Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aurelio Galfetti

Il progetto dello spazio

Aurelio Galfetti

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2009

pagine: 88

Questo volume non è solo la sintesi del pensiero di un architetto, è la dichiarazione di chi sente di non poter fare a meno dell'Architettura e in essa finisce per immedesimarsi. La celebre affermazione "Madame Bovary, c'est moi" - l'abbia o non l'abbia mai pronunciata Flaubert - contiene una verità incontestabile che va ben oltre il mero riscontro storico per assumere una valenza identitaria: l'artista e la sua opera sono un tutt'uno, arte e artefice, come in un ritornello suona l'eco di un ideale fatalmente unitario.
10,00 9,50

Villa Girasole. La casa rotante-The revolving house
120,00

Il bagno di Bellinzona

Il bagno di Bellinzona

Aurelio Galfetti, Flora Ruchat-Roncati, Ivo Trümpy

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 220

Esito di un concorso pubblico bandito nell'estate del 1967, il Bagno di Bellinzona di Aurelio Galfetti, Flora Ruchat-Roncati e Ivo Trümpy offre la prima manifestazione concreta di quella "architettura territoriale" che ha caratterizzato, dalla fine degli anni Sessanta sino agli sviluppi più recenti, l'architettura ticinese. Muovendo dai materiali in larga parte inediti conservati all'Archivio del Moderno, integrati da disegni, fotografie (d'epoca e attuali), documenti provenienti dagli archivi privati degli architetti, nonché da altri archivi pubblici e privati, il volume propone una lettura critica dell'opera, ripercorrendone la genesi: dal concorso all'elaborazione delle varianti intermedie, sino alla stesura e alla realizzazione del progetto definitivo.
48,00

Villa Girasole. La casa rotante. Ediz. italiana e inglese

Villa Girasole. La casa rotante. Ediz. italiana e inglese

Aurelio Galfetti, Kenneth Frampton, Valeria Farinati

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 192

Alla fine degli anni venti del Novecento l'ingegnere Angelo Invernizzi aveva concepito l'idea singolare di edificare in cemento armato, tra le belle colline d'origine, a oriente di Verona, una casa di villeggiatura rotante, per sé e la propria famiglia. I lavori di costruzione di quello che si può definire un capolavoro eccentrico dell'architettura del XX secolo, iniziarono nel giugno 1931 e terminarono nel 1935. Il libro, nella prima parte, racconta la storia della villa, documentando il progetto e le vicende costruttive dell'opera ciclopica. La seconda parte del volume presenta la villa nella sua veste attuale, attraverso le recenti fotografie realizzate da Enrico Cano.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.