Libri di Barbara Baffetti
Giustizia e pace. Le parole di papa Francesco sulla custodia dell'uomo
Barbara Baffetti, Alessandra Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 48
Due simpatici personaggi accompagneranno bambini e ragazzi alla scoperta delle parole di papa Francesco su giustizia e pace. Tra le pagine, i lettori troveranno passi e riflessioni che li condurranno a scoprire l'intreccio impegnativo e fondamentale che esiste tra le due. Gli approfondimenti biblici e le iniziative proposte aiuteranno a capire che la pace e l'armonia tra i popoli comincia nel cuore di ciascun uomo e si concretizza in gesti quotidiani di misericordia e tenerezza. Età di lettura: da 6 anni.
La gioia. Le parole di papa Francesco sulla chiamata a essere cristiani
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 48
La gioia è il filo rosso che lega i vari aspetti del pontificato di papa Francesco, dai documenti ufficiali ai gesti quotidiani che compie in mezzo alla gente. Frate Serafino sarà la guida speciale che accompagnerà bambini e ragazzi alla scoperta di cosa sia la vera gioia, non quella effimera e di breve durata, bensì quella che porta con sé la solidità dell'amore e della pace. I lettori diventeranno così dei piccoli custodi della gioia. A completare il testo, un simpatico inserto da staccare e appendere, con uno speciale "alfabeto gioioso".
La nonviolenza. Le parole di Papa Francesco per risolvere i conflitti
Barbara Baffetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2018
pagine: 48
La giovane e simpatica suor Irene accompagnerà bambini e ragazzi alla scoperta della nonviolenza, attraverso le dieci parole indicate da papa Francesco come antidoti alla durezza e alla violenza. I piccoli lettori impareranno ad affrontare i piccoli e grandi conflitti della vita grazie agli approfondimenti e alle attività proposte. All'interno un inserto da staccare e appendere, con le frasi più note dei personaggi passati alla storia per le loro scelte coraggiose a favore della nonviolenza. Età di lettura: da 7 anni.
Tu mi doni il tuo spirito
Barbara Baffetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2016
pagine: 80
Il volume è pensato per accompagnare i ragazzi (10/12 anni) nella preparazione alla Cresima. Grazie all'itinerario proposto e al taglio laboratoriale, in ogni appuntamento i ragazzi avranno l'opportunità di comprendere e incontrare lo Spirito Santo, ripercorrendo le tappe fondamentali della sua presenza nella vita dell'uomo e nella storia della salvezza. Inoltre, attraverso le immagini tratte dalla Parola, potranno costruire un identikit della Terza Persona della Trinità. Ogni incontro propone un episodio della Bibbia, un approfondimento, un laboratorio, una preghiera e un gesto da compiere insieme, come gruppo o in famiglia, per attualizzare quanto appreso al catechismo. L'intero percorso è arricchito da un focus sui doni dello Spirito, i segni e le parole della Cresima, in più offre alcune tracce liturgiche per la celebrazione della Pentecoste e della Santissima Trinità. Età di lettura: da 10 anni.
La speranza. Le parole di papa Francesco sulla più umile delle virtù
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2018
pagine: 48
Si dice che la speranza sia la più umile delle virtù, ma cos'è? Non confondiamola con l'ottimismo che è la capacità di guardare le cose con buon animo e andare avanti. Non è nemmeno un atteggiamento positivo davanti alle cose. È un rischio, è «un'ardente aspettativa verso la rivelazione del Figlio di Dio», come dice san Paolo. Suor Speranza accompagnerà i piccoli lettori alla scoperta di questa virtù, per conoscerla e farne tesoro. All'interno un inserto da staccare e appendere, con le storie delle madri di speranza che incontriamo nella Bibbia. Età di lettura: da 6 anni.
Pietro e i bulli. Ma che centro io?
Barbara Baffetti
Libro: Copertina morbida
editore: Buk Buk
anno edizione: 2019
pagine: 48
Luca vive da spettatore l'emarginazione e il bullismo cui viene sottoposto il suo compagno Pietro. Tutto accade nella scuola in cui pensava di essere al sicuro e tra il silenzio degli altri ragazzi. Il labirinto di emozioni in cui verrà catapultato lo metterà a dura prova, ma con l'aiuto degli adulti e un pizzico di empatia saprà trovare la soluzione giusta per sé e per Pietro. Attraverso il diario e i focus, i lettori affronteranno il delicato tema del bullismo e le possibili soluzioni. In appendice un approfondimento per genitori ed educatori: tutto perché il "grande silenzio" che alimenta certi episodi possa essere rotto a favore di una cultura del rispetto. Età di lettura: da 6 anni.
