Libri di Bruno Sarda
Granata! Storia del Toro a fumetti
Bruno Sarda, Michel Da Broi
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2020
pagine: 80
Mauro Alberti è uno dei tanti campioncini in erba che giocano a pallone nei campetti di periferia nella speranza che qualche osservatore di grandi club posi gli occhi su di loro. Nello stesso giorno in cui questo sogno potrebbe realizzarsi (la Juve e il Torino sono entrambi interessati, e giocano un vero e proprio derby per accaparrarsi il suo talento), Mauro incontra un vecchio tifoso da cui apprende la grandezza della storia del Toro attraverso un viaggio nei luoghi della città che hanno segnato la storia granata. Dalla fondazione della società alla rinascita dello Stadio Filadelfia, dal Grande Torino al mitico scudetto dei «gemelli del goal» sino al ritrovamento di un vero cimelio granata, Mauro in una giornata imparerà a conoscere eventi e personaggi che hanno creato la leggenda del Toro e alla fine maturerà la decisione che darà una svolta alla sua vita. La storia di una squadra unica e irripetibile: un fumetto adatto a tutti, grandi e piccoli. Purché in maglia granata.
Il magnifico 7. La leggenda di Gigi Meroni
Marco D'Aponte, Bruno Sarda
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il racconto a fumetti di uno dei miti dell'epopea del Toro. Per cuori granata e amanti del calcio di tutte le età. Chi era Gigi Meroni? Un giocatore di straordinario talento, scomparso troppo presto, e anche per questo entrato subito nel mito granata? Un «7» amato dai tifosi per i suoi dribbling ubriacanti, che facevano ammattire gli avversari per la loro irriverente, imprendibile naturalezza? Certo, Meroni è stato un grande campione, e ancor più grande sarebbe diventato se la sua carriera non fosse stata interrotta da un destino avverso. Ma in realtà «il Magnifico 7» era molto di più. Dalle pagine di questo fumetto il lettore scoprirà non solo le imprese del giocatore, ma capirà come Meroni sia stato un artista a tutto tondo, in ogni campo: amava la musica, adorava dipingere, disegnava da sé gli abiti che indossava e sarebbe stato uno stilista perfetto. E, soprattutto, si renderà conto di come, nell'Italia della seconda metà degli anni Sessanta, abbia incarnato lo spirito del cambiamento, di un rinnovamento del pensiero e del costume che al conformismo e al perbenismo preferiva ribattere con l'ironia, con un comportamento estroso che investiva ogni aspetto dell'esistenza. Un grande calciatore, un grande uomo. Un inedito graphic novel per raccontare la leggenda di uno dei personaggi più amati nella lunga e appassionante storia del Toro.