Libri di Athos Zontini
I racconti di Macondo. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2021
pagine: 146
«Ragionare con gli autori su un tema unico che ispirasse i racconti qui raccolti, non è stata cosa facile. Tutto di noi era pervaso di chiusura, incertezza, paura, di sospetto per un futuro, anche prossimo, difficile da immaginare. Ma ci è sembrato sbagliato cedere ancora, lasciare che la pandemia entrasse anche nelle parole che avremmo scritto. Ci siamo guardati e ci siamo chiesti cosa fosse importante in questo preciso momento storico e cosa questo momento ci stava insegnando: "la cura", ecco. La cura è importante. Ma non in senso medico, piuttosto intesa come un "prendersi cura di": prendersi cura di se stessi, di un affetto, di un sogno, di un oggetto, di un luogo, di un pianeta intero con le creature che lo abitano. E questa è la stella polare che guida i racconti, una stella cangiante, mutevole, dai riflessi inaspettati, almeno quanti sono stati i modi di afferrarla. Ringrazio le autrici e gli autori di quest'antologia, perché si sono presi cura di una loro idea, di un nostro progetto, di tutte le parole necessarie a raccontarli...» (Dalla Prefazione di Francesco Coscioni)
Orfanzia
Athos Zontini
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 230
Tutti i bambini a un certo punto spariscono. Ma sono solo in pochi a sapere come. Il protagonista di "Orfanzia" lo sa. Lo sa a tal punto che si rifiuta con tutto se stesso di obbedire all'imperativo quotidiano dettato dai genitori: mangia. E così combatte una guerra che lo vede opporsi alle insistenze della madre, alla severità del padre, alle cure del pediatra. Perché lui lo sa, che cosa fanno gli adulti con i bambini troppo buoni. Lui lo sa, che tutti i genitori sono cattivi. E solo finché non cederà al cibo, anche a costo di rigettare il mondo che lo circonda, potrà salvarsi. Ma la vita ha un sapore al quale è difficile resistere, e crescere può essere una sfida, se gli altri hanno più fame di te.
Storia del Napoli
Athos Zontini
Libro: Copertina morbida
editore: Zaccaria (Napoli)
anno edizione: 2016
Storia del Napoli
Athos Zontini
Libro: Copertina rigida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 186
La Storia del Napoli che mio padre scrisse nella prima metà degli anni sessanta è il diario della vita trascorsa in azzurro che coincise, in gran parte, con la sua biografia di atleta, calciatore e medico sportivo. Galantuomo d'altri tempi, non sempre riuscì a condividere i valori della società emersa dal dopoguerra, sostanzialmente mutati rispetto a quelli della sua giovinezza. La sua storia è il racconto vivo e reale delle tante vicissitudini che condivise con lealtà e passione fin dai tempi lontani e gloriosi di Garbutt e di Sallustro.
La bella indifferenza
Athos Zontini
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 256
Una mattina Ettore Corbo, commercialista disilluso che lavora nello studio di famiglia, scopre di non riuscire più a vedere il volto delle persone: al suo posto un vuoto ovale da manichino. Le visite a cui si sottopone, convinto che si tratti di una malattia, non danno risultati, e per Corbo, intrappolato in un matrimonio privo di emozioni con Marta, non c’è via di uscita da quella cecità selettiva che gli nasconde o forse gli mostra la natura dell’essere umano. La nuova prospettiva fa emergere l’inutilità e la falsità delle faticose relazioni che intrattiene con il resto del mondo. Sempre più solo, feroce e impermeabile alla quotidianità fatta di riti in cui non crede, sordo al clima politico sempre più teso, Corbo si chiude in se stesso e si apre insieme a un’altra possibilità di vita che per quanto assurda gli appare praticabile, anzi, desiderabile. Un romanzo grottesco e impietoso che nella storia deformata del singolo rispecchia la deriva indifferente del nostro mondo.
Storia del Napoli
Athos Zontini
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 186
La Storia del Napoli che mio padre scrisse nella prima metà degli anni sessanta è il diario della vita trascorsa in azzurro che coincise, in gran parte, con la sua biografia di atleta, calciatore e medico sportivo. Galantuomo d'altri tempi, non sempre riuscì a condividere i valori della società emersa dal dopoguerra, sostanzialmente mutati rispetto a quelli della sua giovinezza. La sua Storia è il racconto vivo e reale delle tante vicissitudini che condivise con lealtà e passione fin dai tempi lontani e gloriosi di Garbutt e di Sallustro.