Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Biancamaria Consales

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Biancamaria Consales, Lilla Laperuta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 582

Il volume affronta gli istituti del diritto ammini strativo con un approccio sistematico, strumentale allo preparazione per esami e concorsi. L'opera è aggiornata al Decreto-Legge 18 aprile 2019, n. 32 (Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici), di modifica del Codice dei contratti pubblici, da convertire in legge entro il 17 giugno 2019. Il provvedimento ha inciso sulla disciplina degli appalti prevedendo, fra le altre cose, l'abolizione del rito superaccelerato.
27,00

Elementi di diritto amministrativo. Teoria e test per concorsi pubblici e aggiornamento professionale

Biancamaria Consales, Diotima Pagano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professioni & concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 510

Rivolto a tutti i candidati di concorsi nelle pubbliche amministrazioni e in enti statali e locali, il compendio di Diritto amministrativo espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutti gli argomenti normalmente oggetto di prove concorsuali e aggiornamento professionale. Il volume fornisce, infatti, una panoramica agile ma completa dei principali istituti del diritto amministrativo, alla luce degli ultimi aggiornamenti normativi e giurisprudenziali e affronta temi fondamentali come l’organizzazione della pubblica amministrazione, il procedimento e l’atto amministrativo, la responsabilità, la giustizia amministrativa e la digitalizzazione della PA.
26,00 24,70

Concorso Agenzia delle Entrate. 3970 funzionari per attività tributaria. Manuale sulle materie della prova scritta

Concorso Agenzia delle Entrate. 3970 funzionari per attività tributaria. Manuale sulle materie della prova scritta

Biancamaria Consales, Anna Costagliola, Gennaro Lettieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professioni & concorsi

anno edizione: 2023

pagine: 1048

Il volume è rivolto ai candidati che devono sostenere la prova scritta del concorso per 3.970 Funzionari per attività tributaria indetto dall’Agenzia delle Entrate con bandopubblicato sul portale inPA il 27 luglio 2023 (codice concorso TRIB). Il manuale comprende tutte le materie d’esame: diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta; diritto civile e commerciale; diritto amministrativo; contabilità aziendale; elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati tributari.
48,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Biancamaria Consales, Lilla Laperuta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 616

Il volume tratta del diritto amministrativo nella sua completezza, con un linguaggio semplice e approfondito, funzionale alla preparazione di concorsi ed esami. Il testo è aggiornato a: D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale), conv. dalla L. 11-9-2020, n. 120. Il decreto semplificazioni ha inciso significativamente sul procedimento amministrativo e il Codice dell’amministrazione digitale; Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio): abroga gli articoli della legge concretezza che hanno introdotto i controlli biometrici nel pubblico impiego; D.L. 1 marzo 2021, n. 22 (Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri) conv. con mod. dalla L. 22-4-2021, n. 55. La nuova riorganizzazione ha previsto, tra l’altro , il nuovo Ministero della transizione ecologica (N.B. : quando ho inviato le correzioni alla bozza ancora non era stata pubblicata in gazzetta la legge di conversione e non c’erano gli estremi, se vuoi li inserisco, se il testo non è ancora andato in stampa); D. L. 1 aprile 2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici), che ha modificato, anche per i concorsi già banditi, i meccanismi di preselezione e svolgimento delle prove.
27,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Biancamaria Consales, Lilla Laperuta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 608

Il volume tratta del diritto amministrativo nella sua completezza, con un linguaggio semplice e approfondito, funzionale alla preparazione di concorsi ed esami. Il testo è aggiornato a: Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020) intervenuta, tra l'altro, sul testo del D.Lgs 33/2013 (decreto trasparenza), prevedendo l'obbligo di pubblicare la tracce di tutte le prove dei concorsi e le graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori; ulteriore disposizione ha riguardato la responsabilità dirigenziale, anche sotto l'aspetto del danno all'immagine, in caso di violazione degli obblighi di trasparenza o connessi all'accesso civico; D.L. 26 ottobre 2019, conv. con modifiche in Legge 19 dicembre 2019, n. 157 (c.d. "Decreto Fiscale"), che ha istituito presso l'ANAC il sistema del rating di impresa e delle relative premialità; Legge 19 giugno 2019, n. 56 (Legge Concretezza) che ha previsto interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo, specificamente riguardanti: controlli biometrici, reclutamento del personale, concorsi pubblici, istituendo, inoltre, il Nucleo per l'efficienza amministrativa presso il Dipartimento della funzione pubblica (Nucleo per la concretezza) composto da 53 unità, con la funzione di vigilare sul corretto funzionamento delle amministrazioni.
27,00

