Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arianna Cardinali

Gli alberi. La famiglia Volpitassi racconta

Gli alberi. La famiglia Volpitassi racconta

Brigitte Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 32

Domande risposte e tante curiosità sugli alberi a fumetti in compagnia della famiglia Volpitassi. Per i ragazzi della famiglia Volpitassi è normale vivere nel bosco ma hanno tante domande su ciò che vedono intorno a sé. A cosa servono le radici? Perché le foglie cambiano colore? Come fanno gli alberi a curarsi da soli quando sono ammalati? E soprattutto come riescono a muoversi? (Davvero si muovono!?) Per il signor Tasso è facile conoscere le risposte: la sua tana è proprio sotto un castagno! In questo volume la famiglia Volpitassi ci parla degli alberi senza tralasciare nulla: radici, foglie, corteccia, semi, fotosintesi... e ci dimostra che gli alberi, proprio come noi, fanno parte di una grande famiglia in cui gli uni interagiscono con gli altri ed è sempre bello imparare cose nuove in famiglia. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Dinodissea

Clotilde Goubely

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 56

Un gruppo di piccoli dinosauri in missione per scongiurare la grande estinzione. Il primo volume della serie Dinodissea inizia con una terribile minaccia che grava sui dinosauri: dal cielo cadono misteriose palle di fuoco! Velox, un velociraptor cacciato dalla sua famiglia e che ha paura perfino delle zanzare, parte alla ricerca del saggio anchilosauro Anky, l’unico che potrebbe sapere come scongiurare il pericolo incombente. Lungo il cammino incontrerà tanti nuovi amici che si uniranno a lui nella missione: il fido stegosauro Stego, l’astuta triceratopo Horna, il simpatico archeotterige Archy, Melody, la parasaurolofo amante del bel canto, e il vanitoso e temerario pachicefalosauro Paky. L’intrepida brigada dovrà superare molte insidie, come un incontro ravvicinato con Tiranna, la tremenda tirannosaura. Riusciranno i nostri eroi a salvare i dinosauri dall’estinzione? Una serie a fumetti avventurosa, ambientata milioni di anni fa, nel Mesozoico, che farà scoprire i dinosauri ai lettori più piccoli divertendoli, grazie anche alle delucidazioni di Sting, la zanzara preistorica, che troverete a fine avventura. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Kiki e Rosalia

Ronan Badel

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 48

Rosalia è un’anziana signora che, da quando suo marito è morto, vive da sola e se ne sta tutto il giorno seduta in poltrona a guardare il meteo sperando nel bel tempo. Un giorno suo figlio le porta un cagnolino dal sorriso contagioso, Rosalia scoppia a ridere e decide di chiamarlo Kiki. Ora la televisione non serve più e neppure il meteo. Kiki ride continuamente, con la pioggia o con il sole, e anche Rosalia è sempre allegra, proprio come una volta. Col passare del tempo, Rosalia invecchiando rimpicciolisce e Kiki invece diventa un bel cagnone. Combina un sacco di guai ma a Rosalia non importa. Importa invece ai vicini che un bel giorno firmano una petizione per farlo sloggiare. Ora i due amici non ridono più: Kiki viene adottato da una nuova famiglia e Rosalia finisce in una casa di riposo. Entrambi sentono la mancanza l’uno dell’altra. Riusciranno a ritrovarsi? Una storia tenera e divertente sulla vecchiaia e sull’amicizia. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Gli insetti. Volume Vol. 2

Gli insetti. Volume Vol. 2

Christophe Cazenove, François Vodarzac

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 56

Un fumetto che unisce scienza e umorismo per svelarci i segreti del mondo degli insetti! Con otto pagine di approfondimento sull’entomologia. Sapete che le locuste cambiano colore in presenza dei loro simili? Che la vespa gioiello può trasformare una blatta in zombie? Che il cerambice muschiato emette un profumo di rose? Oppure che una specie di ragni si traveste da formica per catturare le prede? In questo secondo volume della serie a fumetti dedicata agli insetti, gli autori dosano ancora una volta intrattenimento e divulgazione scientifica per introdurre i piccoli lettori all’entomologia attraverso dialoghi tra irresistibili personaggi a sei zampe. Completano il volume otto pagine di approfondimento e ogni capitolo è corredato da una scheda informativa che presenta ogni insetto come il personaggio di una carta da gioco. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Gli uccelli. Volume Vol. 2

