Libri di B. Baldi
Agata, la volpe e l'uomo nero
Angela Nanetti
Libro: Copertina morbida
editore: Motta Junior
anno edizione: 2012
pagine: 48
La mamma piange. A farla piangere, confida Agata alla volpe, è l'uomo nero. Chi è Agata, chi la volpe e chi l'uomo nero? Agata è una bambina come molte, stretta nella morsa di due genitori di cui, uno, l'uomo nero, è il carnefice dell'altra, la mamma, vinta dalla violenza che quotidianamente la piega. La volpe è un collo di pelliccia-amico immaginario, comprato un giorno al mercato, che Agata ha nominato come confidente. E l'uomo nero, che a volte però sa essere azzurro e gentile, come certi principi, è quel babbo di cui si diceva. Ma è proprio così o è solo un sogno? Angela Nanetti riesce a narrare il tema della violenza in famiglia, tenendosi sempre dentro un'aura emotiva allo stesso tempo intensissima e delicata. Stessa intensità e delicatezza nelle immagini di Brunella Baldi, che danno a ogni personaggio, a ogni sentimento, il giusto corpo. Età di lettura: da 8 anni.
Se i conti non tornano
Manuela Piovesan
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2009
pagine: 32
Complotti e raggiri. Verità, non verità, verità nascoste
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2019
pagine: 273
Questo libro a più voci si interroga su una vasta materia compendiabile in due domande: quante e quali sono le facce della post-verità e se di post-verità, di verità alternative, è lecito discorrere in una fase già avanzata della civiltà digitale. Il vero, il falso - e le mille sfumature intermedie che li separano - caratterizzano il menu informativo di un presente convulso e contraddittorio e di una pubblica opinione mai così compulsivamente informata e altrettanto debolmente formata. C'è poi l'area, fascinosa e romanzesca, del complotto, della verità nascosta, filtrata e custodita da poteri evocati come occulti. Le "verità alternative" si generano, infatti, in modo incontrollato e obbediscono alla logica dell'avversione e della differenza rispetto a quelle dell'establishment scientifico, culturale e politico che tradizionalmente guida le scelte collettive. Da qui un'opinione pubblica miscredente, o superstiziosamente disposta a credere a un linguaggio onirico, generalmente ambiguo e volutamente non decodificabile, che però opera sulle credenze, sui simboli e, quindi, sull'inconscio delle persone.
Il viaggio dei conigli
Vanessa Simon-Catelin
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2012
pagine: 32
Touffu e Taffeta sono due conigli che vivono sulla grande duna, vicino al mare. Ma la città avanza, con le scavatrici e l'asfalto, e si mangia la sabbia cacciando i conigli. Niente più Touffu e Taffeta, niente più sabbia. Ma i conigli non possono lasciare la duna e tornano, ostinatamente in viaggio, a scavare di nuovo sulla sabbia. Perché dalla duna si vede comunque il mare. Una piccola, delicata, fiaba ambientale. + Età di lettura: da 5 anni.
Degli automati overo machine se moventi. Libri due tradotti dal greco da Bernardino Baldi
Eróne di Alessandria
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Raffaello
anno edizione: 2012
Le elezioni regionali del 2010. Politica nazionale, territorio e specificità locale
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Ist. Carlo Cattaneo
anno edizione: 2010
Le elezioni regionali del 28-29 marzo 2010 chiudono un decennio importante di riforme e consentono un primo bilancio dei più importanti cambiamenti istituzionali: l'elezione diretta del presidente, l'approvazione dei nuovi statuti regionali, l'impiego di nuovi sistemi elettorali. Le regioni sono indiscusse protagoniste della politica sul territorio, e le elezioni del 2010 hanno creato le condizioni per un nuovo rilancio della loro autonomia. La netta affermazione della Lega Nord apre scenari che favoriscono, a partire dall'attuazione del federalismo fiscale, il varo di ulteriori riforme che, probabilmente, vedranno il coinvolgimento attivo delle giunte e dei consigli regionali rinnovati. Il volume, che presenta una ricerca condotta dall'Istituto Carlo Cattaneo, fornisce un quadro esaustivo di tali elezioni. I capitoli iniziali si occupano del rapporto fra elezioni e federalismo, dei temi della campagna elettorale e dell'analisi del voto. I capitoli successivi, dedicati alle 13 regioni dove si è votato, analizzano le innovazioni istituzionali dell'ultima legislatura, l'offerta politica, i protagonisti e i contenuti della campagna elettorale, i risultati del voto e le nuove giunte.
Lontano da dove. Sensazioni, aspirazioni, direzioni, spazi fra Quattrocento e Seicento
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2009
pagine: 139
Come accostarsi da un punto di vista storico alle dimensioni della distanza e dell'alterità? Qual è il rilievo effettivamente conferito dai contemporanei, nei diversi periodi e contesti, a tali aspetti dell'esperienza umana? Come raccordare in uno svolgimento persuasivo le dimensioni soggettive e oggettive di questi fenomeni? In che misura, infine, lo studio in simile prospettiva del Quattrocento e della prima età moderna illumina, o può illuminare, il nostro presente multiculturale e globalizzato? Questi alcuni degli interrogativi di fondo del volume: gli autori vi si sono misurati da diversi punti di vista e secondo tradizioni metodologiche e storiografiche distinte, delineando un itinerario per molti versi inedito, con una specifica attenzione alle dinamiche dei rapporti internazionali all'interno dello spazio europeo e fra le aree di civiltà.