Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Parisi

Le violon d'Ingres. Catalogo della mostra (Roma, 1 novembre 2018-3 febbraio 2019). Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 204

"Le Violon d'Ingres" è un progetto da un dialogo tra la curatrice e l'artista Christian Boltanski, una mostra d'eccezione sulle pratiche trasversali e radicali di personalità geniali di tutti i tempi. Incentrata sulla figura di Victor Hugo e su una selezione rigorosa e sorprendente di suoi disegni - da molti artisti contemporanei considerati sempre più di grande ispirazione -, l'esposizione presenta al contempo le passioni e le ossessioni, meno conosciute dal pubblico, di figure straordinarie come Guillaume Apollinaire, Antonin Artaud, Samuel Beckett, Jean Cocteau, Sergueï Mikhailovich Eisenstein, Federico Fellini, Jean Genet, Sacha Guitry, Franz Kafka, Pierre Klossowski, Carlo Levi, René Magritte, Nelson Mandela, Louise Michel, Pier Paolo Pasolini, Arnold Schönberg, e dei contemporanei Etel Adnan, Chantal Akerman, Christian Boltanski, Chris Kraus, Pierre Guyotat, Abbas Kiarostami, David Lynch, Patti Smith e Robert Wilson.
30,00 28,50

Romamor. Catalogo della mostra (Roma, 1 marzo-12 maggio 2019). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Romamor" (Roma, Villa Medici, 1 marzo - 12 maggio 2019) è il titolo della mostra che l'Accademia di Francia dedica agli artisti francesi Anne e Patrick Poirier, con una selezione di opere dagli anni Settanta sino alla più recente produzione. Dopo aver studiato all'Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs di Parigi, i due artisti vincono nel 1967 il Prix de Rome e l'anno successivo giungono a Roma, a Villa Medici, dove rimangono fino al 1971. Da allora hanno sempre lavorato insieme sul tema della memoria con un linguaggio che ha attraversato architettura, pittura, scultura e land art. La loro ricerca, i cui motivi costanti sono da sempre l'architettura, l'archeologia e la mitologia (intese come metafore della memoria e strumenti per indagare il mondo fisico e i suoi rapporti con il mondo dell'inconscio) si avvale delle tecniche e dei materiali più diversi. Nel catalogo sono riprodotte tutte le opere presentate in mostra e ambientate nei magnifici spazi di Villa Medici. A corredo, una conversazione tra la curatrice e gli artisti.
22,00 20,90

22,00 20,90

Trinakìe. Studi di storia e arte. Volume Vol. 1

Trinakìe. Studi di storia e arte. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Di Pasquale

anno edizione: 2011

pagine: 262

20,00

L'arca di Noè

L'arca di Noè

Sabina Colloredo

Libro: Cartonato

editore: Carthusia

anno edizione: 2004

pagine: 24

La biblica storia dell'Arca di Noè. Eroiche avventure senza tempo riscritte da Sabina Colloredo, autrice per bambini capace di raccontare i miti classici con leggerezza e ironia rimanendo fedele alla storia. La grande tavola illustrata rende possibile la comprensione delle storie anche ai bambini più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Racconti di mare

Racconti di mare

Aleksandr Kuprin

Libro

editore: Voland

anno edizione: 1999

pagine: 160

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.