Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Amirante

La Costituzione italiana: riforme o stravolgimento?

La Costituzione italiana: riforme o stravolgimento?

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XXXI-174

La raccolta di saggi 'La costituzione italiana: riforma o stravolgimento?', a cura di Carlo Amirante, si rivolge non solo agli studenti dei corsi di Diritto Costituzionale e Diritto Pubblico ma a chiunque voglia essere informato sulle più recenti riforme legislative in particolare del sistema elettorale e di una revisione costituzionale, che pur proponendosi d'intervenire sulla composizione, sui poteri e competenze del Senato della Repubblica, coinvolge in modo diretto o indiretto numerosi organi costituzionali, finendo per stravolgere un sistema costituzionale fondato su delicati equilibri politico-istituzionali che hanno assicurato per quasi sessant'anni una democrazia politica solida, malgrado dinamiche non solo istituzionali che rischiavano di minacciarne la tenuta. Il binomio riforma elettorale (pericolosamente maggioritaria)/semplificazione-centralizzazione della forma di governo, rischia di stravolgere una costituzione che è stata il modello per molte costituzioni del novecento e del nuovo millennio.
19,00

Diritto pubblico

Diritto pubblico

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: XXIV-579

Questo manuale, curato da Carlo Amirante, ha come riferimento organizzativo e sistematico la Costituzione del '48 in modo da essere idoneo sia per i corsi di Diritto costituzionale che di Diritto pubblico. Per non sminuire l'apporto polifonico ma non eterogeneo dei contributi dei nuovi autori del manuale e offrire (non solo) agli studenti un testo fornito di ampi riferimenti bibliografici, utile anche per successive consultazioni, si è preferito non privilegiare eccessivamente le esigenze di concisione o addirittura di eliminazione di temi e problemi, partendo dall'idea che l'eccessiva semplificazione di principi, regole ed istituti costituzionali complessi appiattisca e complichi lo studio e l'apprendimento anziché favorirli.
44,00

Amazzoni, diavoli e conquistadores

Amazzoni, diavoli e conquistadores

Gianfranco Romagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2008

pagine: 272

30,00

Il Canada. Un laboratorio costituzionale. Federalismo, diritti, corti. Seminario italo-canadese
35,64

Fausto Gullo fra Costituente e governo

Fausto Gullo fra Costituente e governo

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1997

pagine: 258

33,00

Weimar e la crisi europea. Economia costituzione politica

Weimar e la crisi europea. Economia costituzione politica

Libro

editore: Periferia

anno edizione: 2013

pagine: 256

16,00

Diritti dell'uomo e legge fondamentale

Diritti dell'uomo e legge fondamentale

Erhard Denninger

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 1998

pagine: 102

10,33

L'Europa e il fascismo. Alle origini del pensiero autoritario
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.