Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara De Mori

Gli altri animali. Scienza ed etica di fronte al benessere animale

Gli altri animali. Scienza ed etica di fronte al benessere animale

Bernard E. Rollin, Barbara De Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 236

Sono in corso grandi cambiamenti riguardo al benessere degli animali. Sempre più si tratta di una questione al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica, ma non solo. Per fare il punto, gli autori del volume partono da cosa rappresenta il benessere animale per gli "addetti ai lavori": indagando le preoccupazioni di medici veterinari, biologi, scienziati e personale di cura, emergono i tratti di una sfida quotidiana spesso causa di forte stress morale. Se chi lavora con gli animali è il destinatario primo di questo libro, l'altro interlocutore privilegiato siamo noi, la società, tutti coloro che, con le proprie scelte quotidiane, contribuiscono a stabilire come sarà il lavoro di questi professionisti, influendo direttamente sulla vita e sul benessere delle varie "categorie" di animali: da allevamento, da compagnia, da sperimentazione, selvatici.
20,00

Il confine superabile. Animali e qualità della vita

Il confine superabile. Animali e qualità della vita

Gabriele Bono, Barbara De Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 221

In una società ricca ed opulenta gli uomini comprano costosi gadget per i propri pets, ma allontanano dagli occhi e dal cuore gli animali che mangiano o su cui sperimentano. Viviamo in una società che ricambia volentieri l'affetto dei "familiari a quattro zampe", ma sorprendentemente mantiene fermo il confine del pregiudizio sulle capacità emozionali o cognitive degli animali. Siamo portati a compiere scelte tra il nostro ed il loro benessere pensando soprattutto alle nostre innumerevoli esigenze. Nel volume viene proposta una sinergia tra noi e loro, utilizzando il filtro della "qualità della vita". Etica e scienza ci confermano che tutti gli esseri senzienti possono condurre una vita buona o cattiva, migliore o peggiore, che hanno diritto non solo a non soffrire, ma anche ad avere esperienze piacevoli ed esaudire le loro aspettative. Riflettendo sulle definizioni di "benessere animale", alla luce delle scoperte sullo sviluppo neurologico e la mente degli animali, non possiamo più accontentarci di fornire protezione e cura, ma dobbiamo garantire loro una vita dignitosa in ogni circostanza.
23,50

Che cos'è la bioetica animale

Che cos'è la bioetica animale

Barbara De Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 128

IL nostro rapporto con gli animali è cambiato nel corso del tempo in modo profondo e irreversibile e l'esigenza di una riflessione etica sulla vita animaLe è divenuta sempre più urgente. Il testo vuole essere una breve introduzione alla bioetica animale, per far comprendere come si articoLa questa area disciplinare di recente formazione - in cui è raccolta l'eredità sia dell'etica degli animali sia dell'etica veterinaria - e come, in essa, possano trovare un momento di incontro punti di vista molto diversi, come quelli dell'animalista, di chi si occupa di animali per esigenze professionali o economiche o di chi è semplicemente interessato a riflettere sul significato etico del rapporto uomo-animale.
13,00

Cosa sono i diritti morali? Un punto di vista analitico

Cosa sono i diritti morali? Un punto di vista analitico

Barbara De Mori

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Trentina di Scienze Umane

anno edizione: 2001

pagine: 179

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.