Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Augusto Cuccui

Dionisiakòs. Sa Varja dei nuraghi

Dionisiakòs. Sa Varja dei nuraghi

Augusto Cuccui

Libro: Libro in brossura

editore: Musa

anno edizione: 2020

pagine: 205

Un viaggio nei siti archeologici più importanti e suggestivi dell'isola... Sulle tracce di un assassino. Un bronzetto particolarissimo, che collega arcaici riti carnevaleschi alla storia sospesa tra passato e presente.
20,00

Dall'ovile all'ovile

Dall'ovile all'ovile

Augusto Cuccui

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 198

L'opera rievoca alcuni passi significativi del trascorrere di un avvio d'esistenza quasi arcaica nelle campagne del Centro Sardegna; l'affrancarsi relativo nel vivere appena dopo l'adolescenza pur all'interno di un mondo disagevole, con l'obbligo del divenire adulto anzitempo; la cultura, l'ideologia controcorrente; l'amore e l'esplorazione di vari settori lavorativi; al ritorno in solitudine, all'originario sistema esistenziale silenzioso e discreto. Raccontare con la dovuta naturalezza e fluidità detti momenti di vita è l'impegno orgogliosamente assunto dall'autore nel presente volume, tenendo costantemente vivo l'interesse costituito dall'importanza che l'eventuale lettore rivolge all'attrattiva e al fascino che l'opera deve in ogni qual modo conferire nell'atto della fruizione.
15,70

A scuola di vita

A scuola di vita

Augusto Cuccui

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 106

Trascorrevo un momento incolore come pochi se n'affrontano in una normale esistenza. Decisi di trovare Tore, il collega di sala controllo. L'incidente sul lavoro l'aveva reso tetraplegico e costretto in sedia a rotelle. Lo trovai immutato nell'animo e nel carattere e alle prese con tutti i normali problemi di padre di famiglia: preoccupato per i drammi altrui; interessato ad offrire parole di conforto e coraggio a chiunque ne avesse bisogno, impegnato nel sociale, padrone di quell'umore e quell'amore necessario all'armonia familiare, e in grado di trovare persino l'ispirazione per comporre versi, tra l'altro, molto belli. Tore, tetraplegico! A conclusione di quella visita avvertii vergogna di me, della mia pochezza d'animo che mi sentii costretto a misurare. Appresi la lezione e capitalizzai: Tore era un esempio. "Da divulgare!" pensai. Gli proposi "A scuola di vita". Accolse serio.
15,00

La stagione dei corvi bianchi

Augusto Cuccui

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 230

"La stagione dei corvi bianchi" narra di una leggenda generata dalla realtà storica; di un tesoro concreto e astratto nel contempo poiché scaturisce dalla narrazione delle vicende vissute da persone che usarono il sapere per fini contrapposti, talvolta esaltanti, ma sovente anche avvilenti; da un racconto connesso all'epopea classica arborense come Giudicato, a partire dall'anno 1000 e del suo definitivo tramonto, 1478, settantacinque anni dopo la scomparsa, a causa di peste, del villaggio d'Oleri. Si parla di un kertadore, sopravvissuto alla peste, avvocato, difensore nei processi, istituzione prevista dalle leggi arborensi. L'elaborazione del romanzo avviene con l'attenzione rivolta all'intrecciarsi di tante storie con la grande storia, e nell'avviso sul deterioramento che può comportare in un popolo l'illusione di poter vivere di rendita dagli allori conferiti a personaggi del passato e come una disillusione postuma, un eventuale offuscamento d'immagine di coloro che sono stati ritenuti padri della patria, potrebbe deprimere politicamente e moralmente lo stesso popolo.
17,80 16,91

Il sentiero delle peonie

Il sentiero delle peonie

Augusto Cuccui

Libro: Copertina morbida

editore: PTM Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 294

15,00

Il principe del pensiero

Il principe del pensiero

Augusto Cuccui

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2016

pagine: 148

Quest'opera poliziesca, o giallo, ha tra le altre cose la pretesa di lanciare un messaggio pedagogico, se non altro per la disapprovazione della vanità, che a volte porta l'essere umano a travalicare i limiti della legalità. Il racconto descrive il dramma vissuto da Adèlia, una giovane, madre di due bambini, rimasta vedova dopo la morte di Claudio, suo marito. La vita di Adèlia è sconvolta dalla comparsa di Paolo, un uomo, che dopo essersi presentato a lei come acquirente della sua azienda, insiste nell'affermare di aver vissuto la stessa vita di Claudio. Qui hanno inizio sospetti e interrogativi, inquietanti e apparentemente inspiegabili, in quanto le affermazioni di Paolo resistono a più riscontri. Un caso fortuito porta all'intervento delle procure della repubblica zonali che danno avvio ai propri impegni di competenza giungendo ad una imprevedibile soluzione.
16,90

Ottana... Poi furono ferraglia e veleni

Ottana... Poi furono ferraglia e veleni

Augusto Cuccui

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2016

pagine: 222

L'opera si avvia con alcune pagine di saggistica politico-sociale. In seguito rievoca alcuni passi significativi del trascorrere di un avvio d'esistenza quasi arcaica nelle campagne del Centro Sardegna; l'affrancarsi relativo nel vivere appena dopo l'adolescenza pur all'interno di un mondo disagevole, con l'obbligo del divenire adulto anzitempo; la cultura, l'ideologia controcorrente; l'amore e l'esplorazione di vari settori lavorativi; al ritorno in solitudine, all'originario sistema esistenziale silenzioso e discreto. A tal punto la scoperta, mediante l'impegno disinteressato di ex lavoratori dell'industria chimica ottanese, dell'insidia venefica celatasi per anni proprio in quel campo lavorativo per la quale salvezza, a suo tempo, si batterono i lavoratori colà operanti assieme alle popolazioni del territorio circostante. Raccontare con la dovuta naturalezza e fluidità detti momenti di vita è l'impegno orgogliosamente assunto dall'autore nel presente volume, tenendo costantemente vivo l'interesse costituito dall'importanza che l'eventuale lettore rivolge all'attrattiva e al fascino che l'opera deve in ogni qual modo conferire nell'atto della fruizione.
17,90

L'altopiano degli uomini dei

L'altopiano degli uomini dei

Augusto Cuccui

Libro: Libro in brossura

editore: Zènìa

anno edizione: 2011

pagine: 248

Romanzo contestuale all'accordo stipulato attorno al 111 a.C. tra il console romano Marco Cecilio Metello e i ribelli barbaricini, dove la narrativa epica s'incontra con la descrizione poetica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.