Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ariel Lewin

Gli ebrei nell'impero romano

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2024

pagine: 336

Questo volume costituisce un contributo importante per la comprensione dei rapporti fra ebrei e romani nell'epoca imperiale. Per la prima volta il lettore potrà trovare riuniti insieme nel medesimo libro saggi scritti dai più eminenti studiosi del settore capaci di guidarlo verso l'approfondimento delle tematiche che maggiormente suscitano interesse. Sono qui infatti discussi problemi centrali quali il processo di Gesù, le motivazioni delle rivolte ebraiche, la posizione giuridica degli ebrei all'interno del mondo romano, la conversione all'ebraismo da parte dei pagani, la presenza degli ebrei a Roma o nel mondo arabo, l'intolleranza verso gli ebrei da parte dei romani o viceversa l'approdo verso una pacifica coesistenza. I saggi sono stati scritti da alcuni tra gli studiosi più rappresentativi a livello internazionale: M. Pucci Ben Zeev, H.M. Cotton, G. Firpo, D. Gilula, D.F. Graf, E.S. Gruen, W. Liebeschuetz, F. Millar, D. Olster, J. Price, A.M. Rabello, I. Shatzman, P. Trebilco, L. Troiani, P. Varon, C. Vismara.
24,00 22,80

Studi sulla città imperiale romana nell'oriente tardoantico

Studi sulla città imperiale romana nell'oriente tardoantico

Ariel Lewin

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2019

pagine: 156

20,50

Le guerre ebraiche dei romani

Le guerre ebraiche dei romani

Ariel Lewin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 180

Nella loro espansione nel bacino del Mediterraneo i Romani conquistarono la Giudea a partire dal 63 d.C. Un dominio a cui le popolazioni locali reagirono con insofferenza, mettendo in atto - fra il 66 e il 132 d.C. - una serie di aspre rivolte durante le quali si ebbero tra l'altro la distruzione del Tempio e l'impoverimento di Gerusalemme. Il libro ne dà conto in modo sintetico, fornendo nel contempo uno scorcio sui caratteri della società giudaica antica.
18,00

Giudea e Palestina. Dalle origini ebraiche alla nascita del cristianesimo

Giudea e Palestina. Dalle origini ebraiche alla nascita del cristianesimo

Ariel Lewin

Libro: Libro rilegato

editore: Arsenale

anno edizione: 2012

pagine: 199

Questo volume ripercorre la storia dei popoli antichi in Palestina, dall'età del ferro all'epoca bizantina, e accompagna il lettore nelle più affascinanti città archeologiche situate tra il Giordano e il Mar Mediterraneo: in località famose come Gerusalemme e Masada, nelle ricche residenze di Erode il Grande e nelle impressionanti rovine dell'architettura monumentale romana. Illustra la vita nei centri spirituali-religiosi di Qumran e Tiberiade, così come la vibrante atmosfera delle città commerciali di Gaza e Cesarea. Riporta agli albori del Cristianesimo sul Mar di Galilea, conduce in visita alle sinagoghe ebraiche, agli alloggi dei pellegrini, alla Tomba dei patriarchi a Hebron...
30,00

Popoli, terre, frontiere dell'impero romano. Il vicino Oriente nella tarda antichità. Volume 1

Popoli, terre, frontiere dell'impero romano. Il vicino Oriente nella tarda antichità. Volume 1

Ariel Lewin

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Prisma

anno edizione: 2008

pagine: 208

Il governo romano tardoantico mostrò grande attenzione nel curare i rapporti con le popolazioni arabe. Diocleziano organizzò un robusto apparato militare alle frontiere, ma nel corso del tempo il carattere di questa presenza venne modificato in base alle esigenze del momento e furono forgiate proficue alleanze con varie tribù.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.