Libri di Carlo Parri
Donna di confine
Carlo Parri
Libro: Libro in brossura
editore: Sette Chiavi
anno edizione: 2023
pagine: 112
Ricordi lontani invadono l’indagine che il commissario Barra deve sgrovigliare nella Roma del 1939. Una giovane bellissima, della quale era stato innamorato da ragazzino, torna dal passato come un delicato fantasma e mette in crisi quel senso del dovere che l'"Acchiappatore", come ormai tutti chiamano il commissario capo della pubblica sicurezza, si porta addosso per scelta, se non per convinzione. Un vecchio ebreo viene trovato ammazzato nell’androne di un palazzo in pieno centro. Unico testimone Federico Fellini, ancora lontano dalla macchina da presa e impegnato come disegnatore nella redazione del "Marc’Aurelio". In sottofondo le poesie ironiche di un vecchio amico di Barra, Carlo Alberto Salustri, detto "Trilussa".
Nella torre il silenzio. Omicidio Pascoli. Sicari e mandanti
Carlo Parri
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 347
Nei primi anni del Novecento, Pietro Sarti, un ex ufficiale di pubblica sicurezza in forza al Ministero dell’Interno del Regno d’Italia, ripercorre, ormai in pensione, le vicende che lo videro protagonista di una lunga indagine per far luce sull’omicidio di Ruggero Pascoli, il padre del poeta. Pietro, da giovane, viveva in una cascina con la famiglia all’interno della tenuta La Torre, a San Mauro di Romagna. Il padre era alle dirette dipendenze di Pascoli come contadino della tenuta. Sarti verrà inizialmente incaricato di insabbiare i possibili legami tra nomi di persone di rilievo e l’omicidio del padre del famoso poeta, per poi avere l’incarico inverso: scoprire i mandanti e il loro movente. Dilettato dalla storia d’amore con Anna, la figlia di un contadino nel luogo, Sarti svolge il suo compito, che forse riuscirà a portare a termine, di cui potrebbe svelare la verità. Chissà.
Cardosa e l'indagine Pasolini
Carlo Parri
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 422
In un modesto appartamento del quartiere Prati, a Roma, viene assassinato un pensionato. Da questa morte, tutto sommato banale, parte un’indagine che si svilupperà come un complesso cold case e che riguarderà tre morti eccellenti. A condurre l’investigazione sarà il vicequestore Leonardo Cardosa che, intraprendendo un’avventura che lo porterà più volte a un passo dalla morte, giungerà a clamorose scoperte difficili da interpretare. Il pensionato ucciso, infatti, era stato l’autista di un investigatore privato, un certo Palatresi, un personaggio invischiato con politica e criminalità che, forse, potrebbe aver lavorato anche per Pier Paolo Pasolini. Il celebre artista, infatti, per realizzare il suo romanzo Petrolio, incentrato sulla morte di Enrico Mattei e sui misteri dell’ENI, aveva bisogno di raccogliere documenti e per questo sembrerebbe essersi rivolto a Palatresi, il quale raccontava di avere lavorato per un celebre giornalista… Alla fine, il segreto che tutti cercano arriverà nelle mani di Cardosa, ma il nostro poliziotto dovrà decidere cosa farne. Rivelare tutto, oppure...