Libri di C. Viparelli (cur.)
Viaggio nel mondo inverso
Ream Yano
Libro
editore: Venexia
anno edizione: 2002
pagine: 256
Un viaggio a ritroso all'interno di se stessi, in cui ogni incontro apre un universo parallelo e ogni prospettiva si moltiplica all'infinito. Il linguaggio adottato è una prosa poetica che colloca il libro in un luogo intermedio tra il saggio e il romanzo. Frutto di un lavoro di channeling, il libro può essere uno strumento di raccolta di elementi salienti e di chiavi di accesso all'interiorità. È un viaggio all'interno di due specchi che si riflettono reciprocamente; per percorrerlo occorre l'esperienza della compresenza di realtà e dimensioni infinitamente ripetibili. Il testo è corredato di uno strumento di insight: un set di immagini a colori di domanda e risposta, dipinte dall'artista Carla Viparelli.
Chakra d'Occidente
Carmela Simeone
Libro
editore: Venexia
anno edizione: 2002
pagine: 220
Il libro conduce alla scoperta dei sette corpi sottili e dei sette chakra e delle loro dinamiche energetiche al fine di condurre il lettore verso l'autoguarigione intesa come recupero di originari talenti o doti primarie innate obliate dal velo della materia densa. Il libro si articola in tre parti. La prima affronta la questione dei chakra; la seconda parte descrive gli strumenti di lavoro con cui esplorare questi nostri mondi interiori, ossia i simboli, l'immaginazione creativa, il colore, il suono e il Reiki; la terza parte contiene visualizzazioni sui chakra e i relativi corpi energetici, da registrare su cassetta in modo da poterne usufruire in maniera più agevole. Il testo contiene 25 illustrazioni originali dell'autrice.
La voce di Gaia. Le rune dell'angelo, il linguaggio cosmico dei cerchi nel grano
Antonio Bonifacio
Libro
editore: Venexia
anno edizione: 2002
pagine: 252
Il fenomeno dei cerchi nel grano analizzato attraverso riflessioni sull'evoluzione del fenomeno dalle forme primitive degli anni '70 fino al formarsi degli immensi cerchi 3d attuali. Tutte le ipotesi sono valutate, da quella ufologica, al channeling, alle esperienze di alcuni falsari, fino a giungere all'espressione di messaggi da parte di Gaia, il pianeta stesso, nella lingua del pianeta. Sono inoltre riportate le prove scientifiche a favore dell'autenticità del fenomeno, sulla base degli esami condotti da qualificate riviste scientifiche sulle piante prelevate dai campi dove si sono manifestati gli ultimi "crop circles". La prefazione è di Sebastiano Fusco, esperto nel settore, e il libro contiene molte illustrazioni.
L'anatomia del corpo di Dio
Frater Achad
Libro
editore: Venexia
anno edizione: 2001
pagine: 182
In questo testo pubblicato nel 1923, Frater Achad spinge il tema cabalistico verso nuove frontiere, ossia lo sviluppo tridimensionale delle Sephiroth, in una catena simbolica associabile a quella degli elementi alla base della vita umana. Per illustrare i suoi principi, affronta la struttura del macro e del microcosmo partendo dall'analisi dell'Albero della Vita quale intelaiatura dell'universo. Le sue interpretazioni cabalistiche si staccano da quelle delle sette inglesi contemporanee, quali la Golden Dawn, per affrontarne i temi più occulti in maniera innovativa. Il testo è illustrato con 40 figure. Contiene una grande tavola a colori ripiegata ed estraibile per consultazione.