Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

In Dialogo

I disturbi del comportamento alimentare. Guida pratica per genitori

Sara Matarese

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2020

pagine: 80

Un testo dedicato ai genitori che hanno figli che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, pieno di spunti di riflessione e azioni da compiere per sanare la sensazione di impotenza, vergogna e dolore che spesso affligge le famiglie. Focus, schemi e situazioni tipo in cui immedesimarsi, per interpretare correttamente i segnali e agire in modo tempestivo ed efficace, senza farsi trascinare dall’impeto delle emozioni. Perchè vincere si può, se si sta al proprio posto di combattimento dando il meglio di sé.
11,00 10,45

Lo sguardo di un amore che è dono. Novena di Natale in famiglia

Pier Luigi Galli Stampino

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2020

pagine: 80

Meditazioni per i giorni della novena di Natale a partire dalla contemplazione di un piccolo dipinto della natività di Lorenzo Lotto. Con la consueta capacità di analisi, l'Autore evidenzia il forte legame tra il Natale e la Pasqua. Riflessioni adatte agli adulti, con domande che consentono di approfondire il mistero dell'Incarnazione.
7,50 7,13

La sapienza di Dio ispira la felicità. Passi alla scuola del Siracide. Itinerario per i Gruppi di Ascolto della Parola

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2020

pagine: 160

Quest’anno i partecipanti ai Gruppi di Ascolto sono invitati a passeggiare per i mille sentieri sapienziali del libro del Siracide, un testo ricco e sentenzioso. Aforismi, proverbi e ammonimenti si intrecciano nel gran giardino irrorato dalle acque della Parola. Le schede del sussidio raccolgono “mazzi di fiori e cesti di frutti” dell’insegnamento sapienziale su sette temi fondamentali dell’avventura umana sotto il cielo, sempre a partire dalla lettura di ampi testi biblici. Alle sette schede classiche se ne affianca un’ottava, che prende spunto dal racconto di Maupassant Plenilunio, dove si possono ritrovare tanti temi emersi lungo il cammino biblico. La Parola di Dio respira anche al di fuori delle Sacre Scritture.
9,00 8,55

Carlo Acutis

Maria Teresa Antognazza

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2019

pagine: 96

Un libro illustrato da un grande disegnatore e fumettista per ragazzi, che racconta la storia del quindicenne venerabile Carlo Acutis. Un ragazzo come tanti appassionato amico di Gesù e della Madonna, che papa Francesco ha indicato come modello di vita per i giovani nell’esortazione Christus vivit. Un racconto della vita e del suo messaggio. Età di lettura: da 11 anni.
7,50 7,13

Caro mondo. Un viaggio tra i quattro elementi per imparare a rispettare l’ambiente

Mauro Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2019

pagine: 72

Quattro racconti a partire dai quattro elementi – acqua, aria, terra e fuoco –, per parlare dello stato di salute del nostro pianeta e di come mantenerlo in condizioni ottimali. Per imparare a prenderci cura della Terra e preservarne la bellezza. In coda a ciascun racconto, un apparato didattico per approfondire, stimolare la curiosità e darsi da fare nel quotidiano attraverso piccoli ma importanti gesti. Con suggerimenti di film, opere d’arte e libri a tema. Dedicato ai bambini della primaria, ma anche ai ragazzi un po’ più grandi. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Liberi e forti. Per una nuova politica a cent’anni dall’appello di Luigi Sturzo

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2019

pagine: 176

Luigi Sturzo (1871-1959) fu un formidabile animatore della terra siciliana e poi dell’Italia intera, appassionato della libertà e sempre dalla parte dei deboli. Prete e politico scomodo, fu odiato da Benito Mussolini per il suo rigore nello spiegare l’inconciliabilità tra cristianesimo e fascismo. L’immensità del suo pensiero oggi brilla per la Chiesa e per la nostra confusa e avvilita società. Dai suoi inizi a Caltagirone all’appello «a tutti gli uomini liberi e forti», fino all’esilio all’estero e al rientro nella vita politica postfascista, produsse una monumentale opera di intuizioni ancora feconde e animate da un profondo spirito di amore e servizio al prossimo, che ha portato la Chiesa ad avviare il processo per la sua beatificazione.
16,00 15,20

Europa. Parole per capire, ascoltare, capirsi

Gianni Borsa

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2019

pagine: 96

Gianni Borsa ripercorre la genesi dell’integrazione europea, per riscoprire ciò che sta all’origine della costruzione di una “casa comune” capace di garantire ai suoi cittadini una vita dignitosa, libera, solidale e in pace. Una riflessione che giunge sino ai nodi problematici e alle sfide dell’oggi, prendendo spunto dall’icona biblica delle “due case”.
10,00 9,50

