Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bernardino Del Boca

Iniziazione alle strade alte

Bernardino Del Boca

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2021

pagine: 275

«Le Strade Alte – scrive del Boca nell’introduzione – sono una realtà eterica, ma sono più reali della realtà mentale e materiale che crediamo di conoscere. Tutti coloro che imparano a “vivere”, a svegliarsi alla Realtà Spirituale, possono avere contatti con Coloro che camminano sulle Strade Alte del mondo». Quello delineato in questo libro, nella forma di un diario di (quasi) un anno – dal marzo al dicembre 1980, ma con il controcanto di un diario scritto a Singapore fra il 1947 e il 1948 –, è in realtà un percorso iniziatico capace di aprire le porte della percezione. «Il Lettore deve leggere queste pagine molto adagio e vivere le parole stampate come se le avesse scritte lui. Deve seguire i fatti, vedere i luoghi, provare le emozioni come se fosse lui il protagonista, perché l’Iniziazione alle Strade Alte del Mondo non è che la scoperta individuale dell’“Altra Realtà”: i sentimenti, le emozioni, le azioni non sono che effetti che hanno origine da cause create da una Realtà spirituale di cui lui quasi sempre non conosce l’esistenza».
22,00 20,90

Il segreto

Il segreto

Bernardino Del Boca

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Bernardino Del Boca

anno edizione: 1986

pagine: 240

27,00

La casa nel tramonto. Il libro della psicotematica e del continuo-infinito-presente

Bernardino Del Boca

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2021

pagine: 380

"La casa nel tramonto" è il diario di un anno vissuto tra varie città – Milano, Singapore, Cracovia, Kano –, ma soprattutto su più piani o in più dimensioni. Del Boca si muove costantemente tra la realtà materiale e quella sovrarealtà spirituale e misteriosa a cui ha accesso e di cui fanno parte gli Zoit, energie spirituali che lo visitano e gli prestano aiuto e sostegno. Scritte nella «lingua degli uccelli», la cosiddetta psicotematica, propria dell’alchimia spirituale dei bardi occitani, queste pagine sono ricchissime di riflessioni e intuizioni, rivelazioni e moniti, e richiedono al lettore di sospendere l’incredulità e di lasciarsi trasportare nel tempo e nello spazio, nel «continuo-infinito-presente» in cui siamo immersi senza esserne coscienti.
29,00 27,55

La dimensione umana

La dimensione umana

Bernardino Del Boca

Libro: Copertina rigida

editore: Fondazione Bernardino Del Boca

anno edizione: 2006

pagine: 360

25,00

Birmania, una paese da amare

Birmania, una paese da amare

Bernardino Del Boca

Libro: Copertina rigida

editore: Fondazione Bernardino Del Boca

anno edizione: 2008

pagine: 204

25,00

La voce degli zoit

La voce degli zoit

Bernardino Del Boca

Libro: Copertina rigida

editore: Fondazione Bernardino Del Boca

anno edizione: 2010

pagine: 260

25,00

Io sono

(conte di) Saint-Germain

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2019

pagine: 125

«Io Sono. A te che leggi, io parlo. A te, che per lunghi anni, vagando innanzi e indietro, hai con ardore cercato nei libri, negli insegnamenti, nelle filosofie, nelle religioni, non sai neppure tu che cosa: la verità, la felicità, la libertà, Dio. A te, Anima stanca e scoraggiata, quasi senza speranza, che molte volte hai afferrato un barlume della verità cercata, solo per riconoscere che essa si dileguava come il miraggio nel deserto. A te che credesti d'averla trovata in qualche grande istruttore, capo riconosciuto di una religione, fraternità o società, e che ti pareva un "maestro" - tanto meravigliose erano la sua sapienza e le opere sue – solo per risvegliarti più tardi alla scoperta che quel maestro era soltanto una persona umana, con difetti, debolezze e colpe segrete, pur avendo potuto essere tramite di splendidi insegnamenti apparsi a te come la più alta verità. A te, di nuovo stanco e affamato, senza guida; a te io sono venuto». Introduzione di Bernardino Del Boca.
13,00 12,35