Compendio di diritto amministrativo
27,00

Concorso cancellieri. 800 Assistenti Giudiziari. Teoria e test per tutte le prove di selezione. Kit completo

Concorso cancellieri. 800 Assistenti Giudiziari. Teoria e test per tutte le prove di selezione. Kit completo

Biancamaria Consales, Luigi Grimaldi, Antonio Verrilli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 1100

Kit completo per la preparazione a tutte le fasi del concorso per 800 Assistenti Giudiziari, comprende: Teoria e test per la prova preselettiva (Elementi di diritto pubblico e diritto amministrativo); Teoria e test per le prove scritte e il colloquio (elementi di Diritto processuale civile, elementi di Diritto processuale penale, elementi di Ordinamento giudiziario, elementi di Servizi di cancelleria, nozioni sul Rapprto di pubblico impiego.). In omaggio con il kit: ebook su nozioni di informatica; software di simulazione per effettuare infinite simulazioni delle due prove scritte.
62,00

Concorso cancellieri. 800 assistenti giudiziari. Teoria e test per le prove scritte e il colloquio del concorso

Concorso cancellieri. 800 assistenti giudiziari. Teoria e test per le prove scritte e il colloquio del concorso

Luigi Grimaldi, Biancamaria Consales

Libro

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 750

Rivolto a quanti intendono prepararsi al concorso per 800 Assistenti Giudiziari presso il Ministero della Giustizia, il testo riporta le nozioni teoriche di base per affrontare al meglio la prima e seconda prova scritta e il colloquio. L'opera costituisce un dettagliato e aggiornato compendio delle materie richieste dal bando: elementi di Diritto processuale civile, elementi di Diritto processuale penale, elementi di Ordinamento giudiziario, elementi di Servizi di cancelleria, nozioni sul Rapporto di pubblico impiego. Le batterie di quiz a risposta multipla poste al termine di ciascun capitolo consentono di coniugare lo studio teorico con la verifica della propria preparazione in funzione delle prove concorsuali. Inoltre, grazie al software online accessibile gratuitamente nell'area riservata, previa registrazione, sarà possibile esercitarsi a rispondere ai test a risposta multipla, verificare l'acquisizione delle conoscenze e simulare lo svolgimento delle due prove scritte. La trattazione è aggiornata alla L. 25 ottobre 2016, n. 197 (di conversione del D.L. 168/2016) - Misure per l'efficienza degli uffici giudiziari.
36,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Biancamaria Consales, Lilla Laperuta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 456

Questa nuova edizione del compendio di diritto amministrativo è stata rivisitata alla luce delle ultime e significative disposizioni finalizzate alla semplificazione e trasparenza amministrativa nonché all'efficienza degli apparati amministrativi e degli uffici giudiziari. In particolare si è dato conto dei seguenti provvedimenti: il D.L. 12 settembre 2014, n. 133 (decreto "sblocca Italia"), che ha introdotto numerose novità in ambito edilizio, ampliando il novero degli interventi di manutenzione straordinaria e allineando i termini di validità di tutti i permessi endoprocedimentali acquisiti nell'ambito della conferenza di servizi, ora decorrenti a far data dall'adozione del provvedimento finale; la L. 11 agosto 2014 n. 114, di conversione del D.L. 90/2014 (Misure per l'efficienza della pubblica amministrazione e degli uffici giudiziari) che ha, tra le altre cose, introdotto una nuova disciplina della mobilità nella pubblica amministrazione, positivizzato l'istituto del permesso di costruire convenzionato e disposto la soppressione dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; la L. 11 agosto 2014, n. 116, di conversione del D.L. 91/2014 (decreto competitività o crescita) che ha stabilito che i controlli, le dichiarazioni e le attività istruttorie delle Agenzie per le imprese sostituiscono, a tutti gli effetti, i controlli e le attività delle amministrazioni pubbliche competenti.
25,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Biancamaria Consales, Lilla Laperuta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 544

