Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arcidiocesi di Spoleto

La Madonna e i santi nella valle spoletina dell'Ottocento

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 200

È bello e consolante "celebrare" i frutti di autentica vita cristiana della diocesi di Spoleto-Norcia attraverso il tempo: perché la grazia dello Spirito che vivifica e santifica la Chiesa è come un fiume carsico che scorre sotterraneo e di tanto in tanto appare in superficie, dando origine a figure particolarmente significative. L'800 è stato nella valle spoletina un tempo straordinario nel quale diverse figure di uomini e donne afferrati dallo Spirito hanno seguito il Signore con cuore indiviso e generosità apostolica, rendendo particolarmente visibile la fecondità del Vangelo.
12,00 11,40

Terremoto: castigo di Dio? Revisione di vita, scuola di solidarietà

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2017

pagine: 64

Un’eruzione vulcanica è normalmente preceduta da segni premonitori che possono limitarne le conseguenze negative; un’alluvione ha un preavviso più o meno ampio; anche per una bufera di neve ci sono spesso fenomeni premonitori. Con il terremoto il preavviso non c’è. La terra che trema si muove nell’ora in cui non te lo aspetti. Il terremoto della Valnerina ha non solo creato delle ferite al patrimonio artistico e ambientale, ma anche una cesura tra il passato e il futuro. Chi non l’ha provato può difficilmente comprendere che cosa significhi sentirsi senza più punti di riferimento; è terribile non riconoscere più i luoghi familiari dove si è vissuti, è qualcosa che dagli occhi passa al cuore e si trasmette al cervello: è come l’Alzheimer di una comunità. Perché il terremoto – attraverso le ferite prodotte al paesaggio, agli edifici, alle opere d’arte – ha ferito il cuore e la mente delle persone.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.