Libri di B. Todaro
De rerum de sign. 25° Istituto Quasar design University Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 336
L'Istituto Quasar nasce venticinque anni fa con l'intento di fondere la personale passione per il design e le arti visive con una consapevole e matura professionalità, senza cui non sarebbe permesso al progettista creativo di esprimersi in maniera corretta e soddisfacente. Questo avviene tramite il metodo della Scuola-Laboratorio, secondo il quale la teoria va di pari passo con la pratica, tramite una costante sperimentazione sul campo di ciò che viene appreso in aula. Questo volume documenta un'esperienza che vuole essere lo spaccato di un periodo di ricerca e di formazione condotto da un piccolo ma agguerrito gruppo di ricercatori, professionisti e giovani italiani uniti in universitas - nel senso medioevale del termine - restituendo così un quadro d'interessi e di risultati che possano essere di largo consumo e godibili in sé, anche per il modo dinamico con il quale sono presentati.
Il secondo progetto. Interventi sull'abitare pubblico. Linee guida per la riqualificazione dei quartieri innovativi nell'Italia centromeridionale. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 228
Il tema della riqualificazione dei grandi complessi di edilizia residenziale pubblica realizzati in Italia nel corso del Ventesimo secolo rappresenta una questione di notevole rilievo. Questo studio, nato da un Progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN 2007) del Ministero dell'Università e della Ricerca, si propone di individuare le principali strategie operative per gli interventi. Attraverso l'indagine su dieci casi di studio, i cinque gruppi di ricerca hanno sviluppato un processo che, dall'analisi della consistenza edilizia e delle principali criticità riscontrate, conduce all'individuazione delle più efficaci strategie di trasformazione dell'esistente, bilanciando la necessità di preservare i quartieri quali testimonianza della storia urbana recente, con l'esigenza di garantirne la sopravvivenza per il prossimo futuro.
Il secondo progetto. Interventi sull'abitare pubblico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2012
Il secondo progetto. Interventi sull'abitare pubblico. Linee guida per la riqualificazione dei quartieri innovativi nell'Italia centromeridionale. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 708
Il tema della riqualificazione dei grandi complessi di edilizia residenziale pubblica realizzati in Italia nel corso del Ventesimo secolo rappresenta una questione di notevole rilievo. Questo studio, nato da un Progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN 2007) del Ministero dell'Università e della Ricerca, si propone di individuare le principali strategie operative per gli interventi. Attraverso l'indagine su dieci casi di studio, i cinque gruppi di ricerca hanno sviluppato un processo che, dall'analisi della consistenza edilizia e delle principali criticità riscontrate, conduce all'individuazione delle più efficaci strategie di trasformazione dell'esistente, bilanciando la necessità di preservare i quartieri quali testimonianza della storia urbana recente, con l'esigenza di garantirne la sopravvivenza per il prossimo futuro.