Libri di C. Riva Crugnola
I bisogni irrinunciabili dei bambini. Ciò che un bambino deve avere per crescere e imparare
T. Berry Brazelton, Stanley I. Greenspan
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2001
pagine: XXVI-234
E' sufficiente la quantità di tempo che i genitori spendono con i propri figli? Che cosa succede se a occuparsi dei bambini sono persone diverse dai genitori? L'affido e l'adozione hanno inevitabilmente effetti negativi sulla crescita di un bambino? Nell'appassionato confronto di idee che percorre questo libro, un pediatra e uno psichiatra infantile chiariscono che cosa non deve mancare a un bambino nei primi anni di vita. Facendo piazza pulita del gran numero di teorie, luoghi comuni e polemiche sul tema della cura dei bambini.
Lo sviluppo della competenza emotiva dall'infanzia all'adolescenza. Percorsi tipici e atipici e strumenti di valutazione
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2011
pagine: 269
Il costrutto scientifico di "competenza emotiva", elaborato nell'ambito della psicologia dello sviluppo e dell'educazione, costituisce uno dei temi più fertili dell'attuale ricerca evolutiva, interessata allo studio della regolazione, espressione e comprensione emotiva di bambini e adolescenti dallo sviluppo tipico e atipico. Il volume raccoglie i contributi di alcuni tra i più rappresentativi studiosi italiani in questo settore, offrendo spunti di riflessione teorica e interessanti suggerimenti operativi che provengono dalla ricerca sperimentale e su campo. Tali contributi si snodano nelle tre sezioni che costituiscono il volume stesso: la prima è dedicata ai risultati di ricerche, condotte in un arco di tempo che dall'infanzia arriva alla tarda adolescenza, che riguardano principalmente la regolazione e comprensione emozionale; la seconda si focalizza sulle caratteristiche della competenza emotiva in condizioni di rischio per lo sviluppo psicologico; la terza contiene lavori relativi alla costruzione di strumenti di valutazione della competenza emotiva. Nel complesso il volume offre modelli d'intervento volti a migliorare diverse componenti della competenza emotiva.
Regolazione emotiva. Nello sviluppo e nel processo terapeutico
Edward Tronick
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2008
pagine: 377
Sono raccolti nel volume gli scritti più significativi di Edward Tronick, considerato uno dei maggiori studiosi a livello internazionale nell'ambito della psicologia evolutiva. Vengono esaminate le prime fasi dello sviluppo socio-emotivo, attraverso l'introduzione di un paradigma sperimentale, quello del volto immobile della madre, che costituisce un punto di svolta per la psicologia dello sviluppo. L'autore introduce quindi il modello della mutua regolazione, un modello innovativo secondo il quale, nel rapporto con la madre, il bambino mostra precoci capacità di sintonizzazione emotiva.
Il triangolo primario. Le prime interazioni triadiche tra padre, madre e bambino
Elisabeth Fivaz-Depeursinge, Antoinette Corboz-Warnery
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2000
pagine: XXIII-262
La autrici rivoluzionano le nostre conoscenze sulle prime forme di interazione bambino-adulto, classicamente centrate sullo studio esclusivo del rapporto madre-bambino, ipotizzando l'esistenza di una triangolazione primaria alla base della comunicazione che il bambino rivolge fin dai primi mesi di vita a entrambi i genitori. Sono descritte sia le modalità di sviluppo normali sia le modalità comunicative patologiche che possono intercorrere tra i membri di questo triangolo primario, la famiglia, intesa come unità di base. Il volume si rivolge sia a psicologi e operatori che lavorano nell'ambito della prima infanzia sia a terapeuti interessati a interventi precoci sulla comunicazione patologica tra il bambino e i suoi partner.