Libri di Attilio Pasetto
Se vuoi capire l'anima che hai. Viaggio attraverso le canzoni di Francesco Guccini
Attilio Pasetto
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Se vuoi capire l’anima che hai" è, prima di tutto, un ricco studio del repertorio di uno dei più grandi cantautori italiani: Francesco Guccini. Guida generazionale, maestro delle parole, amichevole compagno di viaggio, Guccini è stato in grado di tracciare una via diversa, intima, personale, nel cantautorato italiano, lasciando un segno indelebile nelle menti e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incontrare la sua arte. Un approccio nuovo, il suo, capace di esaltare gli eroi della letteratura e quelli, meno celebrati, della vita quotidiana, le cui gesta riecheggiano nei suoi brani intrisi di una poesia reale e familiare. Offrendo un percorso attraverso le sue canzoni e i loro temi, "Se vuoi capire l’anima che hai" tenta di indagare l’uomo dietro all’idolo che, quasi suo malgrado, Guccini è diventato, affamato com’è sempre stato di offrire, prima all’ascoltatore e poi al lettore, la sua visione del mondo, i suoi pensieri e le sue emozioni. Un vero poeta, umano, in grado di elevare storie di uomini e donne normali a modelli universali.
Expo Milano 2015. Il cibo è per tutti. Agricoltura e nuovo modello di sviluppo alla luce del pensiero sociale della Chiesa
Federico Grazioli, Attilio Pasetto, Giovanni Scanagatta
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
pagine: 184
Sviluppo e bene comune. Per un'economia non separata dall'etica e per un'etica fondata sull'inviolabile dignità dell'uomo
Giovanni Scanagatta, Attilio Pasetto
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 144
Dopo la pubblicazione dell'Enciclica Caritas in Veritate di Benedetto XVI, il tema dello sviluppo e del bene comune ha assunto una sempre maggiore rilevanza nel panorama socio-politico italiano e internazionale. A questo proposito gli autori offrono, con un approccio storico-economico, un saggio volto ad illustrare da un lato lo sviluppo della società industriale, dall'altro il modo di fare impresa in quest'epoca caratterizzata da due fenomeni che hanno cambiato il mondo dell'economia e non solo: la globalizzazione e la rivoluzione info-telematica. Il lavoro costituisce il quarto volume della collana Imprenditori Cristiani per il Bene Comune pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana in collaborazione con l'UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) ed è rivolto a tutti gli imprenditori e i dirigenti cristiani, ma anche agli studenti delle facoltà economiche.