Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arturo Rizzoli

Il Paso. Renzo Pasolini, re senza corona

Il Paso. Renzo Pasolini, re senza corona

Arturo Rizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2018

pagine: 160

Ci sono eroi consegnati alla leggenda, nella vita come nello sport, per le loro imprese ma soprattutto perché la gente li sentiva vicini. E, se le grandi imprese sono state solo sfiorate, anche per questo sono entrati nel cuore di tante persone. Uno di questi eroi è stato Renzo Pasolini. L’essere stato grande antagonista del campionissimo Giacomo Agostini e perdere la vita, assieme a Jarno Saarinen, in una delle più tragiche giornate vissute dal motociclismo in tutta la sua storia, hanno fatto il resto. Forse, anche per il triste finale, Pasolini è stato consegnato alla leggenda. Il tragico epilogo lo ha incoronato re senza corona, dopo avere perso la vita inseguendo il suo sogno di conquistare un titolo mondiale più volte meritato, ma sempre negato dalla sorte che tante volte gli aveva voltato le spalle, fino a presentare il conto più feroce, il 20 maggio 1973 al Curvone di Monza. Renzo Pasolini è conosciuto da tanti appassionati di moto, come pure da chi non ha mai visto una corsa, giovani e meno giovani, per i sui modi semplici e diretti, per l’essere stato il grande rivale del grande campione e divo Giacomo Agostini, al quale si opponeva con un stile esuberante in pista ma da anti-personaggio una volta sceso dalla moto. Però al campione riminese non è stata dedicata tutta l’attenzione che avrebbe meritato. Questo libro per far conoscere Pasolini, non si limita alle testimonianze di chi gli è stato vicino, ma, per fare capire a fondo questo grande uomo e pilota, ne ripercorre la carriera con note e risultati di tutte le sue gare. Un modo per andare alla scoperta della strada, non sempre facile, affrontata da Paso e anche per capire come erano le corse degli anni Sessanta e Settanta, in questo volume stupendamente raccontate per immagini dalle sempre bellissime foto di Walter Breveglieri, in gran parte inedite.
16,90

I marziani del Sol Levante e le loro astronavi

I marziani del Sol Levante e le loro astronavi

Arturo Rizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2017

pagine: 224

Perché la Honda 750 Four arriva in quel preciso momento? Come fa la Kawasaki a rendere la Z1 900 così bella? Che cosa porta la Yamaha a realizzare la XT? Chi ha vinto il primo GP con una moto giapponese e perché è un pilota quasi dimenticato? Che cosa hanno fatto Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha prima di costruire moto? Questo libro non risponde solo a tante domande, ma conduce il lettore lungo un’attenta ricostruzione delle circostanze che hanno creato il fenomeno delle moto giapponesi, andando oltre i semplici fatti. È anche un utile strumento di consultazione per collezionisti e appassionati: in coda sono riportati numeri di telaio, caratteristiche e annate delle varie versioni di moto entrate nella storia come Honda 750 Four, Honda CBX 1000 6 cilindri, Honda GL 1000 Gold Wing, Kawasaki H1 500 e molte altre, così da potere riconoscere sempre con certezza l’esemplare di fronte al quale ci si trova.
16,90

Tutte le Abarth

Elvio Deganello, Arturo Rizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2008

pagine: 192

Ci sono nomi che da soli esprimono concetti, stili di vita e modi di essere meglio di qualsiasi spiegazione. Abarth è uno di questi, e non è solo una convinzione condivisa da scrittori esperti o giornalisti specializzati. Nel caso del marchio dello Scorpione, percepito dagli appassionati come sinonimo di prestazioni, sprint, agilità e, in particolare, di emozioni raggiungibili, la conferma è arrivata dalla ricerca condotta su larga scala dal Gruppo Fiat prima di decidere il rilancio, in grande stile, del leggendario nome. In una ''congiunzione astrale'' così favorevole, con le nuove Abarth che tornano sulle strade ben decise a pungere, non poteva mancare un libro che si propone di ricostruire le tappe che hanno condotto alla nascita di un mito, attraverso descrizioni semplici, ma non certo superficiali, supportate da immagini d'epoca in bianco e nero e a colori, di tutta (o quasi) la poliedrica produzione del celebre marchio, suddivisa modello per modello. Viene così ricostruito il filo conduttore che ha animato Carlo Abarth e lo ha portato a realizzare qualcosa di unico nel mondo dell'auto, a prezzo di sacrifici, insuccessi e delusioni, come le numerose ''fuoriserie'' dei primi anni di attività. Una storia di automobili capaci di scatenare grandi passioni. Il volume esce in occasione dei 100 anni dalla nascita di Carlo Abarth, fondatore del prestigioso marchio.
19,90 18,91

Il motogiro. La sfida temeraria

Il motogiro. La sfida temeraria

Arturo Rizzoli, Walter Breveglieri

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 272

39,00

Abarth. All the cars

Abarth. All the cars

Elvio Deganello, Arturo Rizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

Ci sono nomi che da soli esprimono concetti, stili di vita e modi di essere meglio di qualsiasi spiegazione. Abarth è uno di questi, e non è solo una convinzione condivisa da scrittori esperti o giornalisti specializzati. Nel caso del marchio dello Scorpione, percepito dagli appassionati come sinonimo di prestazioni, sprint, agilità e, in particolare, di emozioni raggiungibili, la conferma è arrivata dalla ricerca condotta su larga scala dal Gruppo Fiat prima di decidere il rilancio, in grande stile, del leggendario nome. In una "congiunzione astrale" così favorevole, con le nuove Abarth che tornano sulle strade ben decise a pungere, non poteva mancare un libro che si propone di ricostruire le tappe che hanno condotto alla nascita di un mito, attraverso descrizioni semplici, ma non certo superficiali, supportate da immagini d'epoca in bianco e nero e a colori, di tutta (o quasi) la poliedrica produzione del celebre marchio, suddivisa modello per modello. Viene così ricostruito il filo conduttore che ha animato Carlo Abarth e lo ha portato a realizzare qualcosa di unico nel mondo dell'auto, a prezzo di sacrifici, insuccessi e delusioni, come le numerose ''fuoriserie'' dei primi anni di attività. Una storia di automobili capaci di scatenare grandi passioni. Il volume esce in occasione dei 100 anni dalla nascita di Carlo Abarth, fondatore del prestigioso marchio.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.