Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Grego

Figlie della stessa lupa. Storia dei rapporti tra Italia e Romania alla viglia della seconda guerra mondiale

Figlie della stessa lupa. Storia dei rapporti tra Italia e Romania alla viglia della seconda guerra mondiale

Antonio Grego

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 96

I legami storici e culturali italo-romeni sono molto più complessi di quanto non appaia ad uno sguardo superficiale. Fin dal conseguimento dell'unità delle due Nazioni, avvenuto quasi in contemporanea, queste hanno intrattenuto relazioni cordiali e scambi commerciali proficui. La Romania, grazie alla posizione geo-strategica nell'area balcanica ed alla buona dotazione di materie prime è un Paese appetibile per l'imprenditoria italiana che si avvantaggia anche della relativa stabilità politica e del potenziale mercato interno piuttosto ampio. Le particolari condizioni geopolitiche nelle quali si inquadrano i rapporti tra Romania ed Italia, la prossimità geografica, le consolidate relazioni culturali ed economiche, la recente adesione della Romania all'Unione Europea possono costituire l'occasione per rinsaldare il sentimento di appartenenza alla medesima matrice linguistica e culturale, come con alterni successi, provò a fare il regime fascista alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.