Libri di Barbara Berckhan
Piccolo manuale per persone vulnerabili. Costruirsi una corazza personale e non perdere la serenità
Barbara Berckhan
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 94
Situazioni offensive, atteggiamenti sgarbati e pretese eccessive: ognuno di noi li conosce bene. Li viviamo ogni giorno e spesso li richiamiamo alla mente più e più volte ingigantendoli. Purtroppo è quasi impossibile stare alla larga da quanto ci disturba. In quei casi tornerebbe estremamente utile possedere una solida corazza, una sorta di airbag che ci permetta di mantenere la calma quando non resta altro da fare, se non accettare le cose come stanno e affrontarle al meglio. Come dotarsi, però, di questa preziosa protezione? Barbara Berckhan ce lo spiega, dandoci tutte le indicazioni necessarie per valorizzare le nostre energie ed esprimere le nostre risorse interiori che ci possono rendere più forti e, in qualche modo, invulnerabili. Dall'autrice di "Piccolo manuale di autodifesa verbale" una nuova guida pratica per gestire con sicurezza e tranquillità situazioni e persone irritanti. Vi prendete a cuore qualsiasi problema? Faticate a mantenere la calma se qualcosa o qualcuno non si comporta come vorreste? Siete facilmente irritabili o ipercritici nei confronti di voi stessi e degli altri? Barbara Berckhan presenta tecniche facili ed efficaci di cui armarci per affrontare le situazioni quotidiane sgradevoli e trasformare la nostra vulnerabilità in forza ed equilibrio.
Piccolo manuale per imparare a fare e ricevere critiche
Barbara Berckhan
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 160
Criticare ed essere criticati, un destino che pare inesorabile, quanto sgradevole. Nella vita di tutti i giorni ci ritroviamo a volte a lamentarci o a sparlare alle spalle altrui, anziché rivolgerci all'interlocutore in modo aperto e obiettivo. Oppure esplodiamo e ci lasciamo andare a modi e parole bruschi, maleducati o rabbiosi. Qualcuno preferisce ingoiare sempre il rospo, rinunciando a rivelare ciò che lo irrita pur di evitare tensioni, o di trovarsi a borbottare in continuazione come la classica pentola di fagioli. E quando poi arriva il nostro turno di essere criticati? La prendiamo sul personale, lasciandoci colpire profondamente dalle critiche che ci vengono rivolte, incapaci di coglierne i lati costruttivi. In un modo o nell'altro una cosa è certa: questi approcci alla critica non portano a nessun risultato. In questo piccolo manuale, Barbara Berckhan, la "Signora della comunicazione" e autrice di "Piccolo manuale di autodifesa verbale", vi insegna a comunicare all'altro, anche ai più suscettibili, cosa vi disturba o non funziona. Contemporaneamente, vi aiuta ad accettare ed elaborare, a vostra volta, le critiche che vi verranno rivolte. Comprovate strategie preparano, passo per passo, ad affrontare in futuro situazioni problematiche, senza che degenerino in un litigio, stimolandovi a trovare lo stile personale più adatto a voi.
Piccolo manuale per non soccombere. Dire un no convinto, gentile ed efficace
Barbara Berckhan
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 160
Quante volte ci capita di dire sì quasi automaticamente a proposte o richieste che in realtà non vorremmo assecondare? In quante occasioni abbiamo ceduto al volere altrui e ci ritroviamo poi a pensare: “Ma perché non ho detto no?”. In questo nuovo manuale Barbara Berckhan insegna a liberarci dalle imposizioni e dalle interferenze indesiderate nella nostra vita, a dire no in modo chiaro e socialmente accettabile, mantenendoci cordiali e educati. Riuscirci è davvero utile quando, per raggiungere un obiettivo o realizzare un desiderio, vogliamo comunicare in modo collaborativo e armonioso con le persone che ci circondano. È facile infatti cadere nella trappola dell’adeguamento, perché saper prendere le distanze in modo appropriato dagli altri non è una dote innata. Per questo la “Signora della comunicazione” ci viene in soccorso, illustrandoci tre semplici passaggi per imparare a prenderci i nostri spazi e a mantenerci saldi sulle nostre posizioni. Con l’aiuto di numerosi esempi, esercizi, illustrazioni, consigli pratici e schemi sintetici, l’autrice insegna a mostrarci fermi e decisi nelle varie situazioni, in sintonia con i nostri desideri e ad agire nel modo che riteniamo più proficuo e più soddisfacente, rispettando noi stessi e senza offendere nessuno.