Lotta alla corruzione e all'illegalità, implementazione della trasparenza nell'esercizio dell'azione della pubblica amministrazione, qualità della regolazione e certezza dei tempi procedimentali: questi i nuovi principi regolatori che dovranno informare i rapporti tra la pubblica amministrazione, cittadini ed imprese. La ratio che presiede gli ultimi provvedimenti adottati dal legislatore manifesta, infatti, la volontà di offrire un cospicuo pacchetto di garanzie volto a tutelare il cittadino e/o privato imprenditore, la cui sfera giuridica di interessi potrebbe essere irreparabilmente pregiudicata da lungaggini burocratiche e atti di illegalità. A queste e ad altre misure normative di portata dirompente per il settore delle pubbliche amministrazioni è aggiornata questa sesta edizione del volume. In particolare si è dato conto dei seguenti provvedimenti: il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (Decreto sulla trasparenza); la L. 24 dicembre 2012, n. 234 (Norme generali sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea). Si tratta di un provvedimento da tempo atteso, che imposta in modo del tutto nuovo le regole che il Paese è tenuto a rispettare per recepire la copiosa e complessa normativa europea; la L. 6 novembre 2012, n. 190 (Legge anticorruzione); il D.Lgs. 14 settembre 2012, n. 160 (Secondo correttivo al codice del processo amministrativo).
24,00

Compendio di diritto amministrativo

Biancamaria Consales, Lilla Laperuta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 560

Il tempo dei cittadini e delle imprese rappresenta un costo e quindi un bene da tutelare. Sulla scia di tale principio già codificato dalla L. 69/2009, e nell'intento di conferire sempre maggiore certezza ai diritti degli utenti, il legislatore si è attivato nel predisporre misure normative idonee a consentire alla pubblica amministrazione il rispetto dei termini previsti. Di questi si dà debitamente conto nella trattazione. In particolare si segnalano: la L. 26 febbraio 2011 n. 10 (di conversione del D.L. 225/2010, cd. decreto milleproroghe), che ha ampliato l'elenco degli atti sottoposti al controllo preventivo di legittimità della Corte dei conti; il D.Lgs. 30 dicembre 2010, n. 235, che ha riformulato incisivamente il Codice dell'amministrazione digitale (D.Lgs. 82/2005) introducendo, tra le altre novità, l'obbligo per le amministrazioni e le imprese di comunicare esclusivamente in modo telematico e ha apportato modifiche procedimentali nel ricorso di class action; la L. 17 dicembre 2010, n. 217 (di conversione del D.L. 187/2010), che ha previsto una nuova ipotesi di confisca amministrativa obbligatoria in caso di violazioni gravi e reiterate in materia di tutela del lavoro, di igiene sui luoghi di lavoro e di prevenzioni degli infortuni sul lavoro; la L. 4 novembre 2010, n. 183, che ha puntato anche alla realizzazione del benessere organizzativo; il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, recante il regolamento di attuazione in materia di appalti pubblici.
22,00 20,90

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Biancamaria Consales, Lilla Laperuta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 557

Una trattazione dei fondamenti e degli istituti caratterizzanti il diritto amministrativo, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. L'aggiornamento normativo tiene conto delle novità introdotte con il D.Lgs. 20 dicembre 2009, n. 198, che disciplina il ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici, cosiddetta class action (senza risarcimento) nella pubblica amministrazione. Altri provvedimenti di cui si è tenuto conto nella stesura del testo sono: il D.L. 30 dicembre 2009, n. 194 (decreto milleproroghe), che, tra le varie disposizioni, ha soppresso il diritto di insistenza in materia di concessioni demaniali marittime; la L. 23 dicembre 2009, n. 191 (finanziaria 2010), che ha potenziato le prerogative dell'Agenzia del demanio e introdotto modifiche alla disciplina delle gare Consip; il D.Lgs. 1° dicembre 2009, n. 177, che riorganizza il Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione, ridenominato ora DigitPA; il D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 (di attuazione della L. 15/2009) con il quale si è proceduto ad un generale riordino della normativa concernente il rapporto di impiego con le amministrazioni pubbliche; la L. 18 giugno 2009, n. 69 che rivisita la disciplina del procedimento amministrativo, prevede nuove forme di responsabilità dirigenziale e incide sull'efficacia del parere del Consiglio di Stato reso in sede di ricorso al Capo dello Stato.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.