Jean-Luc Garréra

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il secondo volume della serie a fumetti sul mondo degli uccelli, con sei pagine di approfondimento. Gli uccelli fanno parte della nostra quotidianità e non di rado capita di incantarci a seguirne il volo o di provare a catturarne la bellezza in una foto. Ma quanto ne sappiamo davvero? Chi conosce la tecnica di pesca del martin pescatore? E la parata nuziale della fregata “gola rossa”? E l’abilità di costruttore di nidi del codibugnolo? Per non parlare del talento canoro dell’usignolo e di quello da percussionista del picchio! Combinando umorismo e precisione scientifica, questo secondo volume della serie Gli uccelli a fumetti prosegue l’esplorazione del popolo dell’aria. Con simpatici personaggi piumati a farci da guida, scopriremo nuove specie, approfondendone il comportamento, l’anatomia e l’interazione con altri appartenenti al regno animale, tra cui gli umani (si veda, ad esempio, la tavola sull’ornitofobia). Il libro, realizzato in collaborazione con la LPO, una delle più grandi associazioni di tutela dell’ambiente in Francia, è completato da 6 pagine di approfondimento sull’ornitologia. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Dino Park. Volume Vol. 2

Arnaud Plumeri

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il secondo volume della serie a fumetti dedicata ai rettili preistorici, con sei pagine di approfondimento sulla paleontologia. Continua la visita al Dino Park, la straordinaria area faunistica che, realizzando il sogno dei paleontologi, ha riportato in vita le antiche specie di dinosauri che milioni e milioni di anni fa popolavano la Terra. Qui potrete ammirare il gigantesco Argentinosauro in tutte le sue ottanta tonnellate di magnificenza. E se avete bisogno di sensazioni forti, seguite la corsa del Carnosauro, il velocista del Cretaceo, detto “toro carnivoro”. Preferite forse un bel sorriso? Il T. rex vi mostrerà volentieri il suo. E per rinfrescarvi le idee, non perdetevi la nuovissima zona acquatica del parco, che ospita i rettili marini del Mesozoico. Ma attenzione: la pesca è vietata, a meno che non vogliate diventare voi l’esca! Il libro comprende brevi schede descrittive di ogni specie e sei pagine di approfondimento. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Il cavalier Ideale

Pascal Brissy

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Un’avventura che gioca con i personaggi delle fiabe per sorridere insieme della mania di perfezionismo. C’era una volta un reame in cui tutto era perfetto: il cielo era sempre azzurro e gli uccellini cinguettavano tutto il giorno. In quel Paese viveva un cavaliere di nome Ideale che si annoiava parecchio ed era ansioso di avventure. Un giorno suo padre il re decise che doveva fidanzarsi, così Ideale partì alla ricerca della principessa perfetta. Ma trovarla era letteralmente un’impresa: tra mangiatrici compulsive di mele, belle ronfanti nel bosco e altre fanciulle dalle bizzarre abitudini (tipo dormire sui ceci), Ideale era sempre più scoraggiato. Finché un giorno, in una locanda, sentì parlare di una principessa da liberare, dal promettente nome di Carolin Perfetta... Una buffa avventura che rimescola giocosamente i codici e i personaggi delle fiabe per sorridere della mania del perfezionismo. Età di lettura: da 5 anni.
10,00 9,50

