Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bianca Federico

Riscatto

Bianca Federico

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2022

pagine: 136

"Riscatto" è l'esordio letterario di Federico Bianca, racconti che ci passano davanti come una banda di Funeral Jazz che fende il vocìo vitale della folla circostante. Una cifra stilistica retrò brillante, nutrita di registri alti e bassi. Quelli del grande romanzo europeo dei sanatori e delle resurrezioni nella fede, quello americano delle lolite e della mala, quello inglese del gotico, quello dell'Italia delle speranze e dei naufragi del Secondo dopoguerra come pure di un certo sottobosco sociale siciliano. Una scrittura ironico-tragica corroborata da una larga conoscenza dei generi e sottogeneri pop cinematografici e fumettistici che ci calano, come nelle pieghe ambivalenti del titolo della raccolta, nei bassifondi e nelle improvvise svolte dell'esistenza. Grinze dove è ancora possibile una cura all'aver fatto spreco della vita, una definitiva lama di luce, un risarcimento avuto in dono per incanto. O per miracolo, se si vuole. Dove la musica prima malinconica di una banda marciante può farsi, alla fine di tutto, illuminata dal cuore, lieve e scanzonata.
15,00 14,25

Compendio di diritto di famiglia

Compendio di diritto di famiglia

Bianca Federico

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 303

Una panoramica sistematica, completa ed aggiornata del diritto di famiglia che passa in rassegna, alla luce delle più recenti novità legislative e giurisprudenziali, le problematiche di maggiore attualità ed interesse sia per esami e concorsi che per cultura personale e professionale. Questa IX edizione, giovandosi di un corredo di box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale, presta particolare attenzione alla disciplina della famiglia di fatto ed ai risvolti di carattere personale e patrimoniale dalla stessa derivanti. Ampio spazio è stato dedicato agli istituti della separazione e divorzio con particolare riferimento alle recenti problematiche relative alla bigenitorialità ed all'affidamento condiviso. Vengono riportati, altresì, i recenti orientamenti giurisprudenziali sui matrimoni omosessuali (Cass. 4184/2012) e su altri argomenti di particolare rilievo quali l'obbligo di fedeltà, l'abbandono della casa coniugale, le altre cause che influiscono sulla pronuncia giudiziale di addebito della separazione. Da ultimo, una breve trattazione è stata dedicata alle problematiche relative agli stranieri ed alla disciplina garantistica del ricongiungimento familiare, nonché cenni relativi ai delitti contro la famiglia ed altre figure di reato come lo stalking.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.