Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Paris

Argentina, la passione. Il Paese del calcio, da Maradona a Messi

Emiliano Guanella

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 204

«Il calcio è un motivo di orgoglio per un Paese che ha sognato, in un certo momento della sua storia, di diventare una potenza mondiale, ma che si è dovuto poi rassegnare al ruolo di eterna promessa incompiuta», lo scrive Emiliano Guanella in questo suo libro che non parla solo di pallone, anche perché è impossibile parlare di calcio sudamericano senza parlare di altro: di tutto il resto. O, forse, è quasi sempre impossibile parlare di questo sport, illudendosi che sia solo una questione di punti, classifiche, soldi. «Sono così le storie del calcio: risate e pianti, pene ed esaltazioni», scriveva una penna argentina di lusso. Queste pagine raccontano dell’Argentina: di come tutto è nato; della vittoria, a lungo attesa, al mondiale in Qatar. Raccontano di Messi, finalmente completo, che si maradonizza; di Diego che non se ne andrà mai («el fútbol te da revancha»); della Selección e di tutte le storie, piccole e grandi che compongono il mosaico albiceleste di una passione profonda, dando voce anche agli stessi tifosi. Prefazione di Carlo Paris.
16,00 15,20

Un tiro mancino. Matteo Betti. Storia del campione di scherma parlimpica

Giovanna Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 120

Siena, 1985. Eva e Marino guardano loro figlio dentro a un'incubatrice che sembra una scatola di latta: "Non vi affezionate, non sappiamo se ce la farà". Inizia così la storia di Matteo Betti che - a dispetto di tutti i pronostici e dell'emiparesi destra causata dall'emorragia cerebrale alla nascita - da trent'anni calca le pedane di scherma di tutto il mondo. Una storia che potrebbe essere quella di centinaia di atleti paralimpici, ragazzi e ragazze che hanno trovato nello sport la loro arma per affrontare una vita che poteva essere semplice e invece è straordinaria. Tokyo 2020 è stata la sua quarta Paralimpiade. Ma non si fermerà. Un campione, ma anche un uomo, un marito, un padre impegnato nel sociale, nell'educazione al rispetto della disabilità, nel sostenere altri giovani che come lui si affacciano al mondo della scherma in carrozzina. Una sensibilità naturale, innata, che gli è valsa la nomina di Ambasciatore Paralimpico e che in questo libro viene raccontata attraverso venti interviste esclusive alle persone più importanti della sua vita. Introduzione di Luca Pancalli. Prefazione di Carlo Paris.
12,00 11,40

Tra le mura dell'anima. Progetto Sicomoro. Volume Vol. 1

Tra le mura dell'anima. Progetto Sicomoro. Volume Vol. 1

Marcella Reni, Carlo Paris

Libro: Libro in brossura

editore: Sabbiarossa

anno edizione: 2011

pagine: 304

"Mai avrei immaginato di vedermi qui, in questo momento, in carcere, tra un cancello e un altro, aspettando, spero, che mi vengano a liberare. Come ci sono finito a San Vittore, il giorno di Natale?". "Eccoli, entrano. Da una parte Nicoletta, Adriana, Alberto, Giorgio, Mario. Dall'altra Alessandro, Francesco, Giuseppe, Roberto, Rocco, Rosario, Salvatore. Mario si alza e mette una sedia davanti a Nicoletta, perché lo sta facendo?". Ti chiedo il permesso di entrare nel tuo cuore. "Quando i miei compagni mi chiedono io gli dico: non sono incontri che possono essere descritti a parole, per comprenderne pienamente la portata, bisogna viverli". Questo libro era nato per descrivere semplicemente il Progetto Sicomoro: un viaggio nei territori inesplorati dell'anima, nei meandri del dolore, della sofferenza e, talvolta, della morte. Poi, mentre scrivevamo, è venuto giù di tutto. Da guide siamo diventati viaggiatori, da insegnanti studenti. Cercavamo il mistero nelle loro vite e l'abbiamo trovato nelle nostre. Volevamo portargli la nostra fede e la nostra speranza e l'abbiamo trovata noi in loro. Un viaggio che continua.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.