Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Musacchio

Tetti giardino. Storia, tecnica, progetto

Tetti giardino. Storia, tecnica, progetto

Valeria Tatano, Antonio Musacchio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 198

Le attuali soluzioni costruttive consentono la realizzazione di tetti che contribuiscono alla riduzione degli impatti ambientali legati all'edificazione, oltre a svolgere un'azione termoregolatrice delle coperture. Agli aspetti strettamente tecnici dei materiali e dei sistemi costruttivi che caratterizzano le diverse tipologie si aggiungono le prestazioni energetiche e, a scala ancora più ampia, le possibilità di controllo ambientale in fatto di mitigazione del fenomeno "isola di calore" e di riduzione del deflusso delle acque meteoriche in ambienti densamente urbanizzati. Ma la tecnica, da sola, non è elemento sufficiente per realizzare dei veri 'giardini pensili'. Tecnica e progetto hanno bisogno di esprimersi con un obiettivo comune: pensare giardini in cui spirito e corpo possano immergersi in una natura che seppur antropizzata sia in grado di garantire tutti i benefici di cui è portatrice, coniugando il piacere del singolo con i vantaggi della collettività.
28,50

Variazioni di identità. Riflessioni sull'uso dei materiali nel progetto

Variazioni di identità. Riflessioni sull'uso dei materiali nel progetto

Anna Faresin, Antonio Musacchio, Valeria Tatano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 177

I temi affrontati in questo testo ruotano intorno alla parola identità e alle possibili declinazioni della stessa in riferimento alla materia e ai materiali del progetto, al loro ruolo all'interno del processo di ideazione, prima, e di costruzione, poi, di una architettura. La ricerca di percorsi inusuali nell'utilizzo della materia è un tratto distintivo della nostra epoca che ha prodotto la perdita d'identità di alcuni materiali tradizionali che hanno acquisito in alcuni casi nuove configurazioni e prestazioni, in altri smarrito i loro caratteri distintivi. La confusione che le nuove identità materiche producono costituiscono una sfida per il progettista ma anche l'occasione per ripensare al rapporto tra architettura e costruzione.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.