Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Mariniello (ill.)

Piccole storie matte

Anna Vivarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2002

pagine: 36

Chi lo dice che le fate sono sempre allegre? O che le finestre non possano avere dei sentimenti? Nelle "Piccole storie matte" di Anna Vivarelli succede questo e altro: gamberetti dispettosi che si divertono a fare scherzi agli altri abitanti del mare, un inventore scansafatiche che viene eletto sindaco, una zanzara in cerca di una fiaba tutta per sé, una strega testarda come un mulo. Età di lettura: da 6 anni.
8,00 7,60

Storie di re Artù e dei suoi cavalieri

Storie di re Artù e dei suoi cavalieri

Franco Cardini

Libro: Copertina morbida

editore: Gallucci

anno edizione: 2017

pagine: 107

Le imprese di Excalibur, l'amore impossibile tra Lancillotto e Ginevra, i prodigi di Merlino e le avventure che hanno reso immortale Re Artù e i suoi amici... Immergiti nel mondo lontano e perduto della cavalleria, dove i dettagli storici si intrecciano con il mito e la fantasia prende la forma di preziose miniature. Età di lettura: da 8 anni.
11,70

Storie di re Artù e dei suoi cavalieri

Storie di re Artù e dei suoi cavalieri

Franco Cardini

Libro: Copertina rigida

editore: Gallucci

anno edizione: 2016

pagine: 74

Le imprese di Excalibur, l'amore impossibile tra Lancillotto e Ginevra, i prodigi di Merlino e le avventure che hanno reso immortale Re Artù e i suoi amici... Immergiti nel mondo lontano e perduto della cavalleria, dove i dettagli storici si intrecciano con il mito e la fantasia prende la forma di preziose miniature. Età di lettura: da 8 anni.
19,50

Alì Babà e i quaranta ladroni

Alì Babà e i quaranta ladroni

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2013

pagine: 32

Alì Babà è un legnaio molto povero. Un giorno, mentre taglia la legna, sente delle voci. Si nasconde sopra un albero, dal quale ascolta il capo di una banda di 40 ladroni pronunciare la formula magica che permette l'apertura di una caverna: "Apriti, Sesamo!". Dopo che i ladroni si allontanano, Alì Babà pronuncia a sua volta la formula e penetra nella caverna, dove scopre tesori ammassati e preleva una parte d'oro. Sarà questo l'inizio della sua fortuna ma anche della sua sventura. Età di lettura: da 4 anni.
4,00

Il principe «diabolico». La storia di Niccolò Machiavelli

Il principe «diabolico». La storia di Niccolò Machiavelli

Noemi Ghetti

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2013

pagine: 128

Età di lettura: da 11 anni.
11,00

Lo stralisco

Lo stralisco

Roberto Piumini

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 114

"Stralisco" è una parola strana, che non si trova sul vocabolario: fa parte di un gioco fra Madurer - un bambino - e Sakumat - un pittore. Madurer è malato e deve stare sempre rinchiuso al buio. Sakumat ha il compito di mostrargli il mondo attraverso i suoi dipinti. Il loro rapporto si trasforma in una storia di amicizia totale che unisce un bambino, un uomo e - sullo sfondo - un padre, in un'avventura molto intensa. "Lo stralisco" è una favola sulla possibile felicità di chi accetta fino in fondo di guardare il mondo attraverso gli occhi della poesia e dei segni dell'arte. Una favola per ragazzi che anche il pubblico adulto ha saputo apprezzare. Le tavole di Cecco Mariniello accompagnano il lettore in un mondo fantastico nel quale la pittura ha il compito di sostituire la realtà. Età di lettura: da 9 anni.
11,50

Fiabe cinesi

Fiabe cinesi

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 128

Un paese lontano e affascinante, uno sconfinato universo di tradizioni, leggende e miti, storie avvincenti e personaggi intramontabili in una raccolta che attinge dalla tradizione popolare per raccontare una civiltà immaginaria. Età di lettura: da 6 anni.
6,90

Il cuoco prigioniero

Il cuoco prigioniero

Roberto Piumini

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2003

pagine: 67

La vicenda di Totò Sapore, il cuoco che per uscire di prigione inventa un piatto "dei colori della terra e del mare... caldo come inferno e profumato come paradiso", è al centro di una delle storie raccolte ne "Il giovane che entrava nel palazzo", opera prima di Roberto Piumini. L'autore ne compose anche un adattamento teatrale, base per un'opera lirica dedicata ai bambini dal musicista Dimitri Nicolau. Ora questo libro - con le illustrazioni di Cecco Mariniello - ripropone storia e commedia che hanno ispirato, a più di vent'anni dalla loro nascita, il film di animazione prodotto dalla Lanterna Magica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.