Libri di Antonio Pescaglini
Guida per l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di ragioniere commercialista
Antonio Pescaglini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1991
pagine: 463
Diritto, economia e organizzazione aziendale. Per gli Ist. Tecnici industriali
Pietro Orabona, Antonio Pescaglini, Fernanda Vitagliano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2009
Diritto, economia e organizzazione aziendale. Per le Scuole superiori
Pietro Orabona, Antonio Pescaglini, Fernanda Vitagliano
Libro
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2008
Ragioneria generale. Contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio
Antonio Pescaglini, Rino Pescaglini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 463
Il testo, giunto alla XII edizione, esamina i fenomeni economici d'azienda analizzandone sia l'aspetto civilistico che quello contabile, fornendo un quadro aggiornato, chiaro ed esaustivo. Attraverso il ricorso ad opportuni e numerosi schemi, esemplificazioni contabili, tabelle e grafici relativi alle più ricorrenti operazioni di gestione aziendale, nonché ad approfondimenti di alcuni argomenti, il manuale si dimostra un valido strumento di studio e di lavoro per gli studenti, i professionisti e i candidati a pubblici concorsi.
Ragioneria generale. Contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio
Antonio Pescaglini, Rino Pescaglini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 463
Il testo, giunto all'undicesima edizione, esamina i fenomeni economici d'azienda analizzandone sia l'aspetto civilistico che quello contabile. fornendone un quadro aggiornato, chiaro ed esaustivo. Attraverso il ricorso ad opportuni e numerosi schemi, esemplificazioni contabili, tabelle e grafici relativi alle più ricorrenti operazioni di gestione aziendale, nonché ad approfondimenti di alcuni argomenti, il manuale si dimostra un valido strumento di studio e di lavoro per gli studenti, i professionisti e i candidati a pubblici concorsi.