Libri di Bea Buozzi
Love Trotter
Bea Buozzi
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2020
pagine: 317
Diana ha tutto dalla vita. Ha fatto dei viaggi la sua professione, collabora con un quotato mensile di cui è una delle penne più seguite, e ha una relazione appagante con un bellissimo uomo. Finché un giorno la sua esistenza subisce uno scossone devastante. Scopre che una giovane collaboratrice prenderà il suo posto, rientra a casa distrutta per cercare rifugio tra le braccia del compagno, ma quando arriva si trova di fronte una spiacevole sorpresa. Nel giro di poche ore Diana perde irrimediabilmente tutti i suoi punti fermi. Non le resta che tornare dalla madre, Regina, che vive in un piccolo appartamento alla periferia di Milano. La donna si dimostra una fonte d’ispirazione e l’aiuta a recuperare la fiducia per affrontare il futuro. Una trasferta in solitaria a Londra e l’apertura di un blog sui viaggi low cost le regalano una nuova opportunità. Il caso si diverte a mescolare le carte e un incontro fugace si tramuta in una nuova e importante offerta professionale. Diana ricomincia così a viaggiare per lavoro, stavolta in coppia con un collega astioso e maschilista. La loro rubrica, amatissima dai lettori, è però una bomba a orologeria pronta a esplodere... Un libro divertente e sincero, che ci insegna che solo cadendo e imparando a rialzarci possiamo spiccare il volo, magari con la speranza di imbarcarci un giorno per il viaggio più importante: quello di un amore lungo una vita.
L'anno dei destini incrociati
Bea Buozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2023
pagine: 304
Il primo dell’anno gli inquilini del palazzo liberty dal portone turchese si svegliano con un enigma: la Madonnina che protegge lo stabile è stata rubata. Il furto è solo la prima di una serie di vicende che travolgerà i suoi eccentrici abitanti. La passione può arrivare dal cielo? Se lo chiede Agnes, la catalana che parla con gli spiriti. Oreste, il portinaio, supererà il terrore di lasciare Milano per amore? Regina, suddita della Corona inglese nel cuore, riuscirà a partecipare ai festeggiamenti per l’incoronazione di re Carlo III? Quanto al Macondo, il ristorante di quartiere, si aggiudicherà la stella più prestigiosa di tutte? Tra chat di condominio e pettegolezzi sui pianerottoli, un inno all’amicizia e alla speranza capace di fare sorridere e commuovere. Ma anche un racconto da conservare, dove gli eventi dell’attualità fanno da sfondo alle vicende dei protagonisti. Dopo "L’anno delle parole ritrovate", vincitore del Premio Selezione Bancarella 2023, torna la compagnia degli inquilini di Palazzo Ranieri con il suo caleidoscopio di vite. Sullo sfondo di una Milano scintillante, un affresco della società contemporanea lungo dodici mesi, per un anno di destini incrociati.
L'anno delle parole ritrovate
Bea Buozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2022
pagine: 286
Nel cimelio liberty di corso Buenos Aires, una misteriosa lettera viene lasciata nella guardiola della portineria scatenando la curiosità degli inquilini. Chi sarà l’ignoto mittente? La ricerca si trasformerà in una caccia al tesoro che consentirà ai destinatari di fare i conti con i propri desideri, i propri sogni, e le proprie paure. Non mancheranno, così, nuove avventure che coinvolgeranno Diana e Regina, Agnes, Buk, Bea e il chihuahua Rimbaud, la vedova Merlizzi e la sua gatta Papillon, il dottor Bronte e il resto della compagnia del Macondo a cui si aggiungeranno nuovi adorabili personaggi. Un ulteriore mistero avvolgerà il palazzo: chi racconta le vite nel podcast “Le voci del condominio”? Dopo “L’anno dei nuovi inizi”, torna la compagnia ironica e travolgente di palazzo Ranieri. Sullo sfondo di una Milano che riparte, le vicende di un anno che non dimenticheremo: il conflitto in Ucraina, il giubileo della regina Elisabetta, le elezioni presidenziali.
