Libri di Calogero Abdel Salomon
Mahjong Hong Kong
Calogero Abdel Salomon
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 110
Il Mahjong, un gioco cinese molto interessante, di solito le persone pensano che sia una sorta di domino, altri lo conoscono come il poker cinese o pensano che sia una variazione del gioco di carte scala 40. Questo gioco può avere delle differenze di una regione della Cina a un'altra o magari da un paese a un altro. In questo libro cercheremo di mostrare il mahjong Hong Kong o mahjong cantonese, il quale è una delle varianti più facile da imparare e giocare.
Shogi per principianti
Calogero Abdel Salomon
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
Questo libro è stato fatto con la finalità di aiutare tutti coloro che iniziano nello Shogi. Fare un libro per principianti non è una cosa semplice, soprattutto perché l'autore si deve mettere nei pani di chi desidera imparare, di cosa hanno bisogno, cosa devono imparare prima e dopo. Anche se non sono un giocatore professionista, ho avuto l'opportunità di imparare da loro qualcosa. Essere il primo a fare qualcosa come pubblicare il primo libro di shogi in italiano, non è stato facile, per il fatto che è una cosa nuova e diversa, ma anche dal fatto che essere il primo a volte questo sveglia l'invidia e gelosie delle persone. Credo che per imparare lo Shogi, abbiamo bisogno di farlo conoscere, di praticare, giocare e guadagnare esperienza e non rimanere fra quattro muri a fare i signori e congratularsi di cose che non sono state mai fatte. Vi auguro che questo libro possa aiutare tutti coloro che sono interessati a questo gioco anche tutti coloro che solo vogliono conoscere qualcosa in più dello Shogi, ma una cosa importante sarebbe di non lasciarci ingannare dai chiaccheroni che solo parlano, pubblicano articoli e post che in teoria hanno relazione con lo shogi, ma nella realtà non è cosi, chiaccheroni che fanno tutto questo solo per gonfiare loro ego.
Xiangqi (scacchi cinesi)
Calogero Abdel Salomon
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 86
Quando le persone sentono parlare dei cinesi pensano a la sua cultura, la sua storia, i grandi imperatori, la grande muraglia cinese, loro cibo, le sue diverse arti marziali, ecc. Ma ci sono altre cose che rappresentano questo paese, questa cultura, e una di queste cose sarebbe lo Xiangqi, conosciuto anche come gli Scacchi Cinesi. Questo bellissimo gioco ha il suo fascino, la sua magia, lo Xiangqi in certo senso è un cugino degli scacchi classici, chiamati anche scacchi occidentali, certi pezzi hanno movimenti simili, altri movimenti unici che solo si trovano nel Xiangqi, ma possiamo trovare anche qualche similitudine con lo Shogi (Scacchi Giapponesi) , per esempio entrambi giochi hanno dei caratteri scritti sopra e qualcuno di questi vengono utilizzati entrambi giochi, abbiamo la forma di suoi pezzi, cosa che non troviamo in altri giochi. Conoscere un popolo, la loro cultura si può fare grazie i giochi anche, perché conoscere sue origini, ci porta a conoscere il perché e come è nato questo gioco, la sua storia, ecc. In Italia è possibile trovare qualche giocatore di Xiangqi, sia perché li piace il gioco o perché loro sono appassionati della cultura cinese. Mi auguro che questo primo libro di Xiangqi in italiano (perché non è mai stato pubblicato nessuno prima) sia una guida per tutti coloro che desiderano imparare e conoscere questo gioco.
La capoeira
Calogero Abdel Salomon
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 188
La capoeira, lotta o danza? Secondo molte persone questa è un'arte marziale, per altri è semplicemente una danza, per me è tutto un insieme, ma per il popolo brasiliano è stata la chiave per la sua libertà, per finire la schiavitù e la oppressione. Vedremo come è nata, la sua evoluzione e come è diventata oggi questa bellissima arte marziale, come è composta, la sua musica, la sua magia. Si dice che la capoeira è arte, danza, magia, ma la lotta rimane nascosta dentro di lei.
