Libri di Carl Honoré
Elogio della lentezza: rallentare per vivere meglio
Carl Honoré
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 366
Da Slow Food al sesso tantrico, dal pilates alla medicina omeopatica, negli ultimi anni la rivoluzione slow si è diffusa negli ambiti più disparati della nostra iperattiva ed efficientissima quotidianità. Contro la tirannia dell'orologio e i ritmi frenetici che riempiono a dismisura ogni minuto dedicato al lavoro, alla salute, alla famiglia, questo manuale ci offre la possibilità di scoprire, e mettere in pratica, un salutare ritorno alla lentezza: ritagliarsi ogni giorno uno spazio in cui spegnere computer, cellulari, radio e tv, concedersi un pasto cucinato con le proprie mani, scegliere un passo meno frenetico e trovare il tempo di guardarsi attorno. Carl Honoré, ormai considerato il profeta della slow life, consegna nelle nostre mani un monito innovativo e rivoluzionario: "Quando ci si dimentica di rallentare, quando si accelerano cose che non vanno accelerate, c'è sempre un prezzo da pagare". Già pubblicato con il titolo "E vinse la tartaruga. Elogio della lentezza: rallentare per vivere meglio".
Elogio della lentezza: rallentare per vivere meglio
Carl Honoré
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 366
Da Slow Food al sesso tantrico, dal pilales alla medicina omeopatica, negli ultimi anni la rivoluzione slow si è diffusa negli ambiti più disparati della nostra iperattiva ed efficientissima quotidianità. Contro la tirannia dell'orologio e i ritmi frenetici che riempiono a dismisura ogni minuto dedicato al lavoro, alla salute, alla famiglia, questo manuale ci offre la possibilità di scoprire, e mettere in pratica, un salutare ritorno alla lentezza: ritagliarsi ogni giorno uno spazio in cui spegnere computer, cellulari, radio e tv, concedersi un pasto cucinato con le proprie mani, scegliere un passo meno frenetico e trovare il tempo di guardarsi attorno. Carl Honoré, ormai considerato il profeta della slow life, consegna nelle nostre mani un monito innovativo e rivoluzionario: "Quando ci si dimentica di rallentare, quando si accelerano cose che non vanno accelerate, c'è sempre un prezzo da pagare". Già pubblicato con il titolo "E vinse la tartaruga. Elogio della lentezza: rallentare per vivere meglio".
Genitori slow. Educare senza stress con la filosofia della lentezza
Carl Honoré
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 265
I genitori sono costantemente sotto pressione, e partendo, in buona fede, dal legittimo desiderio che i figli ricevano stimoli, coltivino i propri talenti e colgano tutte le opportunità, spesso finiscono per esagerare. Ecco allora i bambini inquadrati in un'agenda più fitta di impegni di quella di un manager, strapazzati fra mille attività imposte da genitori sempre più ansiosi e ossessionati da un ideale di "super-bambino", pervasi fin da piccoli da un'ansia da prestazione che impedisce loro di godersi un'infanzia degna di questo nome. Con garbo e ironia, Honoré invita a sdrammatizzare e ridimensionare le proprie aspettative: allentando la pressione e cercando un equilibrio più sano fra ciò che è troppo e ciò che è troppo poco per loro, si può diventare genitori più sereni di bambini più felici. E lo fa senza impartire ordini né giudicare gli altri, ma partendo dalla propria esperienza di papà stressato che una sera, finito di leggere a tutta velocità ai suoi figli la "minifiaba da un minuto" si è chiesto: "e se per cambiare gliene leggessi una tutta intera?"
...E vinse la tartaruga. Elogio della lentezza: rallentare per vivere meglio
Carl Honoré
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 299
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una rapidissima accelerazione del nostro stile di vita, che ci ha costretto a un'esistenza dai ritmi assolutamente innaturali. Quante ore al giorno dedichiamo al lavoro e quante invece alla cura dei figli, all'ascolto del partner o al puro ozio? Questo libro ripercorre la storia del nostro rapporto con il tempo, proponendo una riflessione rivoluzionaria sul mondo occidentale contemporaneo e suggerendoci delle alternative praticabili per rifare nostro un uso della lentezza che ci appartiene di diritto e che stiamo completamente smarrendo.
...E vinse la tartaruga. Elogio della lentezza: rallentare per vivere meglio
Carl Honoré
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2004
pagine: 299
Siamo tutti malati di ipervelocità, sindrome dominante del XXI secolo. Un occidentale adulto trascorre con i propri figli il 40% di tempo in meno rispetto a quanto faceva negli anni Sessanta, passa settantadue minuti al giorno in auto e mezz'ora alla settimana facendo l'amore. L'autore ha raccolto testimonianze in vari luoghi del mondo alla ricerca di un nuovo equilibrio tra il progresso tecnologico e la lentezza, di una ricetta per una vita migliore e più ricca. Da un workshop di sesso tantrico nei dintorni di Londra a Bra, nelle Langhe, città natale del movimento "Slow Food", passando per l'Oriente delle arti marziali "lente", il libro offre un manifesto che ribalta il concetto di velocità come valore assoluto.