L'anno dei nuovi inizi
Bea Buozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2021
pagine: 284
Cosa accade quando una comitiva di amici si incontra la notte di San Silvestro per fare il bilancio dell'anno prossimo alla chiusura? È quello che succede ai protagonisti di questa storia. Il futuro non sappiamo cosa riservi ma anche quando sembra che sia il buio a prendere il sopravvento, poi qualcosa di meraviglioso accade. Entrerete negli appartamenti e nei diari dei personaggi che hanno vissuto in presa diretta giorni di ritrovata libertà. Sullo sfondo di una nazione che rinasce tra cinema e teatri, olimpiadi, musica e gossip. Dopo essersi abbracciati nella lontananza, imparando che una videochiamata accorcia le distanze si daranno appuntamento per un finale che è un inizio. Perché la vita trova sempre la strada giusta. Un romanzo corale di resilienza e speranza, ambientato in una Milano da scoprire fatta di scorci e di storie da raccontare.
La vita è una Loubou meravigliosa. Il club dei tacchi a spillo
Bea Buozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 266
Ebbene sì, Clorinda dà alle sue scarpe nomi e vezzeggiativi, come nel caso del magnifico paio francese che indossa per una serata che le cambierà la vita. Da sempre pensa che il suo destino non sia scritto sul palmo delle mani bensì sotto la pianta dei piedi: ogni momento importante, da quando ha cominciato a gattonare sui tacchi della madre, è stato scandito da un paio di scarpe. Le ballerine del primo bacio, con la frangia storta e l'apparecchio ai denti. I polacchini indossati per il primo esame sotto la neve, che l'hanno accompagnata fino alla laurea in un torrido mese di luglio. Le décolleté gialle che hanno catturato l'attenzione del Leader Minimo, divenuto poi suo datore di lavoro. Ma soprattutto il primo paio di suole rosse regalate dal suo amore a senso unico, Giulio, destinato ahimè al soprannome di "Grande Asfaltatore" per la sua propensione al tradimento... A Clorinda, con il cuore ridotto in cocci, restano solo un armadio pieno di pezzi da collezione e due amiche che credono in lei: "Rotto un tacco se ne fa un altro" le ricorda Baby. Ma a mettere in discussione le poche certezze di Clo, e soprattutto a portare scompiglio nella sua scarpiera, arriva Mr Buk, un dinoccolato alternativo in sneakers e dread, cresciuto nel mito di Bukowski, che gira con due simpatici quadrupedi, il lillipuziano Maciste e l'arruffato Bobby Marley. Se lei, creativa di punta alla Metello & Partners, è il giorno, lui, scapigliato e accalappiaguai, è la notte...
Tutte Choo per terra. Il club dei tacchi a spillo
Bea Buozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 224
"Il manuale sul principe azzurro parlava chiaro. In caso di esperienze fallimentari serviva un cerotto. Di dimensioni più o meno grandi, a seconda della ferita. Un cerotto speciale, però, che non si poteva comprare in farmacia." Assorta nei suoi pensieri, avvolta nel lusso della business di una delle compagnie aeree più blasonate al mondo, Valentina "festeggia" a diecimila metri d'altezza il suo compleanno con un viaggio di lavoro: l'attività frenetica per il noto marchio di moda di cui è responsabile commerciale è l'antidoto per nascondere la solitudine e dimenticare. Dimenticare di essere una single senza possibilità di recesso, che gli uomini più appetibili hanno già l'anello al dito e che gli anni scorrono fino a farti sentire come se "avessi la stessa data di scadenza di uno yogurt dimenticato in fondo al frigo". Lavorare è il suo cerotto, insomma: ma non è il rimedio giusto. Eppure, Valentina sa che nelle pieghe del suo destino è nascosto anche un karma positivo: merito di Eva, il suo alter ego digitale. Per colorare la monotonia di un'esistenza degna di una eremita, Valentina ha deciso di regalarsi una nuova vita online, che le permette di riallacciare i rapporti con le storie fallimentari del suo passato e, soprattutto, di riuscire a scoprirsi solare, brillante e desiderabile. È grazie a Eva che Valentina si è guadagnata l'appuntamento con l'emiro di Dubai verso cui sta viaggiando, un'occasione strepitosa per la sua carriera...
