Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di B. Betti

O si pensa o si crede. Scritti sulla religione

Arthur Schopenhauer

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 330

Di solito sono gli dei che fulminano gli uomini. In questo libro, invece, abbiamo un filosofo che fulmina gli dei, al plurale come al singolare. E non è detto che le sue saette siano meno micidiali di quelle celesti. E se Nietzsche, con l'enfasi abituale, proclama la morte di Dio, Schopenhauer, ora con il suo sarcasmo ora con la sua logica implacabile, quel dio lo uccide davvero, togliendo qualsiasi validità teoretica al teismo. Questi scritti, alcuni dei quali ancora inediti per il lettore italiano, sono il migliore antidoto contro il rigurgito pauroso di fideismo e di superstizione, ma servono anche per smoccolare e intonacare la filosofia, sulla quale i ciarlatani hanno sparso una coltre di fumo che non le appartiene.
10,00 9,50

Il mondo che tutti vorremo. Trova il tuo posto nella grande storia della Bibbia

Il mondo che tutti vorremo. Trova il tuo posto nella grande storia della Bibbia

Tim Chester, Steve Timmis

Libro: Libro in brossura

editore: CLC

anno edizione: 2013

pagine: 80

Tutti sogniamo un mondo migliore. Un mondo pieno di sicurezza, di abbondanza e di relazioni amichevoli. Un vero cristiano, crede che Dio promette un nuovo mondo proprio di questo genere. La Bibbia è la storia di ciò che Dio ha fatto e che farà in futuro per mantenere fede a questa promessa. "Il Mondo che tutti vorremmo" è un libro per chi desidera scoprire il messaggio della Bibbia. È una sorta di introduzione a tutta la storia raccontata nella Bibbia - la storia del nostro mondo e del suo futuro, una storia vera per chi ha deciso di seguire Gesù nella sua vita. Tu puoi fare questo corso da solo, con un amico o in gruppo. Include diagrammi, passi biblici e zone su cui scrivere i tuoi propri appunti e pensieri.
5,00

L'arte di ignorare il giudizio degli altri

Arthur Schopenhauer

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 89

"A causa della debolezza della natura umana si attribuisce, in genere, soverchia importanza a ciò che siamo nell'opinione altrui": profondo osservatore delle contraddizioni dell'animo umano, Arthur Schopenhauer analizza in queste pagine i tanti modi in cui i giudizi della società condizionano i nostri comportamenti. Con l'acutezza che lo contraddistingue, Schopenhauer sottolinea l'assurdità di molti dei pareri che spesso ci portano a modificare la nostra condotta e mostra come imparare a vivere guardando prima di tutto al nostro benessere, per condurre un'esistenza appagante e ritrovare così la serenità interiore.
10,00 9,50

L'enciclopedia Ferrari

L'enciclopedia Ferrari

Luca Delli Carri, Giuseppe Piazzi

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 279

La cronaca dell'inimitahile ascesa del Cavallino alle più alte vette dell'automobilismo sportivo nel mondo copre un arco di cinquantotto anni, culminando nel 2003 con il primato storico del sesto titolo mondiale (e quarto consecutivo) conquistato da Michael Schumacher. Anno dopo anno, ogni vettura viene collocata nel suo preciso contesto temporale, permettendo al lettore di valutare a colpo d'occhio la continua evoluzione concettuale e tecnologica, la radice e la linfa del mito Ferrari. Il volume riunisce i disegni "in spaccato" o "in trasparenza", accumulati per un cinquantennio a formare un vero archivio esclusivo della casa editrice di "Quattroruote": una galleria di oltre settanta "ritratti tecnici" delle vetture Ferrari dal 1947 al 2004.
60,00

Mazzini

Mazzini

Denis Mack Smith

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 414

Denis Mack Smith ripercorre sulla base di una documentazione meticolosamente raccolta in Italia e in Inghilterra l'itinerario politico e personale di Giuseppe Mazzini, dalle cospirazioni della Giovine Italia alla Repubblica romana, dalla guerra di Indipendenza del 1859 ai rapporti con Cavour, Garibaldi e Vittorio Emanuele II. Ma, oltre che ai fatti della politica e della guerra, l'analisi dello storico inglese si rivolge alle idee e alla dimensione personale della figura di Mazzini rivelando, più che un cospiratore e un politico, "un grande educatore [che] fece più di chiunque altro per dare forma all'idea di un patriottismo italiano e per stimolare un numero sempre maggiore di persone a dar vita a una nuova nazione".
11,00

Lady Hamilton

Lady Hamilton

Flora Fraser

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1989

pagine: 464

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.