Piccolo manuale per persone vulnerabili. Costruirsi una corazza personale e non perdere la serenità
Barbara Berckhan
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 94
Situazioni offensive, atteggiamenti sgarbati e pretese eccessive: ognuno di noi li conosce bene. Li viviamo ogni giorno e spesso li richiamiamo alla mente più e più volte ingigantendoli. Purtroppo è quasi impossibile stare alla larga da quanto ci disturba. In quei casi tornerebbe estremamente utile possedere una solida corazza, una sorta di airbag che ci permetta di mantenere la calma quando non resta altro da fare, se non accettare le cose come stanno e affrontarle al meglio. Come dotarsi, però, di questa preziosa protezione? Barbara Berckhan ce lo spiega, dandoci tutte le indicazioni necessarie per valorizzare le nostre energie ed esprimere le nostre risorse interiori che ci possono rendere più forti e, in qualche modo, invulnerabili. Dall'autrice di "Piccolo manuale di autodifesa verbale" una nuova guida pratica per gestire con sicurezza e tranquillità situazioni e persone irritanti. Vi prendete a cuore qualsiasi problema? Faticate a mantenere la calma se qualcosa o qualcuno non si comporta come vorreste? Siete facilmente irritabili o ipercritici nei confronti di voi stessi e degli altri? Barbara Berckhan presenta tecniche facili ed efficaci di cui armarci per affrontare le situazioni quotidiane sgradevoli e trasformare la nostra vulnerabilità in forza ed equilibrio.
Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa
Barbara Berckhan
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: XI-176
Sul lavoro o nella vita privata capita spesso di subire prevaricazioni: in tal caso non serve a molto mettersi a sbraitare o rinchiudersi passivi e muti. Questo libro illustra i modi per riuscire a farsi rispettare, senza sopraffare gli altri e dimostrandosi sicuri di sé. Niente sgomitate o urla: far valere le proprie ragioni e non essere messi all'angolo è un'arte, e Barbara Berckhan ne è la maestra. Il suo metodo "dolce", che prevede tuttavia una certa fermezza, permette di mostrarsi fieri, riuscire a dire di no, rimanere coerenti con le proprie idee, non farsi ignorare, avanzare chiaramente le proprie richieste, trovare ascolto. Tutto questo condito con un pizzico di humor e senza forzare l'indole di ciascuno. Ogni capitolo infatti affronta una delle cinque tecniche suggerite e fornisce numerosi consigli su come metterla in pratica; ma si tratta di spunti, non di regole, che ognuno può riadattare al proprio stile personale con semplicità ed efficacia. Così facendo, il modo per farsi valere non risulterà artificioso o dettato dall'esterno, ma diventerà parte della personalità. Un vero coaching individuale per acquisire sicurezza ed esprimere se stessi e le proprie opinioni in modo efficace.
