Libri di C. Chilosi
La collezione Barrile. Ceramiche dal XVI al XIX secolo a Palazzo Spinola
Cecilia Chilosi, Franco Miglietta, Farida Simonetta
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2021
pagine: 96
La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di Genova ha avuto il privilegio di accogliere una preziosa collezione privata di ceramiche liguri e italiane dal XVI al XIX secolo, che consta in maioliche savonesi e italiane, 66 pezzi appartenuti a Costantino Barile, raffinato collezionista e studioso. Le opere arricchiscono la raccolta di arti decorativi presenti nel museo. La collezione Barile è stata studiata e catalogata da Cecilia Chilosi. Le ceramiche sono state accolte nella loro nuova dimora dopo un accurato restauro, dove necessario, allestite all'interno di vetrine che consentono di ammirare i manufatti nella miglior luce, e sono diventate parte di un percorso di nuove proposte che il museo sta accogliendo in questi anni.
Museo della ceramica. Civici musei Savona
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2014
pagine: 64
Le ricche collezioni esposte nel Museo della Ceramica, aperto a Savona nell'antico Palazzo del Monte di Pietà, sono la testimonianza del legame che da sempre ha unito il territorio savonese e albisolese a una produzione di singolare bellezza ed eleganza. Una storia che si è manifestata ininterrotta per più di sei secoli grazie alla capacità dei ceramisti di adeguare metodi e repertori al variare del gusto e delle mode. L'ordinamento museale, organizzato per singole collezioni, parte dalla magnifica sala affrescata con il Carro del Sole da Bartolomeo Guidobono dove sono allestite prestigiose maioliche barocche attribuite al pennello dello stesso artista. La pubblicazione documenta gli sviluppi della produzione, dalla lavorazione delle piastrelle (laggioni) quattro-cinquecentesche, alle maioliche ispirate alle porcellane orientali, alla più nota tradizione barocca, all'affermarsi del decoro settecentesco, all'evoluzione tecnologica dell'Ottocento, fino ad arrivare alla rivoluzione artistica del Novecento e al Design contemporaneo. Un ricco apparato di immagini accompagna lo scritto.