Lo yoga della bellezza

Lo yoga della bellezza

Laurence J. Bendit

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Teosofiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 84

Lo sviluppo dello "Yoga della bellezza" insegna ad andare al di là del piano mentale, lungo la via del cuore, poiché la bellezza suscita amore. Introduzione di Bernardino Del Boca.
15,00

La felicità per voi, ora

La felicità per voi, ora

Joseph P. Way

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Teosofiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 64

Questo volumetto insegna a conquistare la felicità per ottenere armonia seminando coscientemente cause armoniche. La felicità di ciascuno è necessaria alla felicità di tutti.
8,00

La felicità per voi, ora. Il controllo di sé stessi è il segreto della felicità

Joseph Pang Way

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2020

pagine: 64

Questo libretto ci ricorda che, oltre ad avere una mente, abbiamo un cuore, e che è imparando ad amare e a costruire positivamente la nostra vita che si conquista la felicità. Se siamo uomini di buona volontà e perciò altruisti, esso ci insegnerà a diventare distruttori della paura, dell’ignoranza, dell’egoismo e della sofferenza. Pang Pang Wai riassume così la sua filosofia, in cinque semplici punti fondamentali: I. Tutti cercano la felicità. II. La felicità si può ottenere per mezzo della legge di causa e di effetto. III. Il controllo di sé stessi è il segreto della felicità: al 100% di controllo corrisponde il 100% di felicità. IV. Essere costantemente coscienti del proprio vivere e del fluire della vita. V. Godere della vita in ogni momento.
9,50 9,03

Il vischio e la quercia. Spiritualità celtica nell'Europa druidica

Il vischio e la quercia. Spiritualità celtica nell'Europa druidica

Riccardo Taraglio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2017

pagine: 466

Chi erano i Celti? Quali furono le loro origini? Qual è la ragione per cui ancora oggi il loro patrimonio di idee influenza la cultura europea, nonostante secoli di dominazione romana e di «monopolio» culturale cristiano? I Celti hanno fondato la propria forza su una visione sacra della vita e su una concezione «alta» di valori quali la dignità e l'onore individuali. Inoltre il loro pensiero ha aspetti di grande modernità, se si pensa che riconoscevano lo stesso valore all'uomo e alla donna e concepivano la libertà come il bene supremo. La spiritualità celtica non è una religione nel senso corrente del termine - un sistema di dogmi e norme regolato da sacerdoti -, ma piuttosto una tradizione animista, immanentista e universale, legata a un'espressione popolare che affonda le sue radici nel territorio europeo, rendendolo «abito» vivente ancora oggi. Il libro di Riccardo Taraglio, qui presentato in un'edizione rivista e aggiornata, con un indice analitico completo dei nomi delle divinità, degli autori, dei luoghi, degli incantesimi ecc., è strumento prezioso per chi desidera conoscere la cultura celtica in tutti i suoi aspetti.
34,00

La quarta dimensione. L'evoluzione della coscienza

La quarta dimensione. L'evoluzione della coscienza

Bernardino Del Boca

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2004

pagine: 128

Tre tipi di uomini camminano oggi sulla Terra. Uno è convinto che l'umanità è al culmine del suo sapere. Un altro ritiene che l'uomo non conosce quasi nulla del creato. Infine c'è un terzo genere di uomo che ha intuito che i sensi sono limitati e che perciò non possono farci percepire la realtà nella sua pienezza. Per questo tipo di uomo ciò che conta è vivere la propria vita in armonia con le cose che lo circondano, lasciandosi guidare dalle giuste leggi della natura. È l'uomo buono e comprensivo, che supera le illusorie barriere dello spazio e del tempo per vivere nella quarta dimensione, quella che dà la sensazione della reale esistenza dello spirito, fondata sul continuo infinito presente.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.