Piccolo manuale per imparare a fare e a ricevere critiche
Barbara Berckhan
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2014
pagine: 146
I figli della vicina strillano in continuazione. Come chiederle di tenerli a bada, senza far scoppiare la Terza guerra mondiale? E come spiegare poi alla vostra segretaria che non lavora come dovrebbe, evitando di sprofondarla in un vortice depressivo che peggiorerebbe ulteriormente la sua produttività? E a casa, come reagire alle continue lamentele di quell'insensibile di vostro marito che non capisce quanto fate per lui? Infine, ci sarà pure il modo di interloquire con la maestra di vostro figlio senza scatenare la sua arroganza? Non c'è dubbio: per le critiche, ci vuole abilità! Barbara Berckhan offre una guida pratica, con esempi concreti e strategie mirate, dedicate: a chi vuole finalmente riuscire a dire cos'è che non sopporta o non approva, senza spiacevoli effetti collaterali; a chi non vuole semplicemente essere vittima di una critica, ma vuole trarne il meglio per sé. La vita è costellata di motivi di lamentela, brontolii, frustrazioni, quando non di vera e propria insoddisfazione. A volte non sappiamo bene cosa dire e come agire per non provocare tensioni o litigi, per non abbattere, o semplicemente perché il problema non sia ignorato, ma risolto. Talvolta, al contrario, potremmo essere noi il "problema", l'oggetto della critica, troppo sensibili per non lasciare che sia colpita la nostra autostima, o per coglierla come un'occasione per migliorare. Con questo libro sapremo come fare in futuro.
Piccolo manuale di autodifesa verbale. Per affrontare con sicurezza offese e provocazioni
Barbara Berckhan
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: IX-148
Capita a tutti di rimanere senza parole quando qualcuno si rivolge in modo villano. I commenti personali e le osservazioni arroganti possono provocare ferite profonde che spesso restano inespresse, e quindi fanno ancora più male, oppure, al contrario, possono scatenare reazioni rabbiose, alla fine altrettanto dannose. Barbara Berckhan, autrice molto nota in Germania per i suoi numerosi libri dedicati alla comunicazione interpersonale, spiega come agire in queste situazioni, illustrando tecniche di autodifesa verbale che permettono di mettere al tappeto qualsiasi avversario in modo elegante e inoffensivo. L'autrice suggerisce metodi pratici per controbattere agli attacchi verbali (aggressioni, insulti, osservazioni assurde, prese in giro), traendo ispirazione dalle arti marziali.
Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa
Barbara Berckhan
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2013
pagine: 176
Niente sgomitate o urla: far volere le proprie ragioni e non essere messi all'angolo è un'arte, e Barbara Berckhan ne è la maestra. Il suo metodo "dolce", che prevede tuttavia una certa fermezza, permette di mostrarsi fieri, riuscire a dire di no, rimanere coerenti con le proprie idee, non farsi ignorare, avanzare chiaramente le proprie richieste, trovare ascolto. Tutto questo condito con un pizzico di humor e senza forzare l'indole di ciascuno. Ogni capitolo infatti affronta una delle cinque tecniche suggerite e fornisce numerosi consigli pratici su come adottarla; ma si tratta di spunti, non di regole, che ognuno può riadattare al proprio stile personale con semplicità ed efficacia. Così facendo, il modo per farsi valere non risulterà artificioso o dettato dall'esterno, ma diventerà parte della personalità di ciascuno. Un vero Coaching individuale per acquisire sicurezza ed esprimere se stessi e le proprie opinioni in modo efficace.
Piccolo manuale di autodifesa verbale. Per affrontare con sicurezza offese e provocazioni
Barbara Berckhan
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2012
pagine: 148
Capita a tutti di rimanere senza parole quando qualcuno si rivolge in modo villano. I commenti personali e le osservazioni arroganti possono provocare ferite profonde che spesso restano inespresse, e quindi fanno ancora più male, oppure, al contrario, possono scatenare reazioni rabbiose, alla fine altrettanto dannose. Barbara Berckhan, autrice molto nota in Germania per i suoi numerosi libri dedicati alla comunicazione interpersonale, spiega come agire in queste situazioni, illustrando tecniche di autodifesa verbale che permettono di mettere al tappeto qualsiasi avversario in modo elegante e inoffensivo. L'autrice suggerisce metodi pratici per controbattere agli attacchi verbali (aggressioni, insulti, osservazioni assurde, prese in giro), traendo ispirazione dalle arti marziali.