Liberi per servire. Il dono della Legge (Esodo 14-40). Itinerario per i Gruppi di Ascolto della Parola

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il cammino dei Gruppi di Ascolto della Parola prosegue la lettura del libro dell’Esodo. La prima tappa di lectio e meditatio (sui capitoli 1-12) è stata dedicata a considerare la schiavitù egiziana, la vocazione di Mosè, i segni di Dio contro l’arroganza del faraone. Ora ci attendono gli altri capitoli del secondo libro del Pentateuco. Con Israele passeremo il mare, cammineremo nel deserto, mediteremo le dieci parole, rifletteremo sulla Legge, conosceremo la tentazione di trasformare il mistero di Dio in un idolo a portata di mano. Scopriremo così di essere stati fatti “liberi per servire” e che proprio in questa relazione tra l’uomo e il suo creatore si può trovare la pienezza della vita e quindi la felicità.
8,50 8,08

Body 4 love. Quando credi di sapere tutto sul sesso

Rosangela Carù, Luisa Santoro

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2013

pagine: 56

Per te che credi di sapere tutto sul sesso, ma poi ti scontri con domande impegnative e non sai con chi parlarne: qual è l'età giusta per i primi rapporti sessuali; qual è la persona giusta con cui farlo? Che differenza c'è tra fare sesso e fare l'amore? Età di lettura: da 12 anni.
3,80 3,61

Bullstop. Come difenderti e uscire dal bullismo

Rosangela Carù, Luisa Santoro

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2013

pagine: 48

Per te che vuoi difenderti o cerchi di uscire dal bullismo; che a volte ti senti debole e insicuro; che qualche volta hai paura e cerchi di capire da che parte cominciare per essere una persona apprezzata dagli altri e sicura di sé? Età di lettura: da 12 anni.
3,80 3,61

I cattolici e la Resistenza. A 60 anni dalla liberazione: memoria, identità, futuro

I cattolici e la Resistenza. A 60 anni dalla liberazione: memoria, identità, futuro

Raffaele Crovi, Camillo De Piaz, Giorgio Rumi

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il volume raccoglie gli interventi di studiosi e protagonisti della Resistenza (G. Barbareschi, R. Crovi, S. Dalla Palma,C. De Piaz, M. Garzonio, G. Rumi, G. Vecchio) pronunciati in occasione del convegno "I cattolici e la Resistenza", promosso da Fondazione Ambrosianeum e Azione Cattolica Ambrosiana per il 60° anniversario della Liberazione. Completano la proposta 15 lettere di Giuseppe Lazzati dai Lager.
12,90

Facemmo vela verso Samotracia. Diario di un viaggio la missione oltre i confini. Proposta di Lectio divina per gli adulti

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2025

pagine: 62

Raccontando e accompagnando il viaggio della missione di Paolo, la seconda metà del libro degli Atti degli Apostoli mostra come le svolte significative non furono semplicemente delle decisioni prese da un singolo, ma frutto di una condivisione. La sua missione non è quella di un solitario. Non è mai un uomo solo al comando. Piuttosto, lascia intuire come il suo progetto pastorale sia svolto sempre all’interno di un lavoro comune, si direbbe di Chiesa. Si tratta, evidentemente, di snodi assai significativi per leggere anche oggi la missione della Chiesa, in una novità di contesti, segnata dall’eredità lasciataci da Francesco e dall’avvio del ministero petrino di Leone XIV. Lo scorso anno ci siamo soffermati sul piccolo e delizioso Libro di Tobia: Nel viaggio, la benedizione. Quest’anno l’idea è di proseguire il cammino, gettando uno sguardo sul vivo della missione, così come è narrato nell’ultima parte degli Atti degli Apostoli. «Facemmo vela verso Samotracia» Diario di un viaggio la missione oltre i confini. Proposta di lectio divina che l’Azione Cattolica ambrosiana propone cinque incontri da organizzare nei decanati. Primo incontro Una donna di nome Lidia. Da Troade a Filippi (At 16,11-24) 11 Secondo incontro Un ragazzo di nome Èutico. Da Filippi a Mileto (At 20,1-15) 19 Terzo incontro Sia fatta la volontà del Signore! Da Mileto a Gerusalemme (At 21,1-19) 27 Quarto incontro Vi invito a farvi coraggio. Da Cesarea marittima a Malta (At 27,1-44) 37 Quinto incontro Quindi arrivammo a Roma. Da Malta a Roma (At 28,1-16) 47
3,80 3,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.