La messa. Le parole di Papa Francesco sull'incontro con Gesù
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2019
pagine: 48
La messa, ha detto il Papa, è il cuore della vita di ogni cristiano, perché rappresenta il momento in cui ognuno di noi può incontrare Gesù. Attraverso questo libro i bambini scopriranno l’importanza dell’eucaristia per la loro vita, ne comprenderanno i singoli momenti e saranno stimolati a fare dell’appuntamento domenicale un momento di comunione con i fratelli. Una guida speciale accompagnerà i lettori alla scoperta delle parole del Pontefice. Lungo le pagine, tante attività e preghiere e un inserto da staccare con i momenti fondamentali della messa.
La bellezza sai cos'e'?
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2019
pagine: 32
Il nostro mondo sembra spingerci continuamente alla ricerca del bello. A volte ne siamo quasi ossessionati. Ce ne parla la tv, lo troviamo nei giornali. Tutti sembrano darci i giusti consigli per conquistarlo. Nonostante ciò, a molti sfugge cosa sia la vera bellezza. Tra le pagine di questo libro, il piccolo lettore potrà trovare fiabe, racconti e alcuni spunti per un cammino alla scoperta di ciò che veramente può fare della nostra vita un'esistenza piena di bellezza.
I sacramenti. Le parole di papa Francesco sul nostro ponte con il cielo
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2019
pagine: 48
I sacramenti sono dono e conferma della presenza di Dio. Sono regali speciali a sostegno della fede. Ci accompagnano lungo la vita, nei momenti più importanti, quelli delle scelte decisive. Sono come un carburante: se li riceviamo con gioia e apertura di cuore, diventiamo testimoni gioiosi dell'amore di Dio. In questa prospettiva il libro si propone di spiegare, passo dopo passo, i sette sacramenti a partire dalle catechesi di papa Francesco, insieme ad attività, approfondimenti e preghiere pensate per i giovani lettori.
Tu mi ami davvero
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2016
pagine: 80
Il volume e pensato per accompagnare i bambini che si preparano alla Prima Comunione. Grazie all'itinerario proposto e al taglio laboratoriale, avranno l'opportunità di comprendere e fare esperienza dell'Alleanza d'amore che Dio ha stabilito con l'umanità e del dono di suo Figlio Gesù nell'Eucaristia. Il volume attraversa l'Antico e il Nuovo Testamento, cercando di offrire, con differenti spunti biblici, un'ampia prospettiva di come la tenerezza infinita di Dio abbia sempre provveduto al pane, nutrimento per l'anima dei suoi figli. Il percorso si snoda offrendo contenuti specifici sul senso della Messa e dell'Eucaristia, innestandolo nelle radici ebraiche della Pasqua e sottolineandone le differenze sostanziali. Ogni incontro propone un brano della Bibbia, un approfondimento, un laboratorio, una preghiera e un gesto da compiere in gruppo o in famiglia. L'intero percorso permette ai bambini di vivere l'incontro in modo attivo e chiaro. Inoltre e arricchito da cinque tracce liturgiche, utili a sottolineare il momento della Prima Comunione e anche altri tempi speciali dell'anno catechistico. Età di lettura: da 6 anni.
La famiglia. Le parole di papa Francesco sulla custodia dell'amore
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2016
pagine: 48
Due guide speciali accompagneranno bambini e ragazzi alla scoperta delle catechesi di papa Francesco sulla famiglia. I piccoli lettori troveranno le riflessioni del pontefice, ma anche approfondimenti biblici e attività, attraverso i quali scoprire il sogno di Dio sul matrimonio. Il testo offre sguardi di speranza e spazi in cui ogni bambino potrà trovare una parola buona sulla sua famiglia, un incoraggiamento per quelle che vivono momenti difficili e soprattutto la certezza che tutte le famiglie sono da sempre nel cuore di Dio. Età di lettura: da 7 anni.
Khaled che viene dal mare... Ma che vuole da me?
Barbara Baffetti
Libro: Libro in brossura
editore: Buk Buk
anno edizione: 2019
pagine: 48
Khaled entra d’improvviso nella classe di Davide scompigliando dinamiche e pensieri. La paura del nuovo e di perdere quelli che dovrebbero essere dei diritti di tutti i bambini rende l’accoglienza del piccolo molto difficile. Troppe le cose sconosciute ai più, troppi i silenzi o le frasi fuori luogo degli adulti su un tema così complicato, troppe le paure legate all’esclusione dal gruppo. Davide ha quindi scelto per un po’ di chiudere gli occhi di fronte alla tristezza di Khaled e di ascoltare solo ciò che preoccupava lui. Ha pensato di poter restare indifferente ma non è stato così; non ce l’ha fatta a chiudere il suo cuore al nuovo venuto e ha provato a fare qualcosa. Una brava professoressa e dei genitori in gamba, lo hanno aiutato a non rimanere ingarbugliato nel labirinto delle sue emozioni. Età di lettura: da 8 anni.