Shogi (scacchi giapponesi)
Calogero Abdel Salomon
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 238
Lo Shogi chiamato anche scacchi giapponesi per molte persone, per altri è conosciuto come il Gioco dei Generali; lo Shogi non è un semplice gioco di scacchi o un semplice gioco da tavolo, lo Shogi va oltre alla semplice analisi e mosse che possiamo trovare negli scacchi tradizionali. Lo Shogi ci porta a un mondo di nuove idee, nuove tecniche di attacco e difesa, ci porta anche nel mondo dei giocatori professionisti. L'idea di pubblicare un libro di Shogi in italiano nasce per permettere a tutti coloro che sono interessati in questo bellissimo gioco d'imparare a giocare piano piano, per aiutarli e di aprire la porta che ci porterà anche nel bellissimo Giappone. Lo Shogi è anche un gioco di rispetto verso l'altro giocatore, di buone maniere e ci permette di migliorare come giocatori.
Shogi (scacchi giapponesi)
Calogero Abdel Salomon
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 174
Il presente libro ci spiega il gioco dello shogi, che in italiano sarebbe gli scacchi giapponesi, questo gioco è molto diverso dagli scacchi tradizionali che conosciamo e che molti di noi avviamo giocato; lo shogi ci apre una porta verso un mondo nuovo, dove i soliti pezzi possono essere utilizzati ancora e hanno nuove mosse, nuove tecniche, in poche parole lo shogi ci porta verso un altro mondo, un mondo dove ci permetterà di pensare molto di più e sviluppare di più nostro cervello. Questa terza edizione è stata fatta per fare conoscere lo shogi di più in Italia, per essere una nuova guida per tutti coloro che sono interessati in questo gioco e vogliono imparare le sue regole, i suoi movimenti, tecniche, ecc.
Shogi (scacchi giapponesi)
Calogero Abdel Salomon
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 106
Shogi, chiamato anche il gioco dei generali o semplicemente scacchi giapponesi per certe persone. Lo shogi non è un semplice gioco di scacchi, come si può vedere, questo va oltre, ci fa pensare molto di più, analizzare, dicono che il shogi ci fa vedere nel futuro già che ci permette di pensare a molte possibili mosse che l'altro giocatore può fare anche come rispondere a ogni possibile mossa, dicono che un giocatore professionale di shogi può pensare da 100 fino 200 possibili mosse e come rispondere a ognuna di queste. Dipende da voi scoprire se questo è vero o no, provate, giocate e vedrete.
Shogi (scacchi giapponesi)
Calogero Abdel Salomon
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 44
Quando si parla del Giappone, non solo è il karate, il sushi, le sue feste, il kimono, ecc., ma parlare del Giappone significa parlare anche della loro cultura, religione, abitudine e di come i giapponesi piace passare il tempo, si dice che i giapponesi sono molto avanti di altre culture, questo è certo, prova di questo sarebbe lo shogi, conosciuto anche come sacchi giapponesi, oggi non solo i giapponesi lo praticano ma in molti paesi al mondo lo fanno. Ogni cosa ha il suo fascino ma il shogi ha qualcosa in più.
Guida al matrimonio e divorzio islamico e come riconoscere i furbetti in italia
Calogero Abdel Salomon
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
La hijama (coppettazione o salasso)
Calogero Abdel Salomon
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 110
La Hijama, conosciuta anche come coppettazione o salasso, è un genere di medicina alternativa che è stata praticata per secoli da diversi popoli come cinesi, arabi, anche in Europa. Per molti la Hijama è una soluzione alternativa alla medicina tradizionale, per altre persone serve a mantenere un equilibrio nella salute e nel corpo.
Islam e musulmani
Calogero Abdel Salomon
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 402
"Il presente libro ci spiega chi sono i musulmani veramente, cosa sia l'islam come religione, suoi origini, il suo credo, chi era il Profeta Muhammad veramente, tutti i musulmani sono brave persone come dicono di essere o sono solo di fanatici che si nascondono dietro questa religione per giustificare quello che fanno, veramente i musulmani odiano le altre religione o li rispettano, vedremo un po' la realtà sbagliata di quelle persone che credono che avere un compagno o compagna musulmana sia un obbligo anche per cambiare la religione e dimenticare tutto come parenti, amici, lavoro, ecc."

