Libri di Bernardo Croci
Dall'università di massa ad una massa di crediti. Cronache dei diciassette anni che hanno trasformato l'università italiana da cittadella della cultura ad anticamera
Bernardo Croci
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2008
pagine: 168
Il saggio non solo propone un'attenta lettura dei principali provvedimenti normativi, ma anche i condizionamenti storico-politici contingenti, cercando di mettere in luce collegamenti e nessi. Al termine del quale, e solo dopo un attenta analisi delle precarie condizioni in cui oggi vertono le Università italiani, si prova a lanciare una serie di proposte ed interventi volti sia a correggere le principali storture della riforma e sia a riscoprire il valore pubblico della formazione universitaria.
Togliatti interprete di Gramsci per costruire il partito nuovo
Bernardo Croci
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 56
Togliatti interpreta Gramsci in funzione delle necessità politiche del partito, tuttavia rimane fedele all'intento che il dirigente sardo si era prefissato all'atto della scrittura dei quaderni. Anche grazie a questa operazione il PCI diventerà quel soggetto politico che la storia ha conosciuto: il più grande partito comunista d'Occidente.