Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Maria Paradiso

Che succede signor parroco?

Carlo Maria Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Una mattina come tante altre, la gente in parrocchia si accorge che don Giustino è improvvisamente cupo, prima della messa. Di fatto, egli sale all’altare e fa un’omelia durissima, accusatoria... Le voci si diffondono, la gente comincia a discutere, si scatena una "caccia" senza tregua, che coinvolgerà, in un crescendo di pathos e ironia, tutto il paese e non solo. Un libro che, partendo da un’occasione dai toni di commedia, diviene una riflessione sul tema dell’accoglienza, delle parrocchie e della condivisione secondo il Vangelo. Non manca nessuno: dalla sindaca leghista al vescovo preoccupato di non finire sui giornali, da un europeo di calcio all’intrattenimento televisivo, dal pettegolezzo di paese alla globalità della “rete". Ma soprattutto non manca un piccolo animale che diventa la vera cartina di tornasole di tante chiacchiere vane e di tanti discorsi che val la pena affrontare.
15,00 14,25

È l'amore, signor parroco!

Carlo Maria Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

A Sciurcanosta è il momento dello scandalo e del pettegolezzo… ma anche dell’apprensione e della sollecitudine; la sindaca, la dottoressa da tutti ascoltata e stimata, sta vivendo una gravidanza a rischio: potrebbe perdere la vita lei, o il bambino, o entrambi. E non si sa chi sia il padre. La piccola comunità, intanto, si sta preparando al matrimonio dell’anno: il Broggi, l’intellettuale della locale sezione della Lega, sta per sposare la Giovanna, bella e intraprendente giornalista del giornale locale. Tra le preoccupazioni della vita quotidiana c’è anche l’ansia di Bambina, la mamma di don Giustino, per il gatto Teo, inappetente da almeno due settimane. Per aiutare tutti a sollevare lo sguardo e affrontare bene le sfide dell’amore, della paura e del dolore, il parroco don Giustino organizza un pellegrinaggio a piedi di dieci giorni. Non sul celebre Cammino di Santiago, ma lungo un percorso tutto da riscoprire: la Via Francisca del Lucomagno, antico cammino romano-longobardo che, da Costanza in Germania, si conclude a Pavia presso la tomba di sant’Agostino, sita in San Pietro in Ciel d’Oro. Lì, ogni evento troverà il suo senso, per il finale di un percorso che è innanzitutto interiore, quello di una comunità parrocchiale che, per quanto possa sembrare stravagante, è davvero simile alle nostre.
16,00 15,20

Che spettacolo signor parroco!

Carlo Maria Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 272

In un tempo da poco post pandemico, don Giustino (il Gigi Riva dei preti) riceve una chiamata di soccorso da un vecchio amico parroco e "prete del Festival": è malato e non potrà svolgere il suo incarico di padre spirituale alla kermesse sanremese che quest'anno riapre i battenti al pubblico. Don Giustino, animato dalla sua solita passione per l'uomo in difficoltà (oltre che da quella per Dio), non può dire di no e si mette in moto per raggiungere l’amico e il Festival nazional popolare per eccellenza. Accompagnato da un gesuita che ha vissuto per anni nel lontano Oriente, il prete di Sciurcanosta sta per fare il suo ingresso in un mondo di lustrini e paillettes, di invidie a stento celate, ma anche di intensi affetti e di ricchissima umanità, che riserverà al lettore non poche sorprese… canore e non solo. E nella sua parrocchia? Finalmente, lontano il parroco, laici di destra e di sinistra saranno obbligati a lavorare insieme per far sì che non si perda una tradizione faticosamente conquistata. Un romanzo leggero (ma non troppo), che farà molto ridere e un poco anche commuovere (il che non guasta).
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.