Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di B. Para

C'era una volta un treno... Mostra storico-documentaria (Roma, 23 settembre-22 ottobre 2004)

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 143

Tra il l932 e il 1944 un trenino bianco-azzurro collegava Rimini a San Marino: una realizzazione eccezionale per quell'epoca, una svolta importante nelle relazioni tra l'Italia e "l'antica terra della libertà". Durante il secondo conflitto mondiale, nonostante la dichiarata neutralità, la Repubblica di San Marino fu bombardata e la linea ferroviaria interrotta, ma nelle 17 gallerie si allestirono rifugi antiaerei e dormitori per 100.000 sfollati italiani che dalla fascia costiera si erano rifugiati sul Monte Titano. È la storia di un treno che attraversa gli orrori della guerra ed è anche una storia di solidarietà: i 15.000 sammarinesi si trasformarono allora in altrettanti volontari...
25,00 23,75

Parigi, il mito di una capitale

Parigi, il mito di una capitale

Louis Bergeron

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 88

Probabilmente nessuna altra città capitale è stata, come Parigi, nodo di un territorio, sede di un potere, punto di partenza di un reticolo amministrativo e istituzionale. E forse, nessun'altra città è stata per così lungo tempo, capitale: politica il più delle volte, ideologica non di rado, culturale spesso. Qual'è dunque la forza di Parigi, quella che ne fa un fenomeno urbano, storico, così eccezionale da trasformarla in un mito? A ritroso fino ai tempi protostorici, Bergeron sale e scende lungo la storia di Parigi dando un senso alla sua complessa, diuturna, mitica personalità.
7,75

Ai confini della storia

Ai confini della storia

Jean-Pierre Vernant, Aldo Schiavone

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 66

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.