Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Benno Scharf

La canzone religiosa europea dal IV al XIX Secolo

La canzone religiosa europea dal IV al XIX Secolo

Benno Scharf

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 284

Una raccolta di articoli apparsi sulle colonne de «L’Osservatore Romano» ripercorre la storia del canto religioso non ufficiale – la cosiddetta “canzone religiosa” – dai secoli più lontani sino all’età moderna. Gli articoli di Benno Scharf, brevi e di carattere divulgativo, affrontano la materia in modo ampio dal canto ambrosiano sino al primo Novecento, passando per la lauda medievale, i canti di S.Alfonso Maria de’ Liguori, Silvio Pellico e don Bosco, senza trascurare le tradizioni europee, dalla Spagna alla Francia, alla Germania, l’Inghilterra e i Paesi Scandinavi. I testi sono stati ordinati per gruppi a seconda degli argomenti trattati e delle nazioni di provenienza. L’opera è destinata ai lettori e agli operatori di musica sacra. Gli articoli sono stati aggiornati e corredati da una bibliografia di riferimento e da esempi musicali. Sono presenti quindi esempi di laudi e cantigas medievali, qualcuna delle Piae cantiones scandinave, i canti inglesi di Goderico, brani del primo repertorio in lingua francese, fino alle “canzoncine” di S. Alfonso e all’ampio repertorio ottocentesco.
25,00

Milanin Milanon. Milano e le sue cascine

Milanin Milanon. Milano e le sue cascine

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2017

pagine: 96

"Chi si prende cura della terra da lei sarà ricompensato con fiori e frutti". Così narra un antico proverbio nordico! Il detto si applica bene ad una buona parte del territorio urbano milanese. Mezzo secolo fa l'assessore Filippo Hazon diceva che Milano era allora uno dei comuni italiani con la più grande superficie agricola. A quel tempo i dintorni del nucleo urbano erano costellati di "cascine", le strutture per la coltivazione dei campi tipiche della Lombardia.
15,00

Milano. Arte e storia in periferia

Milano. Arte e storia in periferia

Paola Cerami, Roberto Gariboldi, Benno Scharf

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2016

pagine: 80

9,90

Arte e storia di Milano. Le chiese della periferia milanese

Arte e storia di Milano. Le chiese della periferia milanese

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2012

pagine: XIV-87

Il quarto numero dei Quaderni Ambrosiani completa il precedente studio "Arte e storia nelle chiese della periferia milanese", collocandolo in una prospettiva nuova, anche se complementare. Infatti i nostri autori, se prima si erano soffermati su alcuni interessanti aspetti delle chiese mariane nella periferia milanese, con questa ricerca estendono il loro impegno a tutte quelle chiese della stessa periferia, che meritano attenzione per alcune loro peculiarità storiche ed artistiche. Ancora ricordiamo che quando si parla di periferia milanese occorre tenere presenti due circostanze: l'una topografica e l'altra temporale. Prima di tutto la topografica, che si riferisce unicamente all'area al di fuori della cerchia dei bastioni spagnoli, rientrante però nell'odierna delimitazione del comune di Milano; poi quella temporale, essendo state prese in esame unicamente quelle chiese, la cui origine è databile dall'antichità al XIX secolo. Si tratta comunque di monografie, che entrano nella motivazione dei nostri Quaderni Ambrosiani: "proporre argomenti non ancora o non sufficientemente messi in luce circa l'arte e la storia di Milano, ma che meritano studio, impegno d'indagine e conoscenza".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.