Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Bianco

Servire Gesù nei poverelli. Giacomo Cusmano, maestro di solidarietà

Servire Gesù nei poverelli. Giacomo Cusmano, maestro di solidarietà

Libro: Copertina rigida

editore: Istante

anno edizione: 2015

pagine: 136

Il presente volume raccoglie i contributi dei relatori al secondo percorso di seminari di studi cusmaniani promossi e organizzati dal confratello mons. Vincenzo Bertolone. Le relazioni focalizzano ed ulteriormente approfondiscono alcuni aspetti relativi alla teologia del povero negli scritti del beato Giacomo Cusmano: l'aspetto storico sociale, quello teologico e quello patristico.
15,00

Il Povero, ottavo sacramento? L'epistolario di Giacomo Cusmano tra morale, spiritualità e pastorale

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 200

Nato a Palermo nel 1834 da un'agiata famiglia cattolica, Giacomo Cusmano si era laureato in medicina a 21 anni e aveva scelto di diventare prete per occuparsi delle persone più disagiate. Nel 1868 Pio IX aveva benedetto la sua Opera, "Il boccone del povero": dodici anni dopo avrebbero preso l'abito religioso le prime suore e quattro anni più tardi i primi frati. L'opera di Cusmano, dichiarato beato da Giovanni Paolo II nel 1983, si inquadra nel contesto delle precarie condizioni economiche e sociali della Sicilia prima e dopo l'unità italiana e la sua figura può essere avvicinata ai molti apostoli della carità della stagione napoleonica e del periodo risorgimentale: don Giovanni Bosco a Torino, l'agostiniano Giacomo Bellesini a Trento, l'oratoriano Alfonso Capecelatro nel Regno di Napoli, il francescano Lodovico da Casoria. A partire dall'epistolario, il volume affronta il magistero cusmaniano del "povero" delineando il contesto storico-sociologico degli inizi del risorgimento italiano e approfondendo il tema della povertà in termini cristologici ed ecclesiali come "ottavo sacramento". Nella conclusione, l'arcivescovo di Catanzaro, Vincenzo Bertolone, valuta il tenore dottrinale della vita evangelica di Cusmano chiedendosi se il medico e prete dei poveri, animato da una "carità sfrenata" che non si ferma all'elemosina ma cerca l'affrancamento dalla miseria, possa essere considerato santo e dottore della Chiesa.
18,00 17,10

Emigrazione

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 192

20,00 19,00

History in english CLIL. Per le Scuole superiori

History in english CLIL. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

10,10

Il tempio armonico. Giovanni Giovenale Ancina e le musiche devozionali nel contesto internazionale del suo tempo
50,00

Noi, Tikopia. Economia e società nella Polinesia primitiva

Noi, Tikopia. Economia e società nella Polinesia primitiva

Raymond Firth

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 538

"Non esito a descrivere questo libro come uno fra i più importanti contributi alle scienze umane, modello di ricerca antropologica sia per La qualità del lavoro sul campo che ne forma la base sia per le teorie che lo sostengono. La sua compiutezza empirica e la documentazione concreta evocano la vita reale di uomini e donne le cui vicende acquistano per noi una dimensione vitale." Bronislaw Malinowski. Raymond Firth (1901-2002) è stato uno dei maggiori antropologi del Novecento. Ha condotto numerose ricerche sul campo nell'isola di Tikopia, a cui ha dedicato nove libri, in Africa Occidentale, Malacca e Nuova Guinea.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.