Libri di B. Falcetto (cur.)
Mario Soldati e gli italiani che cambiano (1957-1979). Raccontare, riflettere, divulgare
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2018
pagine: 235
Al centro del volume è il Soldati osservatore e narratore dell'Italia in cammino rapido verso la società dei consumi e del benessere, finora criticamente ancora poco indagato. Novelle, reportage, inchieste TV e diari-zibaldone vengono riletti da critici letterari e geografi, antropologi, storici dell'arte e della gastronomia, per restituire lo slancio asistematico con cui ci ha rivolto - in una pluralità di forme e linguaggi differenti - il suo invito vivace ad attivare l'attenzione e intensificare la sensibilità. A sessant'anni dal reportage "Viaggio nella valle del Po", Soldati ci offre un modello attualissimo di azione culturale diretta ben oltre gli specialismi: il patrimonio di storie, immagini e pensieri che i suoi lavori ci hanno lasciato, così come la sua sintesi felicemente anticipatrice di un sapere della terra dei cibi e dei vini riescono ancora a parlare a un pubblico insolitamente ampio e vario.
Scrivere a tempo pieno. Mario Soldati autore Mondadori
Libro
editore: Fondazione Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 56
La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 247
Nel 1972 Italo Calvino pubblicava "Le città invisibili", che presto divennero un testo fondamentale nell'ambito della narrativa italiana contemporanea, ma anche in quello della riflessione sulla città e il suo futuro. Questo volume, pubblicato in occasione della mostra che la Triennale di Milano ha dedicato alle città invisibili di Calvino (5 novembre 2002 - 9 marzo 2003), raccoglie interventi di vari autori che ripercorrono la lucida riflessione di Calvino e indagano le tracce che il libro ha lasciato nell'immaginario e nei linguaggi della cultura contemporanea. Completano il volume i progetti di undici artisti che hanno cercato di visualizzare le città immaginate dallo scrittore.