Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Augusto Bergamini

Il ministro straordinario della Comunione. Sussidio pastorale di formazione

Augusto Bergamini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

Il volume di Augusto Bergamini è uno strumento utile per preparare i ministri straordinari della distribuzione dell'eucaristia e anche un valido aiuto per alimentare lo spirito con cui assolvere questo servizio ecclesiale. L'attuale situazione della Chiesa, le esigenze pastorali, la carità apostolica verso gli anziani e gli ammalati e soprattutto una più profonda coscienza del mistero della Chiesa con i suoi carismi e i suoi ministeri, che ha per centro vivo l'eucaristia, hanno visto il moltiplicarsi nelle parrocchie e nelle comunità religiose dei ministri straordinari della distribuzione dell'eucaristia. Chi è il ministro straordinario della distribuzione dell'eucaristia? Quale formazione deve ricevere per essere assunto a questo ministero? Come deve esercitare il suo ministero?
3,90 3,71

Il ministero del lettore e dell'accolito

Il ministero del lettore e dell'accolito

Augusto Bergamini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 40

Accanto ai ministeri ordinati del vescovo, del sacerdote e del diacono, sono sempre esistiti nella Chiesa ministeri istituiti sulla base dell'attitudine che i fedeli hanno, in forza del battesimo, di farsi carico di speciali compiti e mansioni nella comunità. Questi ministeri, dopo il Vaticano II, sono: il ministero del Lettorato (che ha il suo riferimento al libro della Scrittura) e il ministero dell'Accolitato (che ha il suo riferimento all'altare). In questo libretto si espongono i compiti del Lettore e dell'Accolito. Inoltre si parla in particolare della loro formazione teologica, liturgica e spirituale.
2,90

3,50 3,33

Padrini e madrine del battesimo e della cresima

Padrini e madrine del battesimo e della cresima

Augusto Bergamini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 64

L'Autore individua la figura e i compiti dei padrini e delle madrine nel fatto che rappresentano la comunità cristiana e sono testimoni della fede per i bambini e le bambine nel cammino di vita cristiana. Assieme ai genitori si assumono l'impegno della loro educazione alla fede, soprattutto dopo la Cresima, mostrando con amichevole familiarità la pratica del Vangelo nella vita individuale e sociale, soccorrendoli nei dubbi e nelle ansietà. Nell'Appendice sono indicati i compiti e le responsabilità dei testimoni nella celebrazione del sacramento del matrimonio.
3,00

L'anno liturgico. Cristo festa della Chiesa. Storia, celebrazione, teologia, spiritualità, pastorale

L'anno liturgico. Cristo festa della Chiesa. Storia, celebrazione, teologia, spiritualità, pastorale

Augusto Bergamini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 384

L'autore, dopo aver presentato le linee generali dell'anno liturgico, passa ad esaminare i singoli tempi dell'Avvento-Natale-Epifania; Quaresima-Pasqua-Pentecoste; tempo fra l'anno; culto della Madonna e dei Santi. Di ognuno di questi tempi e feste viene considerata la storia, la celebrazione e la teologia in base alla Liturgia della Parola e alla preghiera della Chiesa. Da qui si deducono le linee pastorali operative e le indicazioni per la vita spirituale
18,00

Cristo parola del Padre nella storia

Cristo parola del Padre nella storia

Augusto Bergamini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 160

Lo studio intende essere un contributo per aiutare a cogliere l'unità dei diversi aspetti del discorso biblico-teologico sul mistero di Cristo. Nato dall'esperienza dell'insegnamento della teologia nell'immediato post-concilio, obbedisce all'invito del Vaticano II che "il Mistero della salvezza sia proposto in modo tale che gli studenti percepiscano il significato, la struttura e il fine pastorale degli studi teologi".
14,20

Il ministro straordinario della comunione. Sussidio pastorale di formazione
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.