Libri di Antonio Guerriero
69 folli storie
Antonio Guerriero
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 126
Una raccolta di racconti scanzonati, leggeri e a tratti esilaranti. Alla fine di ogni storia si resta sospesi tra una risata e una riflessione, domandandosi talvolta dove finisce la verità e dove comincia la fantasia, restando quasi interdetti come in un viaggio improvvisato che non si ha voglia di affrontare, ma “il rischio di un’avventura vale mille volte giorni di benessere e di comodità”. E questa lettura è una piccola avventura fatta di racconti che tracciano una linea chiara della società contemporanea, con le sue certezze e le sue contraddizioni, ma soprattutto con la debolezza e la vulnerabilità tipica dell’essere umano. Non mancano accenni alla cultura popolare, all’amore, alla guerra e, storia dopo storia, si condensa l’umiltà dell’autore che fa della sua passione per la scrittura il veicolo di un messaggio universale, che il lettore elaborerà secondo la propria coscienza. Prefazione di Alice Balistreri.
Il mistero della montagna
Antonio Guerriero
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 62
Agli inizi degli anni Novanta, in un piccolo paese di montagna, un bambino scompare nel nulla mentre passeggia con i genitori. Gli inquirenti cominciano a seguire il caso, non si danno una spiegazione. Mistero fitto. Dopo giorni di ricerche senza esito, il bambino non viene ritrovato. Tra i militari della stazione locale, due di loro, contravvenendo agli ordini ricevuti dai superiori, decidono di cominciare a raccogliere privatamente elementi per scoprire la verità. Dopo svariate ricerche, indagini e conversazioni raccapriccianti, i militari giungono a un'amara scoperta, una rete corrotta e malata che viene a galla svelando un male agghiacciante.
La valutazione nelle organizzazioni e nei sistemi pubblici
Antonio Guerriero
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2013
pagine: 194
È ormai condiviso che nelle organizzazioni e nei sistemi pubblici, per migliorare l'offerta e l'erogazione dei servizi, sia necessario l'uso, diffuso e continuo, di prassi valutative. Ma, a impegnative dichiarazioni di principio non sempre corrispondono effettive azioni di misurazione e contabilizzazione dei fenomeni che percorrono le Amministrazioni Pubbliche italiane. Accanto a problemi storici che caratterizzano le P.A. del nostro Paese, c'è da registrare una radicata idiosincrasia verso le attività valutative, spesso viste in una accezione punitiva e non come strumento di innovazione e cambiamento, e per questo tante volte messe in atto solo in maniera formale, magari per rispondere ad un obbligo di legge. Nonostante ciò, in Italia si trovano tante esperienze interessanti di valutazione delle performance pubbliche, e la sanità, anche per il suo rilevante impatto sociale, ne offre più degli altri settori, non sempre però adeguatamente diffuse e socializzate.
Ma tu sai davvero giocare a scopone? Consigli delle megliori cartuscelle di Santa Maria a un avversario scarso
Gigi Crosato, Antonio Guerriero
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 52
Curioso e stimolante per i fanatici della scopa, chiaro per i neofiti, questo testo parla al lettore utilizzando la forma del dialogo diretto e propone i classici problemi in cui è possibile incorrere giocando. Fra mulinello, spariglio e carta franca, ci accompagna alla scoperta dei segreti dello Scopone e fornisce suggerimenti interessanti anche ai giocatori saltuari.