Libri di Caritas ambrosiana (cur.)
Radice della comunione battesimale. Comunione inseparabile con il Signore. Avvento e Natale 2009
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2009
pagine: 72
Le reti di sostegno alle famiglie. Un'indagine qualitativa
Libro: Copertina morbida
editore: In Dialogo
anno edizione: 2003
pagine: 88
Il volume si propone di stimolare la riflessione sulle reti di sostegno e volontariato al problema della disabilità. Oltre a rilevare i nodi critici e le potenzialità del sistema, l'indagine individua possibili spazi di intervento.
Abitare la comunità. Residenzialità terapeutica e sofferenza psichica
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2002
pagine: 230
La povertà
Bruno Maggioni, Remo Cacitti, Arturo Paoli
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2001
pagine: 136
Oltre le sbarre. Cooperazione sociale e detenuti
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2001
pagine: 176
Attualissimo studio che propone la formula della cooperazione sociale come strumento per il recupero e l'inserimento lavorativo di detenuti ed ex detenuti. Dal confronto tra contesti reali diversi emerge un valido aiuto a sostegno di questa nuova politica per l'occupazione.
Tre minuti di... pace
Libro: Copertina morbida
editore: In Dialogo
anno edizione: 2001
pagine: 96
Parlare di pace significa pensare ai tanti luoghi in cui la guerra sta ancora lasciando dietro di sè una scia di sangue e di morti che ai nostri occhi risulta essere inaccettabile. Di pace si parla soprattutto quando si è costretti a constatarne l'assenza. Con questo libretto (realizzato in collaborazione con l'Ufficio Pace della Caritas Ambrosiana) vorremmo smentire questa regola. Vorremmo che chi legge trovi lo spazio di tre minuti da dedicare alla pace prima leggendo, poi impegnandosi per costruire rapporti nuovi intorno a sè.
Era una casa molto carina... Sofferenza psichica e comunità: un percorso formativo
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 1999
pagine: 134
I sofferenti psichici come tutti "cercano casa", vogliono abitare la comunità benché spesso tale desiderio d'integrazione e di benessere non sia chiaro dentro di loro e venga espresso con atteggiamenti bizzarri, isolamento, apparente rifiuto per ogni relazione umana. Il lavoro nasce dal rimando continuo tra elaborazione culturale ed esperienza sul campo.
Il volontariato nella comunità. Prima e oltre il no profit
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 1998
pagine: 104
I bambini della guerra
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 1998
pagine: 132
La guerra per i bambini è una tragedia prima, durante e dopo. Il testo suggerisce alcuni interventi: dall'attività di animazione e monitoraggio della situazione nei campi profughi all'accoglienza nel nostro Paese, dal rimpatrio dei minori all'affido/adozione (anche a distanza), alla cooperazione in loco e altri.
Donna in difficoltà, violenza e maltrattamento
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 1997
pagine: 56
Il problema della violenza verso le donne è affrontato nella sua complessità e attualità alla luce delle situazioni anche nascoste della vita quotidiana, al fine di rilanciare l'attenzione nella comunità ecclesiale.