Il riposino

Camille Romanetto

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Un libriccino tenero e avvolgente come il riposino dei bambini e i loro sogni. È l’ora del riposino e Vannina si abbandona a un dolce sonno, quando a un tratto spunta un musetto appuntito. È il suo amico Fillo che le dice: “Andiamo!”. La bambina si tuffa sotto le coperte per poi sbucare dal tappeto a casa di Fillo, subito raggiunta da un delizioso aroma di cannella e caminetto. Fa molto freddo e, per scaldarsi, l’amico ha preparato la sua famosa torta alle noci e una bella cioccolata fumante. Mentre taglia la torta in due parti uguali, si sente bussare alla porta: TOC TOC TOC. Chi sarà? Tenero e delicato, questo albo offre ai più piccoli una coccola calda come la cioccolata che Fillo offre a Vannina in sogno. Dormendo, la bambina scopre un nuovo mondo come Alice nel Paese delle Meraviglie ma senza fare brutti incontri, anzi godendosi una bella merenda in compagnia degli amici. Con i suoi disegni dallo stile deliziosamente rétro, il tratto morbido e i colori pastello, l’autrice ci immerge in un’atmosfera intrisa di dolcezza ricordandoci che è bello dedicarsi a molteplici attività ma anche il riposo è importante e può trasformarsi in una piacevole avventura. Età di lettura: da 3 anni.
10,00 9,50

Gli uccelli. Volume Vol. 1

Jean-Luc Garréra

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 48

Una serie a fumetti per far conoscere ai più piccoli il mondo degli uccelli, con sei pagine didattiche per approfondire! Sono ovunque intorno a noi: sfrecciano nell’aria, riposano sugli alberi, passeggiano nei giardini. Hanno invaso perfino il nostro linguaggio. Conoscerete senz’altro le espressioni “essere uccel di bosco”, “fare lo struzzo”, “civettare”, “avere occhi di falco”. Ma sapreste dire qual è la differenza tra un pinguino e una gazza marina, tra una civetta e un gufo? E qual è l’unica specie al mondo che sa volare all’indietro? Dagli uccelli più vicini a noi (il pettirosso, il canarino, il barbagianni...) a quelli che vivono in terre lontane (l’emù, il casuario, il tucano...), scoprirete divertendovi quel che c’è da sapere sui nostri amici piumati. Al termine del volume, sei pagine didattiche approfondiscono alcune caratteristiche di questi animali. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Gli insetti. Volume Vol. 1

Christophe Cazenove, François Vodarzac

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 56

Una serie a fumetti per conoscere gli insetti, con otto pagine di approfondimento sull’entomologia! Sapete che alcune api possono uccidere un calabrone solamente agitando le ali? Che le termiti comunicano battendo la testa sulle pareti del termitaio? Oppure che la larva del formicaleone cattura le prede facendole cadere in una trappola diabolica? Aprite il libro e preparatevi a scoprire i segreti dell’affascinante mondo degli insetti! In questo fumetto, gli autori riescono a dosare magistralmente intrattenimento e divulgazione scientifica sfatando alcuni luoghi comuni e mettendo in luce le caratteristiche principali degli insetti attraverso dialoghi brillanti tra irresistibili personaggi a sei zampe. Completano il volume otto pagine di approfondimento sull’entomologia e ogni capitolo è arricchito da una scheda informativa che presenta ogni insetto come il personaggio di una carta da gioco. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Dino Park. Volume Vol. 1

Arnaud Plumeri

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 48

Tutto quel che c’è da sapere sui dinosauri, con sei pagine di approfondimento sulla paleontologia! Era il sogno dei paleontologi (ricordate il film Jurassic Park?) e il professor Falcarius lo ha realizzato. I dinosauri sono tornati sulla Terra e potrete ammirarli al Dino Park, una straordinaria area faunistica dove, grazie alle nuove tecnologie, questi rettili preistorici sono riapparsi sulla Terra. Come si cura un brachiosauro di 50 tonnellate? Perché i raptor hanno le piume? Come impedire al T. rex di farsi uno spuntino a base di visitatori? Sotto la guida del direttore e della sua speciale squadra di collaboratori, potrete rispondere a queste e a molte altre domande, incontrando dinosauri già noti da tempo o scoperti di recente. Completano l’opera brevi schede descrittive di ogni specie e sei pagine di approfondimento. Tutte le informazioni sono basate su ricerche paleontologiche aggiornate in un fumetto che dosa sapientemente umorismo e ricerca scientifica. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.