Matta per Manolo. Il club dei tacchi a spillo
Bea Buozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 243
In una città frenetica come Milano è difficile, a trentacinque anni, illudersi di trovare l'anima gemella. È molto più appagante e meno frustrante collezionare scarpe meravigliose: come fa Palladiana, la protagonista di questo romanzo. Una trasferta a Napoli per lavoro sarà l'imprevedibile occasione per calzare un paio di fantastiche Manolo Blahnik. E saranno queste décolleté rosse - insieme alla criptica profezia di una maga incontrata sul molo Beverello - ad aprirle gli occhi: Palladiana ha solo un anno di tempo per scampare allo zitellaggio eterno! Un vero paradosso, per lei che di professione fa l'autrice per il programma televisivo "Sposami subito"... Nonostante lo scetticismo iniziale, con la lista dei suoi ex alla mano, Palladiana deciderà di ripercorrere gli amori del passato: per realizzare che è più facile inciampare nella felicità che non calzarla comodamente - proprio come è avvenuto per il suo amato paio di Manolo. Del resto "i graffi sotto le suole raccontano molte più cose dei fondi di caffè in una tazzina", lo dice sempre Ivanna, la sua vicina di casa, che dispensa consigli preziosi e, nonostante il suo aspetto quanto mai eccentrico, è incredibilmente saggia. Tutti gli inquilini di Palazzo Ranieri lo sanno, e non solo loro...
Chi dice donna dice tacco
Bea Buozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2013
pagine: 159
Una scarpiera di racconti per celebrare un feticcio di tutte le donne: sua maestà il tacco. La matematica non è un'opinione, ma si può sintetizzare in un'equazione: gli uomini stanno alle macchine, come le donne ai tacchi. Se però una vettura costa dai diecimila euro in su, il vantaggio per le donne è che con la stesse cifra possono acquistare una montagna di scarpe. Con le debite eccezioni. Esistono modelli di edizioni limitate, avvicinabili solo da mogli di emiri o da rockstar famose. Ogni donna ha il suo paio prediletto con cui ama identificarsi. Dal mocassino scamosciato per le top manager che non svestono il pantalone nemmeno al mare, al cuissard per la pantera metropolitana. Dalla zeppa per la mamma in lotta con i sampietrini del centro storico, al sabot per la figlia dei fiori contemporanea. L'infradito per la donna freak che ucciderebbe per vivere sulla spiaggia di Ipanema o la décolletée di vernice dalla suola rossa e dal tacco dodici, passepartout dell'eleganza per la donna emula di Coco Chanel. Una carrellata di scarpe (strizzando l'occhio alla loro storia), ma soprattutto di donne, giocando alla ricerca del corrispondente modello a seconda del tipo. D'altronde, come si sarebbe corretto Archimede se fosse nato nel nostro millennio, "Datemi un tacco e vi solleverò il mondo", perché "chi dice donna, dice tacco!"
Sesso e volentieri. Micie, passere e squali nell'era dei social network
Bea Buozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2012
pagine: 142
Da una delle figure più seguite della rete, una carrellata di storie raccontate in modo graffante, ironico, disincantato. Una guida per destreggiarsi nello zoo dei social network attraverso personaggi e situazioni tipo della sessualità nell'era di Internet. Un catalogo femminile e maschile contraddistinto da sarcasmo e sagacia che porterà a incontrare donne iene prive di scrupoli o uomini salmoni destinati a vivere controcorrente. Uno zoo di personaggi, perché se li conosci li eviti, ma soprattutto, se li incontri dopo averli letti, imparerai a sorriderci su.
Beati e bannati. Amori, tradimenti e vendetta nei giorni di Facebook
Bea Buozzi
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2011
pagine: 192
Affacciatasi per caso, e per gioco, sulla piazza virtuale di Facebook, Elena, PR dal tacco facile con un alter ego nello specchio, si trova a fare i conti con le avance di GS: tombeur de femmes del ventunesimo secolo, figlio di stereotipi antichi, dalla prevedibile poeticità di chi con le parole ci sa fare. Scrittore affermato e blasonato, GS scompagina la vita di Elena che, tra una Jimmy Choo immortalata nel profilo FB e una telefonata all'amica fidata, si ritrova innamorata. E tradita. Ma Elena, ormai artista del network, cercherà vendetta in quella stessa rete da cui si è fatta intrappolare. Da una storia sbocciata, cresciuta e stroncata sul luna park del social network rinasce allora l'avatar felice, Bea, che permetterà alla nostra eroina di assaporare il gusto di una vendetta magistrale. Una truffa di cuore, vista dalla soggettiva della sedotta e abbandonata, è dunque il punto di partenza per un'educazione sentimentale ai tempi di Facebook, per una moderna e irriverente ars amatoria che smaschera perversioni ed appetiti sessuali, spesso illeciti, con l'obiettivo di stanare il maschio alfa e il suo fattore t(radimento), sempre annidato dietro un polveroso prontuario di frasi retoriche.