
Una settimana... intensa. Aforismi stimolanti
Antonio Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
"È bello ciò che piace a me!" Le parole descrivono la nostra quotidianità, il nostro modo di essere persone e società. Gli aforismi sono pensieri semplici ma non casuali: specchio di valutazioni, emozioni, situazioni osservate, osservabili e vissute o vivibili in ogni momento da noi stessi o da qualcuno attorno a noi. Analisi sintetiche di un osservatore attento dell'attualità. Ogni aforisma è un pungolo che sollecita una nostra autonoma ed originale riflessione.
Blackout
Antonio Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
La corrente elettrica viene a mancare improvvisamente sulla terra. Uno sconvolgimento orbitale ha cambiato l’inclinazione dell’asse e l’orbita terrestre. Il cambiamento climatico è devastante. Le cose cambiano rapidamente e non saranno mai più le stesse per chi riuscirà a sopravvivere. Occorrerà adattarsi e collaborare.
Le storie dei sassi
Antonio Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Un libro di scienze per bambini. Ideale per l’uso scolastico. Una lunga favola vera. Una storia intrigante che possono leggere o farsi leggere, un pezzetto per ogni giorno o sera. Mentre si sviluppa alla ricerca dei segreti dei sassi, la storia insegna un approccio metodologico, semplice ma concreto alla ricerca scientifica, all'ecologia, alla conoscenza della natura, ai valori fondamentali dell’amicizia e della solidarietà, stimolando la curiosità e la voglia di conoscere e provare tipica dei bambini. I sassi parlano, la natura comunica, basta saper guardare ed ascoltare per rendersi conto di essere parte di un unico tutto. Anche i genitori possono re-imparare qualcosa che conoscevano ma hanno dimenticato. Gli agenti segreti del Gran consiglio degli Esseri Viventi e che Esistono, avranno un bel daffare per affrontare la sfida superando anche alcune comuni paure e scoprendo che anche la fantasia è realtà: un dono della natura. Adatto ai bambini fino ai dieci, dodici anni e se li hanno, ai loro fratelli più piccoli. Età di lettura: da 8 anni.
Siamo una specie a rischio di estinzione? Natura e società
Antonio Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Natura e società! Vivere bene, vivere meglio! La vita buona dovrebbe poter essere vissuta pienamente non conquistata a caro prezzo. Valutare, confrontare. L’estinzione della specie è un’ipotesi possibile. Non per il numero e neppure per la biologia ma per l’eccessiva dipendenza dalla tecnologia che crea specializzazione ambientale all'interno di gigantesche megalopoli. Il pericolo c’è, il rischio si corre. Saranno i nostri comportamenti a determinare il tipo di danno. Occorre migliorare il nostro particolare ambiente di vita, ridurre sprechi e inefficienze, ottimizzare le risorse disponibili, stabilizzare l’inutile crescita dell’inutilità, per concentrarsi sull'utile urgenza delle utilità e farlo questa volta, in nome della sopravvivenza stessa della specie umana, quantomeno nei numeri attuali. Per oltre trenta anni l’autore ha scritto e pubblicato articoli sugli argomenti di Ecologia, Natura Società, Benessere Progresso. Richiami potenti ma che si sono che si sono persi nell'immenso deserto dell’informazione mediatica. Con questo libro la sua intenzione è di trasformare quei richiami in un poderoso urlo che non può più passare inosservato: esige di essere ascoltato. Possibilmente sollecitare una risposta. Il libro raccoglie, miscela, integra in un tutto unico i contenuti dei due precedenti: Uomini! e italiani ogni giorno e Inquinamento Ecologia e Società.
Inquinamento ecologia e società
Antonio Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Immaginate un teatro, un’arena, un anfiteatro. Il silenzio più completo. Lentamente si apre una porticina silenziosa. È un inizio! Inizia la vita, inizia l’ecologia, inizia l’inquinamento, iniziano i problemi da affrontare, si differenziano gli approcci. L’uomo deve dominarla la natura che significa conviverci, ottenendone beneficio per la specie: non può sottometterla! Il futuro si genera nel presente ma deriva dal passato. Capire, confrontare, valutare. Inquinamento e società. Non si può tirarsi indietro, occorre proseguire. L’acqua, i cambiamenti climatici, l’inquinamento tra tecnica e politica, soprattutto l’urbanizzazione smodata, la specializzazione e la dipendenza tecnologica, mettono a rischio l’esistenza delle società umane come le conosciamo e forse sono il presupposto per una grave riduzione numerica, una estinzione di massa che coinvolgerà la nostra specie forse ricreando su nuove basi il rapporto compromesso. L’intuizione, il farsi un’opinione è quello che permette di inquadrare il problema ancora ignoto, di avanzare nella giusta direzione in assenza di dati certi e accertabili, di informazioni sufficienti. Il metodo scientifico permette di rendere oggettive le osservazioni e razionalizzare le reazioni ma non si deve sottovalutare la soggettività nell'approccio. L’uomo è oggetto soggetto e parametro. La natura è interazione continua tra tutti i parametri quelli ambientali e naturali; equilibri dinamici in continua evoluzione; è ciclicità e riproposizione degli eventi naturali, biologici, ambientali.
Uomini! e italiani ogni giorno
Antonio Balzani
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Chi è un uomo? La vita è mancanza di equilibrio! Il cibo sano e una vita secondo natura! Penso quindi sono: filosofia e mutamento! La verità esiste ma cosa è? Le società! Orgoglio! Pregiudizio! La società che si evolve motivata da pungoli costanti e differenti verso un futuro determinato dall'azione nel presente che deriva dal pensiero del passato. Quella italiana in particolare, tra pregi e difetti, azione e mancanza di azione, dubbi incertezze, criticità irrisolte. Un colosso ma dai piedi di argilla che davanti al cambiamento mostra di essere un semplice monumento. Pur sempre uno splendido monumento.
Mondo cane. At ricordot? Tra poesia e satira
Antonio Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Considerazioni di un “agricolo datato”, immerso nel mondo di oggi. Un animo semplice a confronto con la complessità. Un libro di poesia. 12 poesie si alternano a 10 storielle satiriche. Tra poesia e satira, la descrizione di un mondo in movimento, in continuo cambiamento, che ruota pur sempre attorno a sé stesso, praticamente immutabile. Poesie che richiamano istanti, momenti emozioni. Sono solo scintille, barbagli di luce che appaiono luminosi tra un tempo e un altro, tra uno spazio e un altro. Sono solo istanti ma permettono all’uomo che osserva e ascolta di ritrovare se stesso e nel rivivere le emozioni, la propria ragione di essere e il senso della propria vita. Storielle un po’ sarcastiche di vita comune: la quotidianità che ci circonda di situazioni, di informazioni, di necessità a volte frastornanti. Il piacere della discussione e del coinvolgimento. Sono ambientate a Parma, una città coi suoi personaggi, e i suoi modi d’essere. Una realtà che è solo differente, non esiste più, è mutata ma sempre attuale. Ricordi e situazioni trasportabili in ogni città moderna perché la realtà non è mai molto differente e neppure il tempo cambia di molto le cose.
La caverna di Odino
Antonio Balzani
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Il Vahalla, regno di Odino: il capo degli dei, colui che ha sacrificato un occhio per avere la conoscenza, quella che gli ha permesso di trionfare, momentaneamente, sui giganti; un regno magico nel quale sta raccogliendo gli eroi morti in battaglia e le valchirie e si prepara a Ragnarok, l'ultima battaglia da combattere al loro ritorno, atteso e previsto. Sei studiosi, scienziati di fama mondiale in varie discipline, accomunati dalla discendenza scandinava e dalla passione per le leggende norrene di cui il prof George Picwic Stevensson terzo è il più eminente esperto, partono alla ricerca della montagna degli dèi seguendo le tracce dei vichinghi. Cercano un tempio o un'area sacra ancora inesplorata che darà loro gloria e fama immortale. Si troveranno immersi nella leggenda. Una saga, un'epopea coinvolgente, piena di azione e cambiamenti di scena: nei tratti violenti della battaglia, nelle fatiche della navigazione e nei dolci momenti dell'amore. Un viaggio fantasioso nella storia e nella leggenda dei vichinghi che hanno contraddistinto un'epoca. Se le leggende sono vere i vichinghi, una popolazione anche molto diversa dalla sua immagine più nota e ricorrente di pirati sanguinari, sono stati i primi raggiungere l'America: dal lato opposto ma ben cinquecento anni prima di Cristoforo Colombo.
A lezione di natura
Antonio Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Conoscere la natura per sapere cosa sia, come funziona e come starci bene in compagnia. Questo non è un libro di testo, un libro da studiare: è un libro da leggere ma leggendo si pensa: comunque si impara. Offre un completo panorama delle scienze della terra, e delle implicazioni per l’umanità. Utile ai ragazzi, agli studenti, ai curiosi. Utile a tutti coloro che desiderano saperne di più sul loro mondo e su come confrontarsi con esso. La salute. L’alimentazione. Il metodo scientifico e l’ecologia. L’evoluzione. Dalla teoria dell’evoluzione alla teoria dell’instabilità costante.
Anarchia! Filosofia della libertà non violenta. Libercolo
Antonio Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
L'anarchia è libertà e diritto di scelta, è filosofia della non violenza. È naturale spirito equilibratore. Cosa è uno stato? Come nasce? La libertà! Per cosa vale la pena di battersi, combattere, conquistare o riconquistare, soffrire e imporre sofferenze? Sarebbe forse più semplice riconoscerla e riconoscendola rispettarla? Quella propria e quella altrui? La natura è anarchica, ama la semplicità e l'equilibrio che si crea mediante i rapporti liberi e spontanei a margine del caos: l'uomo è un prodotto integrato alla natura. Razionale, desidera l'ordine e la gerarchia: tenta di imporle pagandone il prezzo.
Alchimia. Aforismi... anche istruttivi
Antonio Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
La più antica scienza-non scienza dell'umanità, ancora attuale e modernissima, permette di comprendere l'attualità che lo sguardo spietato e sarcastico dell’autore illustra con i moderni aforismi che l'accompagnano. Il presente e il futuro, l’ecologia delle società, sono l'opera alchemica dell’umanità. Il libro propone gli schemi di pensiero dell'alchimia e li cala nell’attualità contemporanea fornendo un’inedita chiave di lettura dei fenomeni sociali del nostro tempo particolarmente di quelli italiani. L'uomo opera, agisce, soffre e rinasce scalando, creando il presente e definendo di conseguenza il suo futuro eternamente alla ricerca della pietra filosofale, quella che concede la saggezza e la serenità dell’equilibrio illuminato. L’opera procede adeguando i metodi e gli strumenti ma senza cambiare lo schema perché l’uomo non può cambiare sé stesso. L'alchimia è un riassunto del sapere, una scienza - non scientifica secondo l’attuale concezione ma che continua ad avere seguaci e a fare proseliti: accompagna l'uomo da sempre. Rende conto della realtà e del tentativo di manipolarla procedendo in senso inverso, dalla realtà al pensiero; si esprime attraverso simboli, l'arte, la parola. Occorre conoscerne le basi per rendersi conto di quanto sia antica ed attuale. Leggendo il libro si può sorridere, si può fermarsi a pensare e tutto sommato si può imparare qualcosa.