Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Andrea Tassinari

Metodo e testualità. Costruzioni analitiche e modi di fare

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 280

contributi di: Giuditta Bassano Denis Bertrand Giovanna Cosenza Giorgia Costanzo Jacques Geninasca Alice Giannitrapani Manar Hammad Tarcisio Lancioni Dario Mangano Francesco Mangiapane Gianfranco Marrone Maria Pia Pozzato Franciscu Sedda Carlo Andrea Tassinari Ilaria Ventura Bordenca
28,00 26,60

Dendrolatrie. Miti e pratiche dell'immaginario arboreo

Dendrolatrie. Miti e pratiche dell'immaginario arboreo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2021

pagine: 226

L'Antropocene è l'epoca in cui l'essere umano, diventato una forza geologica, spariglia le carte del sapere tra scienze umane e naturali. È quanto invita a fare anche il fenomeno delle dendrolatrie. Diffuso in ogni luogo e in ogni epoca, il culto degli alberi testimonia come il mondo arboreo abbia plasmato modi di vivere e di pensare, venendone a sua volta trasformato. Per scavare nella complessità di questo scambio, il volume raccoglie i frutti del dialogo tra un gruppo interdisciplinare di ricercatrici e ricercatori che esplorano l'immaginario arboreo in tre direzioni: quella degli studi sulla memoria e sul patrimonio contemporaneo; quella dell'antropologia e della storia delle religioni antiche; e quella della critica estetica, marxiana e decoloniale dei cultural studies. In questi studi, non troviamo una natura dimenticata che si tratta di riscoprire. Troviamo invece un assemblaggio di nature-culture da riarticolare: mentre la crisi ecologica erode le nostre certezze e la terra sembra sfilarsi da sotto i nostri piedi, gli alberi, con il loro sostrato di miti, memorie, figurazioni e paesaggi, ci aiutano a trovare un